Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coccodrillo 27
coccole 2
cocente 2
coda 50
codardi 1
codardia 2
code 14
Frequenza    [«  »]
51 uso
51 veder
51 ver
50 coda
50 coll'
50 elefante
50 fece
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

coda

                                                 grassetto = Testo principale
   Canto                                         grigio = Testo di commento
1 1 | il collo, l'orecchie e la coda. Ma tutto invano. Il Cane 2 2 | la criniera e la superba coda;~cose tai che il gran numer 3 2 | veglia o dorme;~e la meschina coda indi derise~sproporzionata 4 2 | Concludendo, il chiamò di coda sobrio,~coda che delle code 5 2 | il chiamò di coda sobrio,~coda che delle code era l'obbrobrio.~ ~ 6 2 | intenzion sendosi avvisto,~colla coda dell'occhio ognor lo guarda,~ 7 2 | converso anche il direi,~se coda e zampe avessero gli Dei.~ ~ 8 2 | or ne descrive, ed or la coda,~or la criniera ed ora il 9 3 | candido il pel, nera la coda e il muso,~grande, terribil 10 3(3) | vorace, con pelle macchiata, coda corta, orecchie tese, che 11 4 | pennacchin, ciuffi alla coda;~e ogni bestia di Corte 12 4 | avidamente, e assesta~ciuffi alla coda e pennacchini in testa.~ ~ 13 4 | di gala,~per lui la real coda odore esala.~ ~Mille costui, 14 5 | privilegio del fiocco alla coda;~e gruppi in testa di natio 15 5 | ornamento real fanno alla coda.~E acciò in andar non la 16 9 | pelle,~e in cui la lunga coda colla nappa~giuoca sul tergo 17 10 | chi al collo, chi alla coda, chi all'orecchie,~per gran 18 10 | di badare invece~dava di coda ovver di zampa un botto~ 19 11 | diegli una leccatina in su la coda.~ ~Sulla rupe ei s'innarpica, 20 11(14)| morbido simile alla lana, con coda napputa: ha quattro grandi 21 12 | Asin loda~la Lionessa, e la coda dimena;~poichè sappiam che 22 12 | sappiam che il dimenar la coda~nelle codute specie è un 23 12 | asinil struttura,~d'asin la coda, e di Lione il resto:~in 24 12 | quelle~o d'orecchia o di coda, è ver, ma voglie;~voglie, 25 12 | cosa non sua, non che la coda altrui.~ ~Comunque sia, 26 13 | grosso;~lunghissima ha la coda e corto il piede,~bislungo 27 13 | fornilli,~di che coprensi coda e dorso e testa,~onde unghia 28 14(23)| Pigargo, specie d'Aquila con coda bianca.~ 29 14 | suonar la campanella~odi alla coda, ed il fetor che spira~l' 30 14 | cento a cento~colpo talor di coda, ovver di zampa;~e taluna, 31 15 | augello~e per l'occhiuta coda altero e bello.~ ~Lieto 32 15 | Lioncino e della Lionessa.~ ~La coda soprattutto ella ne loda,~ 33 15 | dichiarossi che più bella coda~in vita sua non avea vista 34 15 | sermone~che della bella coda del Pavone.~ ~Sazi alfin 35 15 | del piè, del becco e della coda occhiuta,~cominciar, giusta 36 15 | di gualdrappa~in cui la coda e il deretan s'incappa.~ ~ 37 15 | frugargli ben ben sotto alla coda.~ ~Ma color, non potendo 38 17 | rosso,~spiega in cerchio la coda e l'ali stende,~e i venerati 39 18 | dell'armata sua marcia alla coda,~se trenta miglia ancor 40 19 | collo e strascichi alla coda,~nenie cantando in flebile 41 20 | Babbuin perchè non ha~una coda ancor ei? chiedean taluni;35~ 42 20 | che in verità~tutti han la coda i Babbuin comuni;~che secondo 43 20 | i Babbuini Conti non han coda.~ ~Il Conte Babbuin è una 44 20(35)| che l'Orang-Outangh non ha coda: onde da qualche naturalista 45 22 | scese,~e col giakè che la coda le regge,~al domestico suo 46 Apol | Allegro, a orecchie ritte e coda arcata,~Corse de' suoi compagni 47 Apol | dargli ajuto,~Traendol per la coda a tutta forza,~E in piè 48 Apol | ritorte maestose corna,~Coda napputa e di lanoso manto~ 49 Apol | sulla fronte, altro alla coda,~Qua e sul dorso vagamente 50 Apol | smorfie aveva in uso~Lieve la coda strofinar sul muso.~ ~Ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License