Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortal 9
mortale 3
mortali 16
morte 55
mortella 1
morti 4
mortifer 1
Frequenza    [«  »]
56 regno
55 favor
55 libertà
55 morte
55 orgoglio
55 ragione
54 asin
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

morte

   Canto
1 1| applaudito, ne piansero la morte.~ ~ ~ ~ 2 3| inoltre, e pena impor di morte~a quei che osasse o carpir 3 6| figlio trasgressor fu messo a morte.~ ~ più di fatto tal d' 4 7| CANTO SETTIMO~ ~LA MORTE DEL RE LIONE~ ~Già in tutta 5 7| morì.~ ~Ahi temeraria morte! E puoi lo stame~troncar 6 7| Ah no, creder nol vo'; morte, tu sbagli:~spegner forse 7 7| io di santo zelo~contro Morte di prede illustri ingorda;~ 8 7| fuoco altri cercar volean la morte,~come le malabariche dolenti,~ 9 7| alquanto strano~nella sua morte appar, che fu? Veleno.~ma 10 8| ai perigli esponendosi di morte~del capriccio sovran vittima 11 10| atterra, stermina, distrugge~morte e furor quella brigata intera;~ 12 10| primo al rio mestier di morte,~ed a servir barbaramente 13 11| apportator d'inevitabil morte:~Così, della congiura estinti 14 11| sovran, pel Gran Cucù la morte?~Del Gran Cucù gl'imperiosi 15 11| della specie umana,~da certa morte omai toglie ogni scampo,~ 16 11| feriti molti e molti stesi a morte,~pur di quella crudel terribil 17 11| sprezzare i pericoli e la morte:~tanto il ver delle cose 18 11| falsa denunzia,~per cui di morte uscì final sentenza,~che 19 11| ivi porre il Babirussa a morte;~e assister volle allo spettacol 20 12| vittime per lei scannate e morte.~ ~E le galanti belle e 21 12| odio si giuri, ed odio a morte,~e il seme se n'estirpi 22 13| a far guerra, e guerra a morte,~quella turba scomposta 23 13| autor chiaro si vede~che la morte affrettò di Lion Primo;~ 24 14| modi espor d'uccision, di morte,~onde il rostro, la zanna 25 14| ad un tratto irreparabil morte.~ ~Quadrupedi a quadrupedi 26 16| pieni i fossi eran di bestie morte,~presagi infausti di vicina 27 16| sprezzator del periglio e della morte,~gli acquisti da noi comperi 28 18| espon contro i pericoli e la morte;~e se mai, tolga il ciel, 29 18| fai ministro di rapine e morte;~ma procuri alli miseri 30 18| tutte le bestie e vive e morte~spanderà sua real beneficenza.~ 31 19| avvezza a farsi strascinare a morte,~d'un riparo che pronto 32 19| trar può gl'innocenti a morte~il capriccio dispotico del 33 21| così però da carcere e da morte~scampò l'araldo che, con 34 21| in guerra ad incontrar la morte;~il favor della Tigre or 35 21| come sperar potè scampar da morte~per la protezion d'amico 36 22| isbranarla,~e in lei la morte vendicar del figlio;~ma 37 22| I vari casi delle bestie morte~s'udian però con stoica 38 22| miseri mortali!~ ~Benchè una morte sola, e sia pur dura,~sia 39 22| vendicar di Patroclo la morte,~come pel suo Tapir nel 40 22| peggio.~ ~Or, siccome la morte, s'io non fallo,~è nella 41 22| quelle seguian, la cruda~morte, che tutto stermina e scombuja,~ 42 23| d'atro sangue intrisa a morte stese,~e di fetente velenosa 43 24| Volpe e il Can nemici a morte~per gelosia di minister, 44 26| quindi dee, per evitar la morte,~il debole fuggir sempre 45 26| errore,~Perir dopo la sua morte naturale;~Né fia mica stupor 46 Apol| diversamente~Sarian forse di già morte di fame,~Osan sottrarsi 47 Apol| consumator di paglia,~Tua morte alcun profitto almen mi 48 Apol| Ocularmente anch'io) che morte fura~Sovente il meglio e 49 Apol| che in vita sua dopo la morte~I rari pregi suoi fur conosciuti,~ 50 Apol| un nuovo osceno genere di morte.~ ~Pianser le Pecorelle 51 Apol| indifferente il genere di morte;~Sempre con filosofica apatia~ 52 Apol| guerra; e onor più bello,~Morte non v'è per lui più gloriosa.~ 53 Apol| maggiore~L'onor che dopo morte ottien l'ucciso,~Quei che 54 Apol| quanto a far s'avrà~Dopo la morte sua disporre ei stesso:~ 55 Apol| Liberamente come voi bramate~Dopo morte esser cotte e cucinate.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License