Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rege 1 regga 3 regge 8 reggente 60 reggenza 6 regger 1 reggerai 1 | Frequenza [« »] 60 han 60 ne' 60 omai 60 reggente 59 acciò 59 ciel 59 sei | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze reggente |
Canto
1 7| sua genitrice~il titol di Reggente e di tutrice.~ ~Poichè avendo 2 7| fin d'allor dichiarata era Reggente.~ ~Questa ed altre prammatiche, 3 8| seduta,~e fu come legittima Reggente~senza ostacolo alcun riconosciuta~ 4 8| formalmente~riconosciuto tal dalla Reggente.~ ~Ben si comprese allor 5 8| confusione osservi~della Reggente di Lion Secondo~il talento 6 9| alle canne acute.~ ~Ma la Reggente e i consiglier più scaltri~ 7 9| eran due buffoni.~ ~Ma la Reggente Lionessa madre,~che a quelle 8 9| coglie~che si compiace la Reggente e ride~a suoi rapporti; 9 9| nè scrivere, munillo~la Reggente del solito sigillo.~ ~Il 10 9| espor sue lagnanze alla Reggente,~ma ognor vietato gliene 11 9| della Corte Lionina;~una Reggente imperiosa e fiera,~pasciuta 12 9| dispotica padrona è la Reggente,~sola, vera, assoluta, onnipotente.~ ~ 13 10| fissar vieppiù sicuro,~e la Reggente e il Principe e il Ministro~ 14 10| imbarazzar anche un pochino~la Reggente, il Ministro e il Principino.~ ~ 15 10| Can, cui l'ingratissima Reggente,~senza potergli alcun delitto 16 10| fagli, e della dispotica Reggente;~e a seco unirsi, e con 17 10| E rapporto ne fece alla Reggente,~che pubblicar fe' tosto 18 10| era il migliore.~ ~Alla Reggente allor, che ama il decoro,~ 19 10| portinsi a render conto alla Reggente,~e quella Conventicola si 20 11| innocenza o il regno.~ ~La Reggente i politici argomenti~stassi 21 11| proposto tradimento~la dubbiosa Reggente acconsentisse,~vide ch'ella 22 11| invito è mio consiglio;~la Reggente crudel, la Volpe furba~veggan 23 11| accolti, e finchè scenda~la Reggente col re, furon serviti~di 24 11| ministro,~volendo presso alla Reggente e presso~al pubblico, dell' 25 11| allo spettacol fiero~la Reggente, la Volpe e il ministero.~ ~ 26 11| li dei sul trono.~ ~Ma la Reggente ciascun dì si chiude~più 27 11| Volpe~e l'adorabilissima Reggente,~e il gran cor celebronne 28 12| se Cavriola o Cerva~della Reggente dal favor distinta,~al politico 29 12| che dedur si può che alla Reggente~l'Asin non era affatto indifferente.~ ~ 30 12| La real maestà della Reggente,~dopo i più serj affar, 31 12| mostrar quanto erale caro,~la Reggente volea di stima un segno~ 32 12| contro il sacro pudor della Reggente.~ ~Quindi le bestie più 33 12| avanti agli occhi~della Reggente l'asinil sembianza,~nel 34 13| alleato.~ ~Mentre però dalla Reggente uscia~piena d'affar, come 35 13| ancora~dell'adorabilissima Reggente,~mia graziosa amabile signora;~ 36 16| nell'intimo quartier della Reggente,~ad un ristretto circolo 37 16| minister censura.~ ~E la Reggente: Il ver però dicea;~e allor 38 16| è padron di tutto?~ ~La Reggente, benchè femmina fosse,~benchè 39 16| tosto si congedò dalla Reggente~e fatto il Can barbone a 40 18| di riposo;~e intanto alla Reggente andò il ministro~a informarla 41 18| rispose~la feroce altierissima Reggente~non io fatta ti sembro a 42 19| Corte al ministro e alla Reggente.~ ~E per tre dì con simulato 43 19| che accusarlo,~indusse la Reggente ad obbligarlo.~ ~Costoro 44 19| militar consiglio,~che la Reggente Lionessa madre~prudentemente 45 19| intervenia la Volpe e la Reggente;~acciò quel che si fa, tutto 46 19| ammessi,~se udir vuol la Reggente il parer loro;~ivi trattar 47 19| guerra allor divenne;~la Reggente il promosse a quell'onore,~ 48 20| poichè basian di fame.~ ~La Reggente invitar l'Orang-Utango~fe' 49 20| convennegli accettare;~e la Reggente, quando fu per bere,~fece 50 20| movea,~e giunto avanti alla Reggente, fisse~autorevole in lei 51 20| alato teologo partenza;~e la Reggente e tutti i cortigiani~gli 52 20| instigando fer sì che la Reggente~contro l'Orang-Utang s'esacerbasse:~ 53 21| Consiglio,~che a volontà della Reggente porsi~dovette per decoro 54 21| oggetto espone~l'araldo alla Reggente assisa in soglio,~e il cartel 55 21| Così la vanità della Reggente~la Volpe adula; e militare 56 21| Vado disse sdegnoso alla Reggente~cadrò sul campo, o vincitor 57 22| Allocco e tren solenne,~Reggente e madre omai non più, nè 58 22| una specie di tribuna~la Reggente montò colle sue dame,~e, 59 22| gregge,~dalla tribuna la Reggente scese,~e col giakè che la 60 24| cotal sinistro~alla saggia Reggente od al ministro.~ ~Imputar