Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] police 13 poliglotto 1 polipi 1 politica 73 politiche 15 politichetti 1 politici 32 | Frequenza [« »] 75 qui 74 tutte 73 dritto 73 politica 73 so 72 lei 72 sue | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze politica |
Canto
1 1| raccontandovi la storia politica delle bestie, io intenda 2 PRE| esponesse un'intera storia politica rilevando i vizi e i difetti 3 PRE| all'amministrazione ed alla politica degli stati, come delle 4 1| trarrem qualche profitto.~La politica umana a tutti è nota,~nè 5 1| stato a scuola,~un saggio di politica barocca~composto avea, che 6 1| quell'età lontane~fu detta la politica del Cane.~ ~Tali fur dunque 7 1| nobile costume~e la vasta politica sublime,~spargendo or sulla 8 1| aver sol può;~re d'ambigua politica esistenza,~e che in parte 9 1| prova sicura~che corrotta è politica e natura.~ ~Nè essendo inoltre 10 2| silenzio ruppe.~ ~E disse che politica e ragione~altamente esigean 11 3| scrittor della brutal storia politica;~e ch'er'allor cirimonier 12 4| pensier nè idee;~e la stessa politica condotta~che adottò il Can 13 4| prende sonno talor, sogna politica,~ne' suoi progetti ognor 14 4| tratta~tanta filosofia, tanta politica;~onde gli domandò da chi 15 6| degl'imperi;~tu all'errante politica potresti~gli smarriti segnar 16 7| riputato venia forte in politica,~fu con quell'Opra di sue 17 8| duolo alla mentita gioia.~Politica ha ognor pronte e fatte 18 8| lor fisonomia~han sovente politica e pazzia.~ ~Tutto l'impegno 19 8| esse fatte non son per la politica,~or venga, e a sua confusione 20 9| bestiuolo instruir nella politica:~e dal Gatto e dall'Asino 21 9| esperta e dotta,~la già vaga politica dottrina~in principj e in 22 9| ed un sublime corso di politica~teorico-metodico-analitica.~ ~ 23 9| gabinetti animaleschi arcana~politica volpina; e qualunque altra~ 24 9| imperiosa e fiera,~pasciuta di politica volpina;~e il più sciocco 25 9| Volpe abbandonò la grave~politica ingerenza, e i molti e i 26 10| sepolcral funereo fuoco,~politica fra l'ombre, e di corrotto~ 27 11| nobile malizia~che insegnano politica e milizia.~ ~Visto l'effetto 28 12| che monarchie,~e che dalla politica volpina~le apprese la quadrupede 29 12| suo fallace obbliquo~di politica infame il mostro immondo~ 30 13| importanza,~formò l'idea politica di fare~trattati di sussidio 31 14| aborrimenti~l'esecranda politica canina,~che i spietati venefici 32 14| periti e destri,~d'eloquenza politica maestri.~ ~Sovrana ha il 33 14| ignorantelli apprese~che la ragion politica non tiene~conto verun delle 34 14| bene;~se giova e il vuol politica, si faccia;~quand'ella parla, 35 14| neutralità non sol pazzia,~ma in politica sempre esser delitto,~e 36 15| gelosamente ascose,~che politica è ognor d'oscuri arcani~ 37 16| e schiva;~sempre, qualor politica il richieda,~a entrar pronta 38 16| tu lo sai ben, sempre in politica~di due negoziator vinse 39 16| non c'imbarrazziam colla politica;~gli arcani rispettiam de' 40 16| destin nemico~e ragion di politica divida,~desio di rivederti 41 16| so separar ben io dalla politica,~e faccio il mio dover, 42 16| torti giri~della vecchia politica, e i raggiri;~ ~e non credea 43 17| gli accorti~precetti di politica Volpina,~li adottar le altre 44 17| grandi affari;~nè famoso in politica si rese,~nè fra i negoziator 45 18| sempr'ebbe,~di mano alla politica cadrebbe.~ ~Qualunque state 46 18| loda e approva~la profonda politica volpina;~ma sul colle vicin 47 18| le idee,~qual stupor se politica tiranna~i miseri mortali 48 18| fosse creduto~dalla savia politica volpina,~pel ben della famiglia 49 18| onor la fella~sanguinaria politica l'appella.~ ~Ah se tale 50 18| confidenziale;~termine di politica sagace~caro ai doppj ministri, 51 20| il Gatto, a disegno e per politica,~e il Toro, o per vanezza 52 21| vigorosa e soda~eloquenza politica dispiega;~il magnanimo tratto 53 22| degli elementi,~e parlò di politica e di guerra;~e questi avendo, 54 23| non si potria~quadrupede politica genia.~ ~Sacrificarla pria 55 23| aggregar anche i Porci alla politica?~E il Can: Esperienza, a 56 23| esser dee, nè stitico.~ ~Che politica è come una pietanza~dura, 57 25| per colpa sol d'alcuni.~o politica infame! o iniqua guerra!~ 58 25| flagel turba e desola:~Di politica rea la guerra è figlia;~ 59 25| è figlia;~di senno un dì politica fu scuola,~or scuola è solo 60 25| degl'infelici~è il numer che politica inumana~sacrifica alle vaste 61 25| cotanto onore~dell'europea politica ai glossari,~e forman la 62 25| lascia in pace;~altra miglior politica non trovo;~e qui si tacque, 63 25| specie istessa~del Porco la politica professa.~ ~Poi, volta al 64 26| Vantarci ancor possiam che la politica,~di cui quel savio ambasciador 65 26| rammemorar non suole,~in politica son familiari.~se il fatto 66 26| sempre fu~d'insieme unir politica e virtù.~ ~Dopo quanto da 67 26| finor si disse~sulla storia politica de' bruti,~nessun più ne 68 26| stessa.~ ~Mentre in quella politica adunanza~brutalmente si 69 26| riguardo alla brutal storia politica,~poichè v'è dell'imbroglio, 70 Apol| cogli animai più forti~Politica non è d'imbarazzarsi;~Coteste 71 Apol| materia il fatto mio,~ ~In politica poi, se tu vorrai~Tutto 72 Apol| astuta e scaltra~E piena di politica furbesca,~Un bello stratagemma 73 Apol| mondo arbitra ognor fu la politica:~Chi l'ha, l'adopra, e chi