Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dreto 2 dritta 4 dritti 17 dritto 73 drizza 6 drizzando 1 drizzano 1 | Frequenza [« »] 75 dicea 75 qui 74 tutte 73 dritto 73 politica 73 so 72 lei | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze dritto |
Canto
1 1| assoluto,~che ogni privato dritto avrebbe escluso,~e a suo 2 1| avean qualche lor pubblico dritto,~usi, consuetudini, prammatiche;~ 3 2| chicchessia senza alcun dritto~trarne vendetta o farne 4 4| la donna, e non l'uomo ha dritto al trono,~quella regna, 5 4| giusto parlar, di ver, di dritto,~e conoscerlo sol, sarà 6 4| esiste autorità reale,~che dritto non s'arroghi universale.~ ~ 7 5| il più sacro inviolabil dritto.~ ~Il re Lione allor dal 8 5| disse:~Quegli tratta del dritto della bestia;~e chiaro appar 9 5| lo confuta,~prova o che dritto non esiste alcuno,~o, se 10 5| esiste alcuno,~o, se alcun dritto esiste e si valuta,~debbe 11 5| valuta,~debbe suo proprio dritto aver ciascuno.~Ciascun difender 12 5| sui,~nè può esister mai dritto a danno altrui.~ ~Eccoti 13 6| vuoi;~entra tu prima, e il dritto tuo conserva;~s'entrar vorrà, 14 6| sul soglio il deretano,~dritto sui piè che fissi al suolo 15 6| dai celebri antenati,~per dritto e sol pei meriti dell'avo,~ 16 6| addosso.~ ~Onde in vigor del dritto naturale,~per cui tutti 17 6| cerchiam dal mal salvarci,~dritto sacro e comune a ogni animale,~ 18 6| faccia a chi suol ragione e dritto~confonder, sovvertir, schietta 19 7| quegli che ottiene~solo per dritto ereditario il trono,~tal 20 7| padronanza incontrastabil dritto,~benchè non v'abbia un palmo 21 9| madre~dal seno porta un dritto ereditario,~per cui succeder 22 9| noi giova.~ ~Questo era il dritto e la dottrina strana~di 23 10| facoltà di mal oprare è un dritto,~e che in commetter qual 24 10| esser tai piani;~dovers'ir dritto ad ottener l'intento,~ed 25 11| pietà, dicean, non aver dritto;~nè cal se delle vittime 26 11| gli toglia,~del più bel dritto natural lo spoglia;~ ~pur, 27 14| rende ai bruti stessi,~e il dritto e la ragione e il giusto 28 14| Ma qual patria, qual dritto omai ti resta,~o gregge 29 14| infame polemica s'inventa~dritto o titol chimerico, o pretesto~ 30 14| attender si può da chi nè dritto,~nè legge, nè ragion rispetta, 31 16| aver s'avvide, e disse: o dritto o torto~sia 'l fin che ti 32 17| come usurpator di sacro dritto.~ ~Dunque egualmente imparzial 33 18| tu per sostener rancido dritto,~non per servir l'ambizion 34 18| ma docile t'appella.~ ~Dritto; se ciò che convenir tu 35 18| semplice! egli è rivendicato dritto.~ ~Mezzi che il cielo ha 36 19| usurpazion riputat'era un dritto:~prova che in ogni specie 37 19| or pro si disputava~sul dritto suo, l'Orang-Utangh regnava.~ ~ 38 20| Gran Cucù li guida~per lo dritto sentiero alla vittoria;~ 39 21| sovrana dignità, sommo potere~dritto non diè sovra la vita altrui;~ 40 21| stessa reggia,~contro il dritto antichissimo dei bruti,~ 41 21| ancor che un re non dee,~suo dritto in sostener, o vero o falso,~ 42 22| Poichè d'esaminar credersi in dritto~imperscrutabil sacro ordine 43 24| profeta e suo vicario;~ma il dritto di presiedere al governo,~ 44 24| di presiedere al governo,~dritto esclusivo, inviolabil, tocchi~ 45 24| la vista;~e a sostener il dritto lionino~codici reca e scritti 46 24| piè la Volpe si levò,~il dritto di parlar toccando ad essa,~ 47 25| schiavi~i discendenti lor, dritto ebber gli avi.~ ~Dar volli 48 25| alberghi ad assalire,~il dritto di natura alla difesa~allor 49 25| qui vengo~di privilegio o dritto alcun privato;~nè sistemi 50 25| sussidj, patti di famiglia,~dritto, succession, prerogativa,~ 51 25| Ciò che usurpa ciascun sul dritto altrui,~qual conquista legittima 52 25| ei volle ebbe di darlo il dritto,~dritto aver non dovrà di 53 25| ebbe di darlo il dritto,~dritto aver non dovrà di torlo 54 25| conquista;~ma la conquista è il dritto del Ladrone;~nè altro dritto 55 25| dritto del Ladrone;~nè altro dritto qualunque eredità,~che quel 56 25| per trattato acquistar dritto non puossi.~È usurpator 57 25| chi sol per voto altrui~dritto e poter sui popoli arrogossi:~ 58 25| succession la Lionessa~non abbia dritto alcun son persuaso,~malgrado 59 25| suppor si debbe.~ ~Finor del dritto: in quanto al fatto poi~ 60 25| perocchè di lasciar ti credi in dritto~alla lingua e al pensier 61 25| in faccia a cui non val dritto o ragione;~tutto ei può, 62 25| Porco collega:~di vegetazion dritto a lui basta,~nè usurpato 63 25| infiniti guai,~perchè del dritto non usar che dato~fu a ciaschedun 64 25| pretension d'incognito antenato,~dritto del signor zio, del signor 65 25| fra quei che vantan natal dritto al soglio~di rivali poter 66 25| Poi disse: Il vostro dritto d'ora in poi~sia di sempre 67 25| strider sempre;~siccome dritto che compete a noi,~cui diè 68 25| e al picciol sempre il dritto suo contrasta;~e questa, 69 26| energia compressa,~che dal dritto sentier per voi devia,~e 70 26| errò il bestiame;~nè mutuo dritto, nè rapporto esterno,~nè 71 Apol| superbo, che sovr'esse un dritto~E piena potestà s'era arrogata,~ 72 Apol| sol libertà, contratto o dritto,~Reputat'era capital delitto.~ ~ 73 Apol| senso,~Conceder privilegio o dritto o grazia,~E di danni e gravezze