Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
memori 1
memoria 18
memorie 4
men 66
mena 15
menan 2
menar 3
Frequenza    [«  »]
68 tutta
67 vita
66 allora
66 men
66 opra
66 parte
66 sorte
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

men

   Canto
1 1| altra estensa,~tanto divien men vigorosa e intensa.~ ~Se 2 1| ad animai del mio cugin men degni~spesso vedrete abbandonati 3 2| udiam in verso dir, non men che in prosa,~del real patrocinio 4 3| sacrosante;~due passi più o men lunghi, più o men corti,~ 5 3| più o men lunghi, più o men corti,~un inchino talor 6 3| un inchino talor più o men profondo~capace è di mandar 7 5| sdegnose d'apparir di lui men belle.~ ~E le bande di Corte 8 5| diavolo; ma impari~a esser men libertino e men salace,~ 9 5| a esser men libertino e men salace,~poichè i vizietti 10 5| tempi~vediam che l'uom non men che il bruto è avvezzo~a 11 5| peso.~ ~E l'orgoglio non men piccò d'alcune~della Corte 12 5| una fila~che ingombra poco men di due scanzie;~costituzioni 13 6| bestiame,~le giovini non men che le squarquoje;~ad una 14 7| tuon, dicean, savio non men che scaltro:~Tutto è caduco 15 8| posti vi sono,~oh quanto men gli alletterebbe il trono!~ ~ 16 8| denno~distinte bestie, e non men chiare e note~per probità 17 8| l'industre tornitore in men d'un giorno,~collo scalpello, 18 9| teologia;~che la forza più o men di tali idee~in tutto ciò 19 11| accetto!~ ~E il principin, non men crudel che stupido,~le belle 20 12| sovente~repubbliche non men che monarchie,~e che dalla 21 12| prurito,~cui resistere men avria potuto~che a qualunque 22 12| veruno a lei non cedo;~dei men forti or che fia, se tali 23 12| dubbio il pose,~ch'ella non men d'amor per l'Ippelafo~arse, 24 13| infida,~ond'è che, quando men talun sel crede,~furtiva 25 13| terribil re.~ ~Che cal, se men terribile all'amico~che 26 14| degli elogi tuoi.~ ~Ma non men vero è ancor che neutrale~ 27 15| tali;~perchè mai nobiltà men nelle gambe~che nel sangue 28 15| ch'io vanto,~di grazia, men divorereste voi?~Non già 29 15| pensasse,~cose diss'ei vere non men che ardite,~che non son 30 16| inclina;~onde s'avrà, non men che in guerra, in pace~un 31 16| contar sui mezzi sui,~molto men può contar sui mezzi altrui.~ ~ 32 16| serio impegno;~e la Volpe men forte in quella lutta~forse 33 16| osi al popolaccio,~ch'una men val che milion di teste,~ 34 16| tutela.~ ~Quanto colpevol men saria chi regna~senza l' 35 16| che tu, Levriero mio,~non men che buone gambe hai buon 36 18| veda;~e per dar di valor men dubbie prove,~vince, non 37 19| confondo;~più vi medito, io men v'intendo, e dentro~i confin 38 20| suffragio.~ ~Brindisi al re, non men che alla regina,~fersi a 39 21| trova~astretto a far ciò che men far volea;~e non occorre 40 21| presume~volle la Lionessa, io men compiacqui;~e quando sparger 41 21| biasmo)~poco subordinati e men concordi,~ma solean con 42 21| s'avvedea,~che angue non men feroce e velenoso,~tacita, 43 22| guerra,~calamità quanto men gravi e spesse,~ed oh quanto 44 23| stato e onor del trono,~non men che per lo pubblico interesse,~ 45 23| e il mal raddoppi.~ ~ men duro, men critico, men brutto~ 46 23| raddoppi.~ ~ men duro, men critico, men brutto~era 47 23| men duro, men critico, men brutto~era lo stato allor 48 23| degli avversari;~questi non men di quei, privi del tutto~ 49 23| che di lei non si reputa men prode,~e degna di regnar 50 23| distruttrici~degli amici non men che dei nemici.~ ~Spento 51 23| in guisa tal, savio non men che scaltro,~l'un fe' servir 52 23| dovrà dunque la Tigre esser men d'essa?~ ~Noi tratterem, 53 23| se stesso,~e chi governa men, meglio governa;~e se me 54 24| forse esser indizio~che men orgoglio avean di quel che 55 24| e contrasto~per un più o men di pascolo o di terra,~spesso 56 24| Spesso pace propon chi men la vuole,~e il veleno nel 57 24| persuasa io son che non men s'abbia~dagli stati a estirpar 58 25| tutto? O forse~son esse men funeste e perigliose~in 59 26| morbo crudel, contagioso~non men nocivi e non funesti meno,~ 60 26| apprendiam dagli animali.~ ~Men val dei fatti il letteral 61 26| moralità ch'indi dee trarsi;~Men di minuzie istoriche fo 62 26| quella lingua imprese;~In men di trenta la stese sopra~ 63 Apol| del bosco,~Ove già divenia men spesso e fosco.~ ~Al sole 64 Apol| veggiam noi,~Nel fisico non men che nel moralemisto in 65 Apol| Più non avrà; ma quando men sel pensa,~In sul più bel 66 Apol| Non ti vengo a propor men che il partaggio~D'un tesor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License