Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sorse 5 sorsero 3 sorsi 2 sorte 66 sortiscono 1 sorvien 1 sospende 1 | Frequenza [« »] 66 men 66 opra 66 parte 66 sorte 65 orso 65 quadrupedi 64 avean | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze sorte |
Canto
1 PRE| figura e le avversità della sorte; poichè seppe egli con allegorici 2 1| migliorar degli animai la sorte,~noi d'ogni giogo pria liberi 3 2| ed altre ragion di simil sorte~da' partitanti destramente 4 2| quadrupede fu lesa.~ ~Gran sorte ella è dicean ch'ei non 5 2| suprema dignità promosso!~Gran sorte! che, se tanto ei fa privato,~ 6 3| mai che per merito o per sorte~a carica eminente e luminosa~ 7 4| allor godè l'invidiabil sorte~di brillar fra i primari 8 4| ambasciate di non so qual sorte.~ma rumori eran vaghi, e 9 4| bestie d'ogni razza e d'ogni sorte~ricevimento e Leccazampa 10 4| Come con abitudin di tal sorte,~farsen potrebbe un animal 11 4| merto al paragone,~e a far sorte talor giova non poco:~perciò 12 4| profondo,~sol perchè lor la Sorte i mezzi ha tolti~di figurar 13 5| di cose parlar di simil sorte:~Bella giornata il ciel 14 6| convenuto e stabilito in sorte~ch'esser dovesser sempre, 15 7| convenevole a un re di cotal sorte.~ ~E non risparmia il Can 16 7| desinare al morto,~acciò se a sorte mai viengli appetito,~trovi 17 9| era veduto esempio di tal sorte,~che, benchè amfibio, fu 18 9| indietro e s'incontraro a sorte~coll'Ibi, a cui notificar 19 9| potea, con impiego di tal sorte,~di ballo a un tempo stesso 20 9| assidui stansi; e di qualunque sorte~impiegar le bassezze e la 21 9| oltre di ciò, sovra ogni sorte,~di gravi affar piena influenza 22 10| affin di giungere a gran sorte,~dell'ingiustizia e dell' 23 10| potere,~e d'alto ti sbalzò la sorte ria,~nè in me puoi doppia 24 10| parte non sdegni e alla mia sorte,~nè il nobil tratto obblierò 25 10| qual altra sperar misera sorte~può gregge vil d'anime schiave, 26 11| qual per animai più bella sorte~che d'affrontar con stolidezza 27 11| stat'era infino allor la sorte;~quando, a un urto maggiore 28 11| ministro tal vendetta giura,~la sorte della vittima è sicura.~ ~ 29 11| giornal di qualunque altra sorte,~fu poi chiamato il gazzettin 30 12| che procurata si saria tal sorte.~Partito l'Orso, ella fe' 31 12| allor d'Affrica giunse a sorte~animale di tal categoria,~ 32 12| fenomeno volean di simil sorte~al pubblico celar... ma 33 12| giorni appena scorsi,~per sorte il doppio bestiolin morì,~ 34 13| signora;~Ambo (ve' s'aver puoi sorte più bella!)~t'accettan per 35 14| qual mai miglior ti lice~sorte sperar, se te par che natura~ 36 15| cortesie, gentilezze d'ogni sorte;~gli fe' gran trattamento, 37 15| ammetter bestie mai di cotal sorte.~ ~Anzi, poichè, qual si 38 15| creder che usciti erano a sorte.~ ~Pos'ella il capitan Rinoceronte~ 39 15| avea ragion per la sua mala sorte,~che ragione è delitto incontro 40 15| apparve stranier d'alcuna sorte.~ ~Di quegli augei la fuga, 41 16| gli dice~e qual benigna sorte or qua ti mena?~Qual diresse 42 16| se guerra s'alluma, e o sorte o forza~mal seconda l'imprese 43 16| arriso amica avesse a voi la sorte,~se vinto aveste voi, come 44 16| poscia del resto avrà la sorte.~Or che s'ha egli a fare? 45 18| torbo~avvenir tristo, e sorte inver non lieta~annunziò 46 18| sia dal cielo e gloria e sorte~al Lioncino ed alla Lionessa~ 47 20| d'allor pensò di fare in sorte~che partisse quell'ospite 48 21| Goder dei doni dell'amica sorte~potea, e frenesia bizzarra 49 21| prepara~l'avverso tuo destin sorte funesta;~ma niun dai colpi 50 22| ne compiangea la dolorosa sorte;~pur egli era un bestiuol 51 22| fe' al Lioncin la stessa sorte~il crucciato Elefante; e 52 23| sfogava il duol contro la sorte avversa,~quando coll'asta 53 23| amistà corvina, e a sua gran sorte~ascrivea tant'onor, ma che 54 24| conosciuta e sconosciuta sorte~da ogni confin del mondo 55 25| indegni, hanno qual meritan la sorte),~parlo di chi germi racchiude 56 25| sarà sempre del debole la sorte.~ ~E in fatti qual ragione 57 26| fece.~ ~E miri con stupor sorte dall'onde~foco eruttar volcaniche 58 26| Lezard la punta;~Quando la sorte infin allor amica~Tutt'ad 59 Apol| più bella.~ ~E benedir la sorte e il cielo amico,~Che le 60 Apol| abbandonava alla lor cruda sorte,~E per tai modi avea sparsa 61 Apol| guisa impaurito,~Che sua sorte credea d'esserne fuori.~ 62 Apol| uomini ognor questa è la sorte,~Di tutti gli animai questo 63 Apol| perdita d'uom di quella sorte~Fu compianta dagli uomini 64 Apol| Cornosavio in guisa tal la sorte~Abbandonando al suo più 65 Apol| condannollo la sua dura sorte~A un nuovo osceno genere 66 Apol| E nondimen per lui gran sorte fu~Che finisse così quell'