Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compunte 1 computi 5 computo 2 comun 54 comune 27 comunemente 8 comuni 9 | Frequenza [« »] 55 ragione 54 asin 54 caso 54 comun 54 crudel 54 ivi 54 n' | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze comun |
Canto
1 1| detti.~ ~Prendi uom rozzo e comun, fanne un monarca,~tosto 2 2| ANIMALI QUADRUPEDI~ ~Se del comun sulla gran massa sorgi~e 3 2| ammiratori e molti.~ ~Poichè il comun, che ne' giudizi sui~sol 4 4| braccio.~ ~Era in Corte comun l'opinione,~ch'ei fosse 5 4| circonda il soglio,~come il comun degli animai far veggio,~ 6 6| quel saggio:~La Corte dal comun pensar si stacca;~ciò appunto 7 6| da paciero,~e qual padre comun de' cortigiani;~per tal 8 7| esigo~in prence eletto dal comun suffragio;~pur, malgrado 9 8| insegna~senno e ragione, e il comun bene esige,~forman virtù 10 10| sui,~decisi a far causa comun con esso;~e in seguito di 11 10| fur nemici pria,~interesse comun lega e congiunge;~ciascun 12 11| tradimento.~ ~Tanto più che comun persuasione~v'era di Corte 13 12| annunziollo,~dicendo che, al comun desio conforme,~il cielo 14 12| par d'ogni altro.~ ~Col comun, che si regola a seconda~ 15 13| tutte s'unian contro il comun nemico.~ ~Ma terminata appena 16 13| contro il tuo proprio ed il comun periglio.~ ~In gran periglio 17 13| Scuotiti dunque, e alla comun vendetta~tutti i tuoi sforzi 18 14| a' sanguinari autor del comun lutto!~E scienza si formò 19 14| salutar ricordo,~come padre comun, porle d'accordo.~ ~Ma persistendo 20 14| affinchè i gravi~danni in comun sofferti ei sol rifaccia,~ 21 14| vocaboli e parole~dal consenso comun, qualor del giusto~in altri 22 15| straniera,~prender parte al comun barbaro eccidio~talun dovesse; 23 16| ristabilir la pace omai,~se il comun mal perpetuar non ami,~facile 24 17| qualunque oracolo,~benchè senso comun aver non paia,~lo comprendono 25 18| se, non la ragion, ma il comun senso~non rimanesse eternamente 26 18| ed alla Lionessa~per la comun felicità concessa.~ ~Da' 27 18| quel fren che ciascun pel comun bene~ne' sui prefissi limiti 28 19| vai cercando al dolor nel comun lutto:~tu sei schiavo, ei 29 19| Lupo Cerviero~che Lince dal comun chiamato venne,~e che finchè 30 20| fare il pecoraio,42~ceppo comun delle genie canine,~come 31 20| profitto,~dalla licenza e dal comun delitto?~ ~A che stupir 32 22| Lioncino infranto~il gemito comun riscuote e il pianto.~ ~ 33 22| troncò la Parca,~e la speme comun recise in erba;~e intanto 34 23| la terra.~ ~Ch'ei, come comun padre, ai guerreggianti~ 35 23| animalesca procurar non cessa~il comun bene, e ama le bestie, e 36 23| noi divise,~e utili al ben comun sarem del pari~Così il Can 37 23| Babirussa;~poichè il Porco comun riputat'era~di quel Porco 38 24| venerabil Coccodrillo,~padre comun di tutti gli animali,~desideroso 39 24| ricompensa~di quanto a pro comun far si compiace~del Coccodrillo 40 24| richiese, e come piacque~al comun padre, sacerdote e re,~che 41 25| supremi~voleri sempre al comun ben rivolti,~giusto distributor 42 25| che stabiliti~furon per lo comun pubblico bene,~diverran 43 25| rimuova,~approvo ciò che il comun voto approva.~ ~Ma nulla 44 25| notoria~che quando fu per comun voto eletto~Lion, di felicissima 45 25| pro d'un sol. tutti hanno~comun gloria, periglio, utile 46 26| gran cor dotati,~per la comun felicità sol nati,~ ~l'affar 47 26| poche elette~Alme fuor del comun se ne permette.~ ~La sacra 48 Apol| più lungo servaggio,~Di comun voto stabilir fra loro~Di 49 Apol| ben di stato~E di causa comun titol fu dato.~ ~Costor 50 Apol| Somaro;~Colui, giusta il comun stile asinesco,~Ciò che 51 Apol| argin ponesse,~Di consenso comun determinaro~In un solenne 52 Apol| patrizi e senatori.~ ~Ch'era comun fra loro il pregiudizio,~ 53 Apol| so l'origin vera,~E come comun padre er'egli amato~E nel 54 Apol| abbiansi il danno;~Dal comun mal sempre alcun ben resulta:~