Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberi 11
liberissimo 1
libero 21
libertà 55
libertade 2
libertina 1
libertinaggio 3
Frequenza    [«  »]
56 questi
56 regno
55 favor
55 libertà
55 morte
55 orgoglio
55 ragione
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

libertà

   Canto
1 PRE| imperiosamente incepparono la libertà della voce, della parola 2 PRE| peraltro lasciato molta libertà agli slanci dell'immaginazione 3 2| gentile,~e' ben si sa ch'è libertà concessa~di pensier, di 4 4| il come~debba estirpar di libertà l'idea,~farne aborrir, farne 5 4| onor l'aula dispensa,~la libertà selvatica compensa.~ ~Ha 6 4| ed anarchia vi scerno.~ ~Libertà, di cui tanto si favella~ 7 8| pur su tal punto un po' di libertà~con voi mi prendo, perchè 8 11| debba ciascun piena assoluta~libertà di pensiero e di parola;~ 9 11| parola;~che se talun tal libertà gli toglia,~del più bel 10 13| avidità degli amministratori,~libertà sfigurando, la natia~le 11 14| intimamente~dat'abbia a libertà tendenza e istinto,~è da 12 14| agli erramenti primi.~ ~Libertà poni fra l'umana razza,~ 13 15| prendersi col Zampier tal libertà~chi osato avria, se non 14 15| non s'assoggetta~l'aerea libertà dei volatori,~e se regina 15 16| dispotici vincoli incatena~la libertà del labro e del pensiero,~ 16 16| indipendenza e lampi,~sparga di libertà (Dio ce ne scampi!)~ ~convien 17 16| con riflessioni egregie~la libertà delle prigioni regie.~ ~ 18 16| vuole ogni animale~di pascer libertà, com'ebbe pria;~tal forma 19 18| supplemento, exempli grazia.~ ~Libertà; forte ed inquieto istinto~ 20 19| malcontento interno,~che al lagno libertà non è concessa~dal duro 21 20| agli amici;~che non già libertà dall'insorgenza,~ma da quella, 22 20| a torto,~prodotto sol di libertà un aborto.~ ~E a che stupir 23 23| cor colpito,~che il Can di libertà colla lusinga,~dalla vittoria 24 23| mugghia improvviso,~Son Libertà, gridò l'ombra feroce,~e 25 23| battaglia~in cui perì la libertà romana;~antagonisti eran 26 23| spettri: amico~l'un fu di libertà, l'altro nemico.~ ~Colà 27 23| ardente, immensa~copre di libertà col sacro nome,~a primeggiare 28 23| allor, la frenesia,~e della libertà la falsa idea,~che è la 29 25| intemperanza il rende.~ ~così di libertà sfrenato eccesso~degenera 30 25| credetti)~con coraggiosa libertà li resi;~E monarchia di 31 25| civil furore~palpiti son di libertà che muore.~ ~Che in repubblica 32 25| limiti non paga,~d'attorno libertà rapidamente~le lusinghiere 33 25| regnanti un inquieto verme~che libertà di mano lor non tolga~il 34 25| dissimiglianti e vari,~e colla libertà repubblicana~sproporzione 35 26| Molti perciò, che in libertà consistere~facean l'oggetto 36 26| niuno al naturale istinto~di libertà rinunziar mai puote,~e qualor 37 26| che disgustati~s'eran di libertà, perchè gl'intrusi~malvagi, 38 26| che ne fur sostenitori,~di libertà la causa abbandonaro,~di 39 26| sempre, alfin si stanca;~se libertà tranquillità non reca,~che 40 26| maestri,~di probità, di libertà col manto~d'ambizion l'indomito 41 26| il più gran male~esser la libertà spargean fra il volgo,~da 42 26| indefinito e vario;~e gli augei libertà senza riserva;~e ciascun, 43 26| poi sopra la terra~natural libertà, non sociale;~e feroce o 44 26| pensiero è duce;~ ~ivi la libertà, la sicurezza,~or di nome 45 Apol| indegno giogo,~Ed al desio di libertà dar sfogo.~ ~E a qual fine, 46 Apol| schiavitù si dura e fella,~La libertà loro apparia più bella.~ ~ 47 Apol| o danno,~Dell'acquistata libertà in memoria,~Ove concorser 48 Apol| s'accresca e si dilati~Di libertà l'imperscrittibil regno,~ 49 Apol| amici cari,~Per apprezzar la libertà son fatti;~Vuolci energia 50 Apol| che oppresso il tiene,~Di libertà l'Asino ignora il prezzo,~ 51 Apol| disse sdegnosa,~Dunque alla libertà preferir puoi~La schiavitù 52 Apol| fier dicea,~Che non per libertà gli Asin son fatti?~Requisiti 53 Apol| al macellajo.~ ~Ma la sua libertà, l'indipendenza~Avea però 54 Apol| Severissimamente eran punite:~Nomar sol libertà, contratto o dritto,~Reputat' 55 Apol| ripiglia,~Concede a voi la libertà di dire~Liberamente come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License