Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlano 2 parlante 2 parlanti 9 parlar 57 parlare 9 parlarne 6 parlaron 2 | Frequenza [« »] 58 bel 57 cor 57 fatti 57 parlar 56 affar 56 agli 56 poscia | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze parlar |
Canto
1 1| Rullo, e Clodio.~Quando a parlar costui si fece avanti,~tutti 2 1| ma il Caval sorge, ed a parlar si accinge.~ ~Poi dice: 3 1| appena~attese ch'egli di parlar finisse,~che a lui si volse 4 2| filosofo del mondo.~ ~Senza parlar di quella forza immensa,~ 5 2| riuscissero del Cane.~ ~Dunque a parlar colui di nuovo imprese;~ 6 2| oltraggio,~pur di nuovo a parlar mi fo coraggio.~ ~Il grand' 7 2| mostrò le zanne, e per parlar si mosse.~ ~Non si tosto 8 2| molti e gravi affari ho a parlar teco.~ ~Tosto maggior si 9 3| e turba~(Sempre intendo parlar dei re animali),~potrebbe 10 3| udendomi in tal guisa~serio parlar di non più udito impiego:~ 11 4| stupida, muta?~E di giusto parlar, di ver, di dritto,~e conoscerlo 12 5| al carro.~Non vi starò a parlar del suo vestiario,~ch'era 13 5| del calor dovea~e di cose parlar di simil sorte:~Bella giornata 14 6| Il re Lion perciò, che a parlar vero,~era il miglior degli 15 7| cortigiani~parlarne udendo, ne parlar sovente,~e parea che godesser 16 9| espressa,~che sian tutte a parlar le bestie astrette,~o la 17 9| straordinaria~d'apprendere e parlar diverse lingue,~degno animal 18 9| Monaci fra noi.~ ~Di ciò parlar dovrovvi a tempo e loco:~ 19 9| intrico oscuro:~han sincero il parlar, le mani nette,~retta l' 20 12| e adizza;~ma torniamo a parlar di quel boschetto,~di cui 21 13| un suo linguaggio in cui parlar solea.~ ~Non potendo però 22 13| non fallo,~quei che a noi parlar sembra, ei neppur sallo.~ ~ 23 13| zanne percuote,~qual chi parlar vorria nè parlar puote.~ ~ 24 13| qual chi parlar vorria nè parlar puote.~ ~Alfin, spingendo 25 13| assai che in altri, per parlar sincero,~vi ritrovo il carattere 26 14| pensiero!~ ~e si torni a parlar di bestie antiche,~che al 27 14| inimici fanno.~ ~A quel parlar tosto elevar s'udio~in quell' 28 15| Pavone.~ ~Sazi alfin di parlar delle sue piume,~del piè, 29 15| nè altrove mai si vide, a parlar giusto,~tanto brillar la 30 15| guardar se alcun li osserva,~e parlar sottovoce e con riserva.~ ~ 31 15| Sdegnoso moto a quel parlar si scorse~tra i commensali, 32 16| ma se altri in guisa tal parlar t'udisse,~forse, deh scusa, 33 16| vien fantasia~di popoli parlar, di nazioni,~tu statti all' 34 16| il Can Gran Ciamberlan parlar desia;~onde convenner, mediante 35 16| felice?~Sentendolo il Barbon parlar così,~tuttochè cortigian, 36 18| collo al giogo;~se veder, se parlar, se pensar oso,~son turbator 37 19| voglio,~qualor degli animai parlar m'udite;~ma soprattutto 38 20| e ch'ei non fosse, per parlar più chiaro,~o sciocco o 39 21| Dessi, il Caval rispose, e parlar puoi.~E quei: la Tigre, 40 21| e la risposta aspetta;~parlar volle il Caval, ma il Lioncino:~ 41 23| credesi immune,~della Volpe il parlar sincero crede,~e il Caval 42 23| morir vicino,~allor sempre parlar cantando volle~alternando 43 24| pace propor? di pace~l'Idra parlar? chi mai l'avria creduto!~ 44 24| Volpe si levò,~il dritto di parlar toccando ad essa,~e l'Idra 45 24| Un'Idra imbacuccata, a parlar schietto,~uno spettacol 46 24| Can: chetati, Porco, io parlar vo';~e il Porco tacque ed 47 25| Alto silenzio a quel parlar succede,~poichè per favellar 48 25| Ma la gran massa: A te a parlar non tocca,~grida, e le tronca 49 25| ma il Can levossi e di parlar fe' istanza;~e l'Idra la 50 25| dirò, di che non intendeste~parlar, che raro forse e con riserva,~ 51 25| serpentine~massime, al suo parlar così diè fine:~ ~E quando 52 26| Scrittura~Che Satanasso per parlar con Eva~Triplicandosi presa 53 26| asino d'oro.~ ~Tutte quante parlar le bestie in cui~Incarnossi 54 Apol| alcun quesito,~Ma l'Asino parlar più non potea;~E l'Orso, 55 Apol| un caso climaterico,~E il parlar vostro parmi alquanto esotico:~ 56 Apol| paghi la pena.~ ~Con me parlar di patto? a me dar leggi?~ 57 Apol| lontano;~Di ciò si parli, il parlar d'altro è vano.~ ~Ma persistendo