Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] colonne 1 colonnelli 2 colonnello 1 color 69 colorandolo 1 colore 1 colori 4 | Frequenza [« »] 70 grandi 70 oggi 70 testa 69 color 69 ebbe 69 forte 69 nelle | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze color |
Canto
1 3| grandi,~di pel, di forma e di color diverso,~che udir parmi 2 4| preparato avean registro~di color che dovean porsele appresso:~ 3 4| la vaghezza~de' vari suoi color, pel gentilizio~suo manto, 4 4| vicenda.~ ~E in breve ebber color tale influenza,~che, negli 5 4| al par di cervi e tori.~ ~Color, per altro, che di corna 6 4| che fortunatissimi credete~color che posti son sul candeliero,~ 7 5| mondo.~ ~Chi vaghi fiori di color diverso~adatta sulla testa 8 5| il suo signore,~con tai color gli aneddoti dipinse,~come 9 6| riverenza,~si confondean color nell'ampia sala;~ma il Gran 10 6| conduceteli in arresto.~Persuasi color da tali esempi,~Signor, 11 6| tardi,~tutti a se trasse di color gli sguardi.~ ~Tosto che 12 7| incensator sì vili,~che di color che avean virtude in pregio~ 13 8| alle cure che il regno a color reca~che a reggerne il timon 14 8| oppressor mantiene.~ ~Ella in color che siedono sul soglio~l' 15 8| gittato:~conciosiacosachè color cui giova,~sosterranno l' 16 8| sovran vittima cada;~mentre color che son speme di regni~passano 17 9| ha coperto il dosso,~di color verde, giallo, azzurro e 18 9| veder lo strano uccello~di color rosso, verde, azzurro e 19 9| che in due o tre sorsi da color succhiasse~ogni scienza, 20 9| accesso:~schivan gl'ingrati di color la faccia~che lor l'ingratitudine 21 9| fortificava~che avessero color contribuito~a liberar la 22 9| pei regni?~Qualunque sian color cui siam soggetti,~guai 23 10| non confida invano.~ ~Così color che fur nemici pria,~interesse 24 10| molto ben dice la Volpe;~color paghino il fio di tante 25 11| gazzettieri;~poichè non da color dei fatti espressa~era la 26 12| uscisse è un fatto.~ ~Io di color, ch'aman di metter male~ 27 13| DECIMOTERZO~ ~LE ALLEANZE~ ~Oh! se color che siedono sul trono~sapesser 28 13| genere~l'accorto Can, perchè color che inerme~il corpo e il 29 13| stanza.~ ~Con gran precauzion color sen vanno~appresso alla 30 14| strana zuffa~che talun di color fa colla Biscia;~l'urta 31 14| disonor, vergogna:~pugnan color nelle natie lor selve~in 32 14| nome ha l'assassinio;~e color cui crudel mestier destina~ 33 14| parla, la moral si taccia.~ ~Color ciò appreser dall'Allocco 34 15| politico somiglia.~ ~Ma color che sapeano il Lioncino~ 35 15| però principalmente ammessi~color cui dal quadrupede monarca~ 36 15| lor natura,~non han come color le zampe pronte,~nè in cadenza 37 15| dappoichè s'ebbe~da molti di color contezza certa~che l'Asino 38 15| di gatti~van ronzando a color d'intorno e appresso,~per 39 15| assai,~odio eccitar contro color procura,~che avean gl'inermi 40 15| ardire,~e a più d'un di color ch'erangli intorno,~Un Cagnazzo 41 15| ben sotto alla coda.~ ~Ma color, non potendo omai soffrire~ 42 16| la terra;~da gran tempo color che non han fallo,~vittima 43 18| tua, non troverai.~ ~Forse color che presso ognor ti stanno,~ 44 19| religion, del cielo figlia,~color, in petto a cui fissa tu 45 19| incognito stretto si tenea:~onde color che stavangli vicino,~lo 46 20| schifo~sostituito ai bei color vivaci~e che d'un volto 47 20| erasi unita.41~ ~Esser tutti color distribuiti~ne' più esposti 48 20| aforismi.~ ~E fin quando color, di cui la voce~esse dovria 49 20| e sciocchi~tutti quanti color che di miracoli~credean 50 20| genie canine,~come san ben color che han per le mani~l'arbor 51 20| fortissima e per arte,~dietro a color un'eminenza v'era,~che sterpami 52 21| e scuote,~che afferrato color tengonlo in guisa~che di 53 22| dell'ampie penne~opponendo a color, quel memorando~fiero conflitto 54 22| cagnazzi;~e beon sangue color, mangian ragazzi.~ ~Qui 55 22| tal crepò.~ ~Ma odorato color fine ed egregio,~e fiuto 56 22| imperioso tuono~emancipa color che son sul trono.~ ~Ah! 57 23| mediator dei lor litigi;~e color, stanchi alfin d'eccidi 58 23| puro amore:~l'altro angue è color d'oro, e l'idolatra~Bachian, 59 24| ambasciata.~ ~Seguiti eran color da bestie a stuoli,~che 60 24| placidamente fende,~cui pinto di color azzurro e d'oro~il dorso 61 24| con rilucente squama e color vago;~ma dietro si traean 62 24| si prova~l'Idra a render color più mansueti;~ma poichè 63 25| fisonomia d'allora in poi,~che color ch'eran barbari una volta~ 64 25| leggi esecutori~sceglier color che crederai migliori.~ ~ 65 26| Che giova a noi dicean color d'un mero~titol gioir, realità 66 Apol| spingeano avanti.~ ~Menan color la noderosa mazza~Su quelle 67 Apol| destra e nella manca,~Che color non mostrava esser d'accordo;~ 68 Apol| tanto brutal che umana.~ ~Color per tanto all'improvviso 69 Apol| e per la possa.~ ~Poichè color calmata ebber la fame~E