Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anidri 1 anim 4 anima 23 animai 80 animal 112 animalaccio 2 animale 43 | Frequenza [« »] 81 detto 81 fa 81 oh 80 animai 79 intanto 79 tosto 78 idee | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze animai |
Canto
1 1| raccolti~per migliorar degli animai la sorte,~noi d'ogni giogo 2 1| tai materie;~ma dovean gli animai di cui parliamo~riflessioni 3 1| le dinastie brutali,~e ad animai del mio cugin men degni~ 4 1| vacillanti sogli.~ ~Altri molti animai di specie varie,~i quai 5 1| ambiguo e di sembianza,~animai tanto a due che a quattro 6 1| Nè essendo inoltre gli animai proposti~personalmente all' 7 2| quel nobile animale~sugli animai più forti e più famosi,~ 8 2| magico prestigio~nei liberi animai cangiato e vinto,~con strano 9 3| Elefanti,~che fra gli altri animai sembran giganti.~ ~Costor 10 3| stanno.~ ~Tosto costor dagli animai maggiori~come lor proprietà 11 3| potea sì facilmente~fra gli animai più accorti e più scaltriti,~ 12 3| Perciò era allor fra gli animai regnanti~la finzion comune 13 4| appresso;~ove in gran pompa gli animai promossi~delle cariche lor 14 4| creder mio,~che fra tanti animai fosse il Cavallo~in quell' 15 4| fra tanti e tanti altri animai~te, Porco-spino mio, non 16 4| soglio,~come il comun degli animai far veggio,~che, d'inette 17 4| convegna~più che altri ad animai come siam noi,~è appunto 18 5| capitani,~e altri grandi animai simili a loro~(Che d'animali 19 6| vero,~era il miglior degli animai sovrani,~lo stesso re Lion 20 6| capitan Rinoceronte.~ ~Degli animai la moltitudin varia~per 21 6| zampa reale:~solo a certi animai venia concesso~sì luminoso 22 6| quei rumori,~i più altieri animai, Cavalli, Cervi,~tigri, 23 7| deturpi e disfiguri.~ ~Degli animai il vigor tu fiacchi e snervi,~ 24 8| dì cadea?~Ma allor forse animai v'eran sì sciocchi~che di 25 8| inviolabil legge;~e tutti gli animai, piccioli e grandi,~ogni 26 9| degna.~ ~Con molte specie d'animai diversi~spesso dovendo un 27 10| onori;~quel Can cui gli animai beneficati~si dimostrar 28 10| disparve!~E covar può degli animai nel petto~anima sì perversa 29 11| sudditi la vita?~Ma qual per animai più bella sorte~che d'affrontar 30 12| e frequenti,~si formar d'animai specie novelle,~ne' tempi 31 12| che oltre di ciò tanti animai di credito~piccato avria, 32 13| alleanza~con altre specie d'animai possenti,~pesci, amfibj, 33 13| selvaggio~ridea, perchè fra gli animai pennuti~s'ignorava il quadrupede 34 13| somiglia.~ ~Sieguon altri animai di simil razza,~tatù, Dassipi, 35 14| universal barbarie,~di tutti gli animai la rabbia fella,~e l'astio 36 14| o alleanza~fra principi animai, fra stato e stato,~era 37 16| sovra la proprietà degli animai~che non v'abbiano a far 38 17| si sa che sia.~ ~Quegli animai religiosi e pii~a quell' 39 17| doni offrendo e voti,~gli animai del quadrupede dominio~veniano 40 17| il pravo esempio~influì d'animai sovr'altra spezie;~e allor 41 17| Allocco.~ ~Poichè fra gli animai piccoli e grossi~gli Allocchi 42 17| odia,~e raro inizia gli animai profani~dei sacri riti ai 43 17| bui~scisma seguì fra gli animai d'allora,~famoso, memorabile, 44 18| della classe bassa~degli animai la moltitudin tutta,~tutt' 45 19| favellar voglio,~qualor degli animai parlar m'udite;~ma soprattutto 46 19| onori.~ ~Vi furon poi molti animai divoti,~e non saprei ben 47 19| più formidabili e possenti~animai del quadrupede reame~non 48 19| indolente,~dei stupidi animai la turba schiava~perir la 49 19| Per tai ragion quegli animai pennuti,~disgustati ognor 50 20| e grandi eccelsi altri animai lor pari;~come anch'oggi, 51 20| ritenne~il Liofante, e gli animai più grossi~v'unì, di specie 52 20| anche voi,~scriver volessi d'animai la critica~istoria filosofico-politica?~ ~ 53 22| e passi.~ ~Onde quegli animai religiosi~prestavangli una 54 23| cui gli Allocchi e altri animai lor pari~ravvisavan con 55 23| difficoltà trovossi,~ma gli animai quadrupedi, ed in specie~ 56 23| smisurate schiene~degli animai quadrupedi lo stuolo,~che 57 23| affari,~e stabilir fra gli animai la pace.~Per ragioni politiche 58 23| subalterni avranno:~gli animai per lo più guastar le cose;~ 59 24| Ma chiaro è ancor che ad animai sovrani~applicabil soltanto 60 24| tratti.~ ~Seguian poscia animai di strana razza,~faine e 61 24| assegnati~i primi ranghi agli animai maggiori~delle più forti 62 24| immensa~per richiamar fra gli animai la pace,~giusto è che tutta 63 24| un preludio,~a tutti gli animai vietata venga~qualunque 64 24| saccenteria~in general degli animai privati~di tanti mali è 65 25| sodisfarle appieno,~che in animai cui por si puote un freno?~ ~ 66 25| effetti.~ ~Se d'una specie d'animai pertanto~in società raccolti 67 26| pareri:~inoltre far d'altri animai s'intese~più d'una mozion, 68 26| pubblico s'asconde.~ ~Ma gli animai più grossi e più potenti~ 69 26| qualunque saran gli avventurosi~animai che otterran dalla natura~ 70 26| natura stessa;~E tutti gli animai che come noi~Parlavan pria, 71 26| distanti,~Con una storia di animai parlanti.~ ~Or comprend' 72 26| come eran pria,~E tutti gli animai l'uso perduto~Di favellar 73 Apol| il callo,~E tanti altri animai ch'or io non nomo,~Al dispotismo 74 Apol| è la sorte,~Di tutti gli animai questo è il destino;~Il 75 Apol| ne dubito:~Nei proposti animai non ho gran credito;~Fidarsi 76 Apol| Asini, Polli e Porci~E altri animai, che or se ne trovan bene.~ 77 Apol| spirito e talento,~E su tanti animai tieni il dominio,~A te mi 78 Apol| alta vendetta;~E il povero animai di cui parliamo,~Infra i 79 Apol| Cane, il Toro,~E qualunque animai forte e potente~Parea che 80 Apol| mestiero.~ ~Poichè dicea: cogli animai più forti~Politica non è