Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opprimerle 1 opprimi 1 oppur 3 opra 66 oprar 17 oprare 5 oprassero 1 | Frequenza [« »] 67 vita 66 allora 66 men 66 opra 66 parte 66 sorte 65 orso | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze opra |
Canto
1 1| persuaso~che il Can non opra mai nè parla a caso.~ ~Onde 2 1| specie umana~sensatamente opra, ragiona e pensa:~l'illimitata 3 2| che in lui vegeta sol, non opra e pensa.~ ~Disse che, simigliante 4 2| gravi affari~a giovarci coll'opra e coi consigli;~e scettro 5 3| nutrir fur condannati~coll'opra, coll'industria e col lavoro,~ 6 3| veder con qual pudor cert'opra~che vuol natura ei col zampin 7 4| all'animal regnante~coll'opra, col pensier, colla parola!~ 8 4| qualche gran miracolo non opra.~ ~Triegua co' suoi pensieri 9 4| spesso il più gran nome opra è del caso.~ ~Ma spossatello 10 5| Sorcio prese a dir. Grand'opra e seria~vedi in quei cento 11 5| quanto si muove e vive.~ ~L'opra che poscia vedi in vicinanza~ 12 5| necessità dell'ignoranza,~opra d'antico autor forte e possente,~ 13 5| ammalati;~sopra antico bisogno opra novella.~Dall'anime brutali 14 5| repubbliche ovver per monarchie,~opra di pochi dì: da quei barlumi~ 15 6| spinta si finge~e tutte in opra pon le smorfiette,~per attirar 16 6| util comodi, alimenti,~l'opra e l'industria mia porge 17 7| v'è di buon, del Cane è l'opra.~e per tal guisa anche all' 18 7| arte di regnar la Volpe un'Opra~pubblicò allor, di cui si 19 7| però, cui fra le mani~quell'opra venne, la stimò eccellente;~ 20 7| in politica,~fu con quell'Opra di sue lodi avaro,~e fe' 21 7| rotte,~ch'ella avesse coll'opra e col consiglio~spinto il 22 8| come in effetto~fanno coll'opra, col pensier, col detto?~ ~ 23 8| grande e famoso~allievo, ed opra eccelsa e di se degna;~sicchè 24 8| avria potuto~impiegar l'opra ed i talenti sui,~e farsi 25 8| andò che uscì alla luce~opra che per autor l'Asino vanta;~ 26 8| danno che sì bella ed util'opra~d'autor sì illustri e di 27 9| valersi e profittar dell'opra altrui~ei puote, e star 28 10| appo te tuttora ottengo,~l'opra mia, che offrir posso, a 29 10| a render conto altrui,~l'opra e il pensiero a retto fin 30 11| che al compimento~dell'opra sua tutte le cure intende;~ 31 11| arresta finch'ei non compia l'opra.~ ~Lascia che, timoroso 32 11| ma chi pensa da saggio e opra da prode,~della forza trionfa 33 12| che mai verun sovran non opra a caso.~ ~E sapea ben (e 34 12| Tigre, ed offre a voi~e l'opra sua e de' seguaci suoi.~ ~ 35 12| affare~e qualunque più impura opra profana~ch'ella o voglia, 36 13| scaltramente colui pon tutte in opra,~onde avanti alla Tigre 37 13| ministri attivi~intanto opra ed ardor non si sparagna~ 38 13| guai~d'un vasto combinar opra sol crede;~e l'ascosa cagion 39 14| E credi che ogn'indegna opra esecranda~atto divenga di 40 14| patrocinio,~quando dell'opra sua giovar si vuole,~e spande 41 15| potè, s'è tratto~util dall'opra lor, nè più ella è buona,~ 42 15| tutti esser de' Cagnazzi opra e lavoro,~tuttor nel volgo 43 16| intento a ottener pon tutto in opra;~e vada pur la monarchia 44 16| dì sovra la schiena,~un'opra fe', stimata assai da' dotti,~ 45 17| crudele;~e furo ognor coll'opra e colla voce~eccitator del 46 17| grave esterior procura~ogni opra tua comporre, ogni tuo detto;~ 47 18| distrugga, e si coroni l'opra.~ ~E poichè la costante 48 18| fosse di natura il capo d'opra~qualunque re, fosse anche 49 18| fisico-pratica.~ ~Or come un'opra fatta in simil guisa~molto 50 18| più grande sia.~ ~Quest'opra, che i politici andamenti~ 51 19| Volle colei pertanto in opra porre~lochi topici usati 52 21| la zanna e il corno in opra~i quadrupedi, e fan guasti 53 23| accinse allor la Volpe all'opra grande,~e di finezza e di 54 23| Corvo essendo incaricato,~l'opra sacerdotale e l'influenza~ 55 23| loro,~se non eran del Can l'opra e il lavoro.~ ~La Tigre 56 24| qualità ne impara.~ ~Mentre l'opra e il pensier al grand'oggetto~ 57 25| e desolano la terra~per opra sol, per colpa sol d'alcuni.~ 58 25| migliori.~ ~Ma un prence opra è del caso, o malo o buono,~ 59 26| tradotto~Ottener di quell'opra ci possa un saggio;~Ma quei 60 26| pergamena, e fu compita l'opra.~ ~Consegnolla all'Inglese, 61 Apol| vide ogni suo sforzo, ogni opra,~Calci gli avventa, e con 62 Apol| e leggiadre,~D'ogni buon'opra e di virtù nemico.~Va peggiorando 63 Apol| iniquo servo~Dava ad ogni mal'opra il suo suffragio,~Vil col 64 Apol| scherzevole e buffona,~Ogni mal'opra le menavan buona.~ ~Sul 65 Apol| Pregandolo di tosto all'opra porse~Per quanto amor portasse 66 Apol| fede, e pongon mano all'opra.~Lavora questi; e quella