Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] toserai 1 tosoni 1 tosse 2 tosto 79 total 6 totale 4 totalmente 1 | Frequenza [« »] 81 oh 80 animai 79 intanto 79 tosto 78 idee 78 ove 77 ci | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze tosto |
Canto
1 PRE| maniera di scrivere; ma tosto che Roma libera dovette 2 PRE| necessariamente cessar debbe tosto, o poco dopo che se ne sono 3 1| comun, fanne un monarca,~tosto il favor del ciel sopra 4 1| del ciel sopra gli piove;~tosto divien di sapienza un'arca;~ 5 2| vede,~quell'astuto animal tosto si avvede.~ ~Osservatrice 6 2| dunque si tarda? e perchè tosto~la voce universal non si 7 2| parlar si mosse.~ ~Non si tosto si vide e si comprese~che 8 2| non è ch'or dica.~ ~Non sì tosto il Lion fu eletto re,~che 9 2| affari ho a parlar teco.~ ~Tosto maggior si leva il susurrìo:~ 10 3| esclusive~e tutti ottenner tosto i favor regi;~e fra loro 11 3| tranquilli e placidi si stanno.~ ~Tosto costor dagli animai maggiori~ 12 3| monarchia.~ ~Comunque sia però, tosto ch'eletto~fu il re Lion, 13 3| odia la luce, e non sì tosto aggiorna~che a rimpiattarsi 14 3| pronto alle sovrane voglie,~tosto gli rispondea: Sire, in 15 4| talor grosso animal rimosso,~tosto proponsi altro animal più 16 5| fu coronata anch'essa.~ ~Tosto, per natural moto istantaneo,~ 17 6| protetti e gli aderenti sui,~tosto ciascun in quelle lor contese~ 18 6| labbra di talun, delitto~tosto divieni allor: quindi in 19 6| di color gli sguardi.~ ~Tosto che il re la vede, a se 20 7| si cangia il cortigian tosto in Orazio,~e il paladino 21 7| toglie.~ ~La Volpe che di ciò tosto s'avvide,~la Lionessa a 22 7| fuor documenti sotterranei,~tosto sui fatti spandono gran 23 8| s'approva e piace;~e fe' tosto contrordine spedire~a tutti 24 8| attorno i raggi sui,~cade tosto il poter, cade l'impero~ 25 8| loro,~la Volpe pose man tosto al lavoro.~ ~Onde non guari 26 9| dichiarato.~ ~Si sparse tosto un cortigian novello~esser 27 9| convenia pel regio infante~tosto trovar qualche animal di 28 9| Fenice, acciò che venga tosto;~che la Corte quadrupede 29 9| altro dio che l'interesse;~ ~tosto a gelose cariche chiamato~ 30 9| loco:~sloggiato il Can, tosto colà si rese~la Volpe e 31 9| è allor l'omaggio;~e ben tosto il timor che inspira altrui~ 32 10| Reggente,~che pubblicar fe' tosto un'ordinanza~per cui si 33 10| sussistenza.~ ~Ma non sì tosto il Can vi si condusse~col 34 10| util credesse.~ ~Primeggiò tosto il forte e l'eloquente,~ 35 10| grande abilità che avea,~tosto il Can dominò nell'assemblea.~ ~ 36 10| il Mulo ad avvertir, che tosto~avanzar fa la truppa e la 37 11| basso scese.~ ~Un bisbiglio tosto fu in Corte inteso:~esservi 38 11| petrosa sua cella solinga.~tosto alla Volpe allor diè la 39 11| a trattar col ministero~tosto dovean spedirsi bestie esperte;~ 40 12| ancor chi opinò che si dovea~tosto la Tigre dichiarar regina:~ 41 12| le belle sue piantò ben tosto,~e andò a gettarsi nel partito 42 13| temerarie bestie argin non pone,~tosto saran, non dubitarne, tutte~ 43 13| esempio epidemico paventa;~tosto avverrà lo stesso anche 44 13| rettil moltitudine feroce~tosto obbedisce a quel comando 45 14| inimici fanno.~ ~A quel parlar tosto elevar s'udio~in quell'immenso 46 14| indifferentissimo è il delitto,~tosto che giovi alli vantaggi 47 15| presuntuosa idea~il superbo Pavon tosto s'accorse,~che assai di 48 15| Tu sbagli amico,~diverria tosto suo mortal nemico.~ ~Fingendo 49 16| stanco, o se alitar sol osa,~tosto il despota altier ribelle 50 16| or corro; e in così dire,~tosto si congedò dalla Reggente~ 51 16| Parlamentario~al Cane antireal tosto l'invia,~per far saper che 52 16| quanto il Levrier propose,~tosto senz'altra disputa in cammino~ 53 17| scoppi il pubblico scontento,~tosto allora un sermon l'Allocco 54 17| avidità, l'usura,~di virtù tosto prenderan l'aspetto;~qualunque 55 18| in folla, e fitte zeppe~tosto ne fur del suo quartier 56 19| anarchiche brigate,~ch'ella ben tosto a sterminar s'appresta,~ 57 19| prestarmi a secondar, l'amico~tosto divien mio capital nemico.~ ~ 58 20| damerini~tutti adottaron tosto un cotal uso;~tutti quanti 59 20| Damerin visto e osservato~fu tosto dalla cricca cortigiana,~ 60 21| impaziente ardor calma poi disse;~tosto, sì, tosto, o valoroso Uccello,~ 61 21| calma poi disse;~tosto, sì, tosto, o valoroso Uccello,~ci 62 22| piangendo incontro venne;~tosto d'in sul Cammel l'Allocco 63 22| flagel dell'uman genere;~tosto templi e licei risuonar 64 25| fra il suddito e il sovran tosto introdotta~vedi perenne, 65 25| frigida sovra acqua s'infonda,~tosto l'umor lo stato suo riprende,~ 66 25| Ma l'argomento il Can tosto ritorse:~Coteste passion, 67 26| e avvinto~forza lo tien, tosto ch'ei può, lo scuote;~perciò 68 26| a terra il conducesse.~ ~Tosto il Rocco eseguì: ma voi 69 26| beneficio tale.~ ~Il quadrupede tosto abuso fenne,~onde ne fu 70 26| trovò ch'iva in Islanda, e tosto~D'ire in Islanda fantasia 71 26| marina alga coperto;~Onde fu tosto avidamente aperto.~ ~Perchè 72 Apol| malvagia indocile genia~Tosto a punir, e a sterminar si 73 Apol| ardito e destro~Diverrà tosto; io gli farò il maestro.~ ~ 74 Apol| per pietà che n'ebbe;~Onde tosto si mise a dargli ajuto,~ 75 Apol| mai dargli molestia~Fu ben tosto scacciato o ucciso o preso:~ 76 Apol| Cornosavio a Scannafico.~ ~Acciò tosto dovesse e a dirittura~Indirizzarsi 77 Apol| offensivo e difensivo.~ ~Tosto il zampin la Gatta al Topo 78 Apol| suo piano,~Pregandolo di tosto all'opra porse~Per quanto 79 Apol| arrampicandosi sul muro~Cercò tosto di mettersi al sicuro.~ ~