Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pappava 1
pappavane 1
pappo 1
par 63
parabole 1
paradiso 2
paradossi 1
Frequenza    [«  »]
64 tratto
63 anzi
63 gatto
63 par
62
62 sovran
62 talun
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

par

   Canto
1 1| grida guerra,~Gorgogliamento par d'Etna e Vesuvio,~Che copre 2 1| universal ciò che a lui piace;~e par che accomunato abbia con 3 1| me la balordaggin prima,~par ch'altro conio il mio padron 4 1| debbe autorità indivisa~par debba aver fisonomia decisa.~ ~ 5 2| annosa cima altero pino.~ ~Par che il Can non vi badi e, 6 2| auretta il dolce mormorio~par che susurri: vo' baciarti 7 3| conosco;~perchè inutil ci par la cosa espressa:~ma se 8 3| scopre astuto e scaltro;~e par che a nulla badi e nulla 9 3| risponde poi: tu parli da par tuo.~ma giustizia aver debbe 10 3| il Lion gravemente: e ti par poco?~ ~E se intanto qualche 11 3| giacchè ad impiego tal ti paradatto.~E il Cane allora: 12 4| svaria,~perchè impossibil par che abbia a concorrere~femmina 13 4| onori~tigri e pantere al par di cervi e tori.~ ~Color, 14 4| società la specie nostra~par che fatta non sia dalla 15 5| solo d'un padron che regna~par che nei cori lor delizia 16 5| le passion dei regi.~ ~E' par destin che, se onest'uom 17 7| vi vorrebbero almeno un par di tomi.~ ~Le cortigiane 18 7| fatica costa danaro,~par che più d'un sovran mostrisi 19 7| diegli i suoi voti;~ma del par non potea stimar suo figlio,~ 20 8| la frenesia,~e porsi al par col Cane e colla Volpe.~ 21 8| dell'Asino, ignorante al par che vano~chi censurò, chi 22 9| uccel nel medico mestiere~par da natura istrutto a segno 23 10| che al Cavallo ei diede,~par che debba al sospetto aggiunger 24 10| accenni e dica:~Io sono, al par dell'avo e del bisavo,~son 25 10| d'ogni altra bestia al par più ardita e forte,~famoso 26 10| vapore.~ ~Ministro, che ti par saldo sostegno~su cui s' 27 11| e giungendo,~precipitosa par pioggia che scroscia;~una 28 12| riesce)~notavan le regine al par del pesce.~ ~Or più non 29 12| regine, e han torto;~anzi par teman l'acqua e l'aria e 30 12| puoi, crudele,~veder una par mia così languire?~Sempre 31 12| scaltro,~d'artifici maestro al par d'ogni altro.~ ~Col comun, 32 13| alcuna;~complice e rea, par che non cerchi e brami~che 33 13| forte.~ ~Avvi bruto in cui par segni natura~da quadrupede 34 14| lice~sorte sperar, se te par che natura~destinat'abbia 35 15| furtivi a orecchie tese, un par di gatti~van ronzando a 36 16| grida guerra,~gorgogliamento par d'Etna o Vesuvio,~che copre 37 16| eccidi inutili e soverchi~par che non altro omai che la 38 16| politico rimiri,~ruota ti par, che quanto arresta e impaccia~ 39 16| sagace~la Volpe è sì che par mirabil cosa;~e l'astio 40 16| Il povero Barbon, che al par d'ogn'altro~pei politici 41 17| rubello ai desir nostri~par che poco indulgente oggi 42 19| altra imitabil cosa,~che par da' nostri imitator s'imiti:~ 43 19| giogo non soffre sol, ma par che l'ame.~ ~Dannato dal 44 20| animal più scaltro,~ei fatto par per governare il mondo;~ 45 21| scricchiolan l'ossa:~per un par suo, vedete ben che quella~ 46 21| gran confronto adatte.~ ~Par che l'ordin si rompa e si 47 22| eterna, eterno merto,~al par di quei brutali combattenti:~ 48 22| perir tanti e poi tanti,~e par che si compiaccia e che 49 22| S'avanza alquanto, e un par di bestie vede~che un drappello 50 23| morto;~animal dignitoso al par di quello,~e che non vada 51 24| regina in soglio~seduta par sovra ambulante scoglio.~ ~ 52 24| l'Ippopotamo una voce~che par di bue che mugghia in vasto 53 26| fatti in quel congresso,~e' par che per un re constitutivo~ 54 26| che se in pratica poi par difettosa,~quelli che son 55 26| per quanto sacri e cari,~e par che quei solo ingrandir 56 26| oscuro~di dense nubi, che par siepe o muro.~ ~Dispar, 57 26| montagne al cielo estolle;~e or par che s'inabissi e si sprofondi,~ 58 26| Platone~e alcun moderno autor par che credesse~che da quei 59 26| E talor forse forse al par di loro~D'Apulejo parlò 60 26| sacri,~Che fin religion par li consacri?~ ~E ogni qualvolta 61 Apol| imbratti,~O amica Tigre, una par tua vilmente,~Nell'asinino 62 Apol| paffuta e grassa.~ ~Ma come al par di lei non v'era un'altra~ 63 Apol| non mancano i mezzi a una par mia.~ ~E fatto il buco ov'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License