Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tornitore 1 torno 1 tornò 5 toro 52 toro-cervo 1 torpe 4 torpida 1 | Frequenza [« »] 52 avanti 52 primo 52 sovra 52 toro 52 tuoi 51 ancora 51 benchè | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze toro |
grassetto = Testo principale Canto grigio = Testo di commento
1 1 | barbone, gran ciambellano; il Toro, gran maggiordomo; il Rinoceronte, 2 1 | vigliacche.~Strenuo è il Toro e valente di persona,~ma 3 3 | posto alfin promosso il Toro.~ ~Antico autor, di tai 4 3 | volgarmente, in itala favella,~o Toro o Bue selvatico s'appella.~ ~ 5 5 | si distinguea vo' dire il Toro.~ ~Dalle corna pendean lucide 6 5 | degli Animali,~l'ignaro Toro avea diversi e molti~rari 7 5 | corona, ivi già pronta~il Toro prende; e dietro al Bertuccione~ 8 6 | colei, vanta una Vacca, un Toro;~che se non abbiam corna 9 6 | Cerimonier non piacque al Toro:~poichè credea doversi onninamente~ 10 6 | lato manco,~stassene il Toro a destra, entrambo in piedi:~ 11 7 | Fringuel l'Orso s'appella,~il Toro fe' nomarsi il Canarino,~ 12 8 | maestà.~ ~Certo è però che il Toro, insin dal giorno~che fra 13 8 | avesse alcun pretesto,~pel Toro e non per l'Asin si dovrebbe~ 14 8 | altro tanto l'Asino che il Toro~libero alla regina avean 15 9 | Asino vile e l'orgoglioso Toro,~la furba Volpe e il Gatto 16 9 | Volpe, Asino, Scimmia, o Toro, o Vacca;~e stette ben colla 17 10 | Volpe, il Bertuccion, il Toro, il Gatto;~e per maggior 18 10 | prosopopea~s'espresse il Toro allor che con vigore~agire 19 10 | trovo~in ciò che dice il Toro, e anch'io l'approvo.~ ~ 20 10 | di tante colpe.~ ~Ma il Toro ripigliò, che d'un sovrano~ 21 10 | dir: convegno anch'io col Toro.~ ~Che dell'Asino ognor 22 10 | nobil piacque opinion del Toro,~e alla Volpe inculcarla 23 11 | v'era ancor, l'Asino e il Toro,~le auguste a corteggiar 24 12 | l'ho di buona fe, che il Toro~fosse della regina il prediletto;~ 25 12 | però, se di più pregio~un Toro che un Somar credei di fatto:~ 26 12 | mista di cervo, di caval, di toro,~bench'ei non fosse della 27 12 | meditar vendetta?~ ~Perciò Toro e Caval, bestie di garbo,~ 28 12(15)| comunemente si dice anche del Toro, e perciò detto ancora Toro-Cervo. 29 12(15)| la testa e le corna del Toro, la leggerezza e il pelame 30 15 | e mise lor la Cerva e il Toro a fronte;~fan la Mula e 31 15 | grado anche danzando il Toro.~ ~Ma Bufalo, Cammel, Rinoceronte,~ 32 19 | Scimmia, il Mulo, il Gatto, il Toro~secondo le occorrenze eranvi 33 20 | Volpe, coll'Asino e col Toro~la regina levandosi e le 34 20 | disegno e per politica,~e il Toro, o per vanezza o per dispetto,~ 35 21 | volea l'empio decreto,~ma il Toro, ch'era il cortigian più 36 21 | alle forti misure opponi, o Toro.~ ~Più mi sorprende ancor 37 21 | espor vorresti.~Credette il Toro allor che della Volpe~il 38 21 | volontario alla Pantera.~ ~Poichè Toro e Caval partir di Corte,~ 39 21 | magnanimo coraggio~trascorre il Toro fra le folte schiere,~e 40 21 | fragor trema la terra;~ma il Toro alfin il suo rivale atterra.~ ~ 41 21 | macellajo;~alle orecchie del Toro ambo s'avventano,~e l'un 42 21 | addentano.~ ~Invan la testa il Toro agita e scuote,~che afferrato 43 21 | sbranollo.~ ~Poichè il Toro da un can libero fu,~con 44 21 | tutto entro la pancia;~e il Toro allor lungi da se lo slancia.~ ~ 45 21 | quel mentre~s'appressa il Toro, e gli trafora il ventre;~ ~ 46 21 | formidabile, feroce,~e il Toro, appena videlo da lunge:~ 47 23 | come fe' la buonanima del Toro,~a farsi dinoccar dal Cacadoro.~ ~ 48 Apol | il Cavallo, il Cane, il Toro,~E qualunque animai forte 49 Apol | resistenza avean temuto.~ ~Un Toro sol fra tutto quel bestiame,~ 50 Apol | lazzi a baloccar si pose il Toro;~Buffoneggiando in su due 51 Apol | chi dal lato. ~ ~Quando il Toro ad un tratto il salto spicca~ 52 Apol | terra.~Incredibili sforzi il Toro fe',~Ma che mai far potea