Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunatissimi 1
fortunatissimo 1
fortunato 3
forza 83
forzando 1
forzar 1
forzata 1
Frequenza    [«  »]
86 tuo
85 virtù
84 gl'
83 forza
83 nella
83 talor
83 vero
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

forza

   Canto
1 1| sapevano divinizzare la forza. Le turbolenze cominciano 2 PRE| portata di tutti, e colla forza de' favolosi esempi tratti 3 PRE| minore attività, secondo la forza delle molle che le muovono 4 PRE| appigliamenti per trarveli a forza.~Avendo pertanto maturamente 5 1| dicea, aveva torto~a forza di regnar spesso si secca;~ 6 1| abbia il poter, che abbia la forza in mano;~ per altra ragione 7 1| Impotente voler che non ha forza~serve altrui di ludibrio 8 1| tutto.~ ~Che se poi della forza un re dispone,~in che d' 9 1| nemico è sempre,~e, se ha la forza in man, le leggi abbatte~ 10 1| gridaron bravo!~ ~E i pochi, a forza l'orgogliosa voce~frenando, 11 1| han per duce,~ mai la forza degli antichi esempi~la 12 2| Senza parlar di quella forza immensa,~della maravigliosa 13 4| in grazia alla regina~a forza di ragghiar sotto al balcone,~ 14 5| e Dio~dell'Io senton la forza portentosa;~riceve solo 15 5| fur disfatte~da esterna forza, interno vizio abbatte.~ ~ 16 8| e come han per lo più la forza in mano,~ragione oppor contro 17 8| ragione oppor contro la forza è vano.~ ~L'Ajo orecchiuto 18 9| brutal teologia;~che la forza più o men di tali idee~in 19 9| tutto indegna:~l'aperta forza e la dolosa astuziaindifferente 20 9| con scempiezza estrema~da forza d'abitudine e d'istinto,~ 21 10| con vigore~agire e che la forza si dovea~usar contro lo 22 11| andar di fronte, usar la forza aperta,~calcar la via comune, 23 11| ogni costo,~sia frode o forza, a mantenersi in posto.~ ~ 24 11| saggio e opra da prode,~della forza trionfa e della frode.~ ~ 25 11| non si turba;~contro la forza il forte oppon coraggio,~ 26 12| crebbe,~che di celarla omai forza non ebbe.~ ~E trovatolo 27 12| reggia, e d'ira freme,~che a forza in petto, per vergogna, 28 13| onor delle corone;~se unita forza all'insensato orgoglio~di 29 13| calamità reali e vere.~ ~Di forza intanto e numero cresciuti~ 30 13| re dei quadrupedi animali~forza è che pera invendicato e 31 14| americano,~terribil per la forza e per la mole,~e il portentoso 32 14| di mendicate accuse:~per forza di ragion non lo potrai~ 33 14| rapace violenza,~che dove forza trova e resistenza?~ ~E 34 16| alme l'energia comprime a forza,~e le avvilisce e ogni vigor 35 16| così, più meno.~ ~E forza ognor vanno acquistando, 36 16| bisogna,~e se non val la forza, usar l'inganno:~a canaglia 37 16| nostra.~ ~Ma dinne, colla forza alfin l'intento~speri ottener, 38 16| guerra s'alluma, e o sorte o forza~mal seconda l'imprese e 39 18| condurre,~e il fren che forza sovr'altrui sempr'ebbe,~ 40 18| chiappa?~ ~Ma oimè! che forza d'abitudin prava~fermo vigor 41 19| privonne ed i coloni;~e a forza stabilì molte marmaglie~ 42 19| madre i figli~staccaro a forza, e dai lor covi i vecchi:~ 43 19| noi a noi pur note?~E a forza trar può gl'innocenti a 44 19| pusillanime governo;~e intanto a forza gian spinti al macello~dal 45 20| del Principe imbecille,~a forza di menzogne e di sofismi,~ 46 20| aggirator sagaci~van dove forza e non giustizia ha impero?~ 47 21| perocchè senza scelta e a forza tolti;~e compost'era l'armata 48 21| è d'uopo, acciò maggiore~forza il canto51 riprenda, e maggior 49 22| dai colpi orrendi e dalla forza immensa;~e bestie schiaccia 50 22| alfin l'ora fatale è giunta,~forza, ingegno non val, non vaglion 51 22| spunta,~e tutto sotto lui forza è che pieghi:~e ben lo seppe 52 22| periglio,~l'infuriata fera a forza e a stenti~ricondusser ne' 53 22| Lionessa avrei costrette~a forza di venir su quegli scempi;~ 54 23| avendo alfin ripresa~alquanto forza, le narrò il portento~che 55 23| sol d'una battaglia?~Se la forza non val, l'astuzia vaglia.~ ~ 56 23| social nullo rendea.~sicchè a forza accettar dovean gl'inviti~ 57 24| ragion che alla ragion forza surroghi;~di quanti mali, 58 24| se consistenza~da interna forza e da ragion non prende,~ 59 24| sanno~saggio far uso della forza che hanno.~ ~Ma siccome 60 24| formalità fosse mancante,~ forza avesse e autorità bastante;~ ~ 61 24| Di giustizia e ragion forza natia~agli eterni doveri 62 25| pascolo e vita;~contro la forza allor la forza opporre,~ 63 25| contro la forza allor la forza opporre,~e la giustizia 64 25| decidersi non tarda:~chi della forza e del poter dispone~l'altro 65 25| ragion supplisce~con egual forza, ovunque manca il fatto.~ 66 25| capriccio,~di cui il voler forza di legge ottenga,~ autorità 67 25| sui,~piegar dovrà sotto la forza altrui.~ ~Ma per quanto 68 25| che finch'entrambi avran forza bastante~repubbliche e monarchi 69 25| fede,~e contro lei l'aperta forza impiega;~onde per tai ragion 70 26| giogo oppresso e avvinto~forza lo tien, tosto ch'ei può, 71 26| Che del Bramin l'Inglese a forza d'oro~Saputo avesse comperar 72 26| mia~Costanza cede a ignota forza omai;~A te l'alto favor 73 26| insino al ciel s'estolle;~E forza è pur che siegua il bastimento~ 74 Apol| Diecci dunque natura ardire e forza,~E d'unghia il piè ci armò, 75 Apol| col birro dreto~Spinsero a forza in quella strana guerra,~ 76 Apol| Costui contro le belve a forza d'oro~Fe' tante costruir 77 Apol| Senza che alcun di maggior forza abuso~Facendo, altrui recasse 78 Apol| Traendol per la coda a tutta forza,~E in piè levarlo il più 79 Apol| erano nati;~Ma la mole, la forza, e l'eminenti~Corna facean 80 Apol| il patto,~Perorò con gran forza ed eloquenza,~E gettò tutta 81 Apol| suo più fier nemico;~Che a forza il fece fuor di quella Corte~ 82 Apol| dell'umana stirpe,~ v'è forza di legge al'età nostra~Che 83 Apol| carattere;~E per via della forza o dell'inganno~Ciascun cercasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License