Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrucca 1
parruccon 2
partaggio 2
parte 66
partecipa 1
partecipanti 3
partecipar 2
Frequenza    [«  »]
66 allora
66 men
66 opra
66 parte
66 sorte
65 orso
65 quadrupedi
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

parte

                                                 grassetto = Testo principale
   Canto                                         grigio = Testo di commento
1 1 | eminenti personaggi di questa parte del mondo la più illuminata, 2 1 | Triumbestie. Vediamo da una parte le galanterie della Reggenza, 3 PRE | denominate, e che per la maggior parte altro non sono che traduzioni 4 PRE | vere e giuste in qualche parte trovate le avesse. Ma frequentissimi 5 1 | loro, i lor difetti.~Da una parte si rischia ad un tiranno,~ 6 1 | far ti studi di buffon la parte;~ so chi meglio compia 7 1 | politica esistenza,~e che in parte è sovrano, in parte no:~ 8 1 | che in parte è sovrano, in parte no:~ma chi aver debbe autorità 9 3 | di i protervi;~d'una parte i padron, dall'altra i servi.~ ~ 10 3 | che gli molestia~in tal parte, in tal sito, ove non giugne~ 11 5(6)| fronte il Poeta intende la parte anteriore dell'animale, 12 6 | folla alfin che da ogni parte venne,~le litiganti a separar 13 6 | vorrà, la Vacca entrerà poi.~Parte irata la Vacca e allor la 14 6 | al suolo tiene,~di se la parte anterior sostiene.~ ~I primi 15 6 | leccar ti secchi,~farti altra parte anche leccar tu puoi:~tutti 16 6 | il re pronunzia;~ed ella parte, e pranzo e fame annunzia.~ ~ 17 6 | quella~risponda, la congeda e parte anch'ella.~ ~Così allor 18 9 | costante esperienza.~ ~Parte di quelle l'Asin per viltà~ 19 10 | tu a' casi miei~prender parte non sdegni e alla mia sorte,~ 20 10 | Capro in questo dir di si parte,~e vanne il Mulo ad avvertir, 21 11 | crudel, s'egli non ebbe~parte o grado che ambia, lascia 22 11 | ordin tuoi m'arrendo.~Quei parte e accompagnar volle ella 23 12 | sdegni un freno,~vuol d'altra parte un qualche sfogo almeno.~ ~ 24 12 | non sol colei mi taccia~in parte tal che incensurabil credo;~ 25 13 | lasciando i rostri,~per se la parte militar ritenne:~ai politici 26 13 | finchè i rinforzi, d'ogni parte attesi,~all'ordine real 27 13 | allor colle solite etichette~parte; e di quanto oprò di quanto 28 14 | dispendio;~e se è una qualche parte arsa e distrutta,~fa che 29 14 | marziale ai moderni~qualche parte talor d'Europa avvampa;~ 30 14 | avean la causa regia,~ma la parte miglior ch'era restata~tutti 31 14 | universale eccidio.~ ~Qual parte il cittadin, qual prender 32 14 | Coccodrillo~nelle vertenze lor parte non prese,~ma se ne stette 33 14 | profittar dall'una e l'altra parte,~non mica per virtù, 34 14 | pensar più innanzi,~prender parte alla guerra avrian voluto,~ 35 14 | che ci accordate voi per parte vostra?~A cui la Volpe: 36 15 | orecchio o zampa o collo o parte~che sporge e che non può 37 15 | a lui straniera,~prender parte al comun barbaro eccidio~ 38 15 | penseranno;~e se in minima parte i lor pensieri~differenti 39 15 | persona,~tasteggiar ogni parte o floscia o soda,~e frugargli 40 16 | vuol l'adunanza.~ciascun parte e la lite allor fu tronca,~ 41 16 | arzigogoli omai lascia da parte;~tal io son qual ognor mi 42 18 | industria o al merto~doni parte di ciò che se gli debbe,~ 43 19 | innumerabili, infinite~bestie, parte che in boschi alberga ed 44 19 | rupi o in erte balze, e parte uscite~dai cavernosi seni 45 19 | rango.~ ~La Scimmia dienne parte alla regina,~poi rispedì 46 20 | vorace istinto e sanguinario,~parte di lor la Tigre avea seguita,~ 47 20 | lor la Tigre avea seguita,~parte colla Pantera erasi unita.41~ ~ 48 20 | quella che noi diciam la parte dotta;~perciò seguito fu 49 20 | Della scienza militar la parte~che castrametazion oggi 50 20 | sterpami e paludi ha d'una parte~e dall'altra una rapida 51 21 | che di viltà mi taccia.~ ~Parte precipitoso in così dire,~ 52 22 | memorabile vendetta;~ma da ogni parte lo circonda un grosso~stuol 53 22 | si sparpaglia;~ma d'altra parte a un tempo stesso giunge~ 54 23 | Atlantide d'Africa o d'America~parte fosse, non parmi idea chimerica.~ ~ 55 24 | Cucù gli addetti, e quelli~parte v'avean quadrupedi non pochi~ 56 24 | oltramarine americane.~ ~Ed ivi in parte inospita e remota,~da nessun 57 24 | lasciar dubbiosa~alcuna parte della storia mia,~essermi 58 25 | ragione insegna.~ ~Perciò parte di noi libera e franca~si 59 25 | di guerre cagionar gran parte~di regnante famiglia alcun 60 26 | Che dal tempo pareano in parte rose,~Gelosamente a mortal 61 Apol | gl'interessi altrui,~Una parte pugnò, l'altra pe' sui.~ ~ 62 Apol | bisbiglio sordo,~E nella parte destra e nella manca,~Che 63 Apol | La forma del governo in parte ell'era~Democratica e in 64 Apol | ell'era~Democratica e in parte aristocratica,~E il gregge 65 Apol | quel bruscolo gli ficca,~Da parte a parte netto glielo passa;~ 66 Apol | bruscolo gli ficca,~Da parte a parte netto glielo passa;~Striscia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License