Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sottrasse 1
sottratta 1
sottratte 2
sovente 64
soverchi 3
soverchia 1
soverchiarlo 1
Frequenza    [«  »]
64 intorno
64 nome
64 regio
64 sovente
64 tratto
63 anzi
63 gatto
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

sovente

   Canto
1 PRE| franco filosofo si sono assai sovente trovati in caso di dover 2 PRE| alla pubblica derisione, sovente più efficace del tuono filosofico 3 PRE| talenti per intraprendere sovente e condurre a compimento 4 1| negli stati accader vedean sovente,~rompe di società qualunque 5 1| docili comparir sapean sovente,~quando d'ambizion disegni 6 2| naso smisurato, enorme,~sovente, e in ogni non previsto 7 3| vasca:~quivi nel gran calor sovente a bere~van le anelanti sitibonde 8 3| specifici~per ispiegar, perchè sovente il topo~mirasi primeggiar 9 4| che i patti osservi;~anzi sovente il giuramento abiura,~e 10 4| probità l'aspetto~divien sovente incomodo e molesto;~rimprover 11 4| virtù teme, il pregio assai sovente~entro il suo cor malgrado 12 4| però cio che accade il più sovente)~del prence allor primo 13 4| migliorar cangiando ognora,~erra sovente e per lo più peggiora.~ ~ 14 4| avvenne, avvien fra noi sovente ancora.~ ~Quanti talenti 15 5| ambizione insana~per frivola sovente e intempestiva~ostentazion, 16 6| con lazzi e motti deridea sovente;~onde taluna a lui disse 17 6| degli europei monarchi!~Sovente inver le gesta lor non spande~ 18 7| bestie all'adunanza~venian sovente, e non aprian mai bocca,~ 19 7| tutto pien di dignità reale~sovente si credea più che animale.~ ~ 20 7| parlarne udendo, ne parlar sovente,~e parea che godesser di 21 8| stessa fra lor fisonomia~han sovente politica e pazzia.~ ~Tutto 22 8| Ma il Lioncin, ch'era sovente a varie~cerimonie di Corte 23 9| direttor divenne;~e assai sovente coll'iniqua Volpe~accomunava 24 10| biasmar leggi e governo.~ ~E sovente inveian contro la Volpe,~ 25 10| aveagli punto,~per quelle che sovente avea col Gatto~segrete conferenze 26 10| riuscia molesta,~e pensoso sovente, e fra se stesso~facea più 27 11| disperazion riduce,~chi ben sovente è reo più assai di quei~ 28 11| tai fonti la fama assai sovente~regola e norma unicamente 29 11| che sì negletta~fra noi sovente e inonorata vai;~ah se invano 30 12| solo dirò che le adottar sovente~repubbliche non men che 31 12| procura;~annoja il buon sovente, annoja il bello,~ed oggetto 32 12| delli somari,~e che troppo sovente mi distendo~in glosse, in 33 12| Orso a intrattenersi assai sovente,~per veder qualche sua buffoneria,~ 34 12| vitriolo, arsenico e antimonio,~sovente sogna di notar nell'oro,~ 35 12| svenevoli amanti in certi casi~sovente del piacer ritarda il corso;~ 36 12| conseguenze però traean sovente~contro il sacro pudor della 37 13| regolava il Cane;~che ben sovente, nel cangiar di stato,~siam 38 13| calamità sopra la terra,~sovente origin trassero da queste~ 39 14| istinto,~è da lunga abitudine sovente~lo slancio natural compresso 40 14| genia di malevoli protervi,~sovente screditandolo, dicea:~che 41 14| quei se difendere~potean sovente, il nemico offendere.~ ~ 42 14| sicchè il debol non sia preda sovente~del forte ingiusto o del 43 15| d'amicizia~si profondean sovente; e chi venia~festeggiato 44 15| ardite,~che non son volentier sovente udite.~ ~Disse ch'entrar 45 16| tutti il Cavallo, il qual sovente,~per distinto favore, in 46 16| ascolto,~e per risorsa nominar sovente~da labbro non so dir se 47 17| cagion d'età, che infievolire~sovente un'alma suol costante e 48 18| Tale al gergo politico sovente~i critici scrittor dei due 49 18| ben che Dio ci .~ ~Ben sovente anche noi nella gazzetta~ 50 19| al marzial mestiero~udia sovente, e gli ampollosi encomi~ 51 19| requisito.~ ~Quindi spedia sovente ordin pressanti~ch'eseguir 52 22| freddezza;~parlarsene solea sovente in Corte,~che per tai cose 53 23| Perchè, diss'io perciò fra me sovente,~l'Atlantide a quell'epoca 54 25| smania~agita le repubbliche sovente:~se sanarle non puoi da 55 26| chiamiamo istinto.~ ~Così sovente unisconsi i Castori,~e così 56 26| bestie conosciam che ben sovente~Han poi ripreso il lor linguaggio 57 26| che si tien per vero?~ ~Sovente i più comuni avvenimenti,~ 58 26| viaggiando in Malta fui,~Sovente il vidi e conversai con 59 26| Di cui mi udiste ragionar sovente~Se apologhi, novelle od 60 Apol| dal pecorajo,~ venduto sovente al macellajo.~ ~Ma la sua 61 Apol| anch'io) che morte fura~Sovente il meglio e lascia stare 62 Apol| E gemendo dicean fra lor sovente~Per dare al duolo interno 63 Apol| Lione, or l'Orso.~ ~Poichè sovente avvien che farsi amici~Per 64 Apol| Dalla Tigre tentato ei fu sovente:~Ma il Lion rigettò l'invito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License