Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coprisse 1 copron 1 coprono 2 cor 57 coraggio 23 coraggiosa 2 coraggiosamente 1 | Frequenza [« »] 59 ciel 59 sei 58 bel 57 cor 57 fatti 57 parlar 56 affar | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze cor |
Canto
1 2| magnanimità del suo gran core,~dai cor sì spesso dei potenti esclusa,~ 2 2| Dei.~ ~E quei sentissi il cor sì dilatato~da un'intestina 3 2| talchè guadagna d'ogni cor l'affetto:~e se fra gli 4 2| l'alta bontà del suo bel cor discopre.~ ~Ah come mai 5 3| sui talenti;~l'animo e il cor ne conosceva a fondo,~e 6 3| benedetti!~Han sempre al cor l'espression conformi:~sulla 7 4| assai sovente~entro il suo cor malgrado suo ne sente.~ ~ 8 4| potente,~omaggio esiger può di cor, di mente.~ ~Il vero omaggio 9 5| inverno.~ ~Poscia il gran cor lodò, lodò l'immensa~pietà 10 5| incoraggisce e insegna;~di pravo cor, di picciol'alma indizio,~ 11 6| il vel coperto,~cova nel cor d'inimicizia il seme:~ma 12 7| cesserian miserie e mali,~che al cor dell'onest'uom son punte 13 7| buono;~onde, come in mio cor son persuaso,~elezion vale 14 8| interno~osasse, e dentro il cor delle regine,~anche un Teseo 15 8| insipidezza,~o altro d'alma e di cor non apparente~vizio e difetto 16 8| indulgente.~ ~Fu la Volpe in cor suo lieta ed altiera~pel 17 8| profondissimo intelletto,~e d'un cor eccellente e generoso:~Ha 18 9| non dee~dei secreti del cor rivelatrice~e d'arcano pensier, 19 9| quel tratto insultante il cor ferito,~s'ange e s'agita 20 10| affatto~il dispetto che il cor aveagli punto,~per quelle 21 10| Can pentito al tuo gran cor si fida.~ ~Deponi del passato 22 10| vendetta~l'irritato suo cor lusinga e alletta.~ ~Se 23 11| adorabilissima Reggente,~e il gran cor celebronne e la gran mente.~ ~ 24 12| esclusivo,~indizio egli è di cor volgare, angusto;~ogni ben 25 12| dell'augusta sua bella il cor gli tocchi.~Se in casi vi 26 12| belle.~ ~Più ardente in cor nutria la Maggiordoma~pel 27 13| tormentosa idea,~idea che il cor più che velen mi strazia),~ 28 14| di bestie antiche,~che al cor non ci daran sì gran molestie;~ 29 16| assai col fatto il falso cor discopri,~e più l'altrui 30 16| costante,~e nel fondo del cor tientela teco,~che popolo 31 17| fea cupo rimbombo,~e il cor empia d'insolito spavento;~ 32 17| interno~indole intollerante e cor crudele;~e furo ognor coll' 33 17| battaglia,~mentre gli trema il cor come una paglia.~ ~Debil, 34 17| Pien di tristezza il cor, tremante il piede,~poscia 35 18| di dispiacenza~destar in cor di quella bestia rea,~avvezza 36 18| adoratori~empian la mente e il cor di seducenti~lusinghe e 37 18| sotto intonaco di mele~un cor maligno, un'anima di fiele.~ ~ 38 19| nè con alma più forte e cor più saldo~la bella Maga 39 20| li sprezza ella in suo cor, ma in egual rango~ella 40 21| e con furore~o svelle il cor dal petto, o dalla pancia~ 41 21| tal l'atroce amante,~e in cor, malgrado la natia fierezza,~ 42 22| loco omai vicini,~quando il cor riempì d'alto spavento~a 43 23| Ma d'inquieta tema ha il cor colpito,~che il Can di libertà 44 23| narrò il portento~che il cor le riempì d'alto spavento.~ ~ 45 23| Vedova, di cui~l'ambizioso cor non è tranquillo,~ben volentier 46 23| può muovere e ammollire un cor feroce~che spinge tante 47 23| e ne parlò, come in suo cor non pensa,~sapendo ch'ella 48 23| se tanto colla lingua il cor contrasta?~E tanta moltitudine 49 24| che alloggi~nel tronfio cor delle gran bestie d'oggi.~ ~ 50 24| la vuole,~e il veleno nel cor ricopre e il fiele~sotto 51 25| vere,~per chi conosce il cor degli animali,~e assurde 52 25| l'indole feroce,~il duro cor, la baldanzosa voce.~ ~Poscia 53 25| disdegnose voci,~e fino i cor più duri inorridiro;~non 54 26| d'animo retto e di gran cor dotati,~per la comun felicità 55 26| conosciuta,~degno premio a ogni cor che il giusto apprezza,~ 56 26| loro~dello spirto e del cor traviamenti.~come sì varie 57 Apol| sentimenti~D'ignobil alma e cor corrotto e guasto,~Fino