Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penseranno 1
pensi 5
pensiam 1
pensier 49
pensieri 21
pensiero 35
pensierosi 1
Frequenza    [«  »]
49 fare
49 giorno
49 molti
49 pensier
49 prence
49 sovrana
49 sull'
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

pensier

   Canto
1 1| pensa e dice~sublimi idee, pensier profondi e nuovi,~ sanno 2 2| coll'occhio il colpo e col pensier bilancia,~e poscia a un 3 2| ch'è libertà concessa~di pensier, di vocaboli e di stile;~ 4 3| sonni tui~cura, indigestion, pensier noioso,~in lui sempre il 5 3| all'episodio,~e vado col pensier frullando attorno,~ma presto 6 3| Egli è in natura, e non pensier poetico,~che qualsisia sovran, 7 3| non deggio omettere~il bel pensier che tanto onor gli reca:~ 8 4| regnante~coll'opra, col pensier, colla parola!~Come s'ei 9 4| Cane,~diversi mai non ha pensier idee;~e la stessa politica 10 4| stette~per alcun poco in suo pensier dubbiosa.~Al desir curioso 11 5| Ma ciò destò nel Can pensier sinistri,~sospetto, gelosia 12 5| questi~racconti atroci il tuo pensier funesti!~ ~Tutti son didascalici 13 7| istesso;~e ottenne il suo pensier pieno successo.~ ~Sicchè, 14 8| er'ei dispendioso e vano~pensier di mal'intesa economia,~ 15 8| effetto~fanno coll'opra, col pensier, col detto?~ ~Pertanto i 16 9| Dromedario,~e lusingossi, in suo pensier contenta,~di veder quell' 17 9| cor rivelatrice~e d'arcano pensier, d'occulte idee;~ma ch'eloquenza 18 9| E tutto immerso in un pensier profondo,~riflession facea 19 9| Ed ei: Non darti~altro pensier di ciò; sbrigati e parti.~ ~ 20 10| sì pueril, sì inetto,~i pensier tutti il cortigian rivolge;~ 21 10| sen fugge~ove iniqua al pensier legge s'impone;~e ove arbitrio 22 11| compensi e dell'impiego,~in suo pensier non si sgomenta o turba;~ 23 12| grado~non vide, e lei da tal pensier distorna,~dimostrando che 24 13| presente?~Troppo basso è il pensier per quei ch'è avvezzo~tutto 25 13| cancelleria,~e l'alleanza in suo pensier volgea,~a caso s'incontrò 26 13| presente,~e divisando in suo pensier chi mandi~ambasciador al 27 14| straordinarie~la Volpe avendo i suoi pensier diretti,~seco coalizzar 28 15| E ciascheduno in suo pensier combina~per qual motivo 29 16| inventrice,~iniqua Volpe, il reo pensier mal copri~con ascitizia 30 16| e le lagnanze,~e fino il pensier tacito all'oppresso~vietasi, 31 16| momento~standosi assorto in un pensier profondo,~riflettea che 32 18| desio verace,~non avea pensier cura omessa~per rendere 33 19| in festa;~e di già in suo pensier s'immaginò~d'esser gran 34 21| stuol rubello.~ ~I tuoi pensier e i pensier miei son figli~ 35 21| rubello.~ ~I tuoi pensier e i pensier miei son figli~di quel valor 36 21| fiera~se narra lingua o se pensier rammenta,~l'alma si raccapriccia 37 21| maggior lena;~che sì tetri pensier stringono il core,~e inaridiscon 38 22| del tuo consiglio.~ ~Un pensier tetro ed una smania immensa~ 39 22| rinvenne~dallo spavento e dal pensier profondo~che alcuni istanti 40 23| mappamondo.~ ~Ma il mio pensier non è pensier novello.~e 41 23| Ma il mio pensier non è pensier novello.~e perchè il Mar, 42 23| al Cavallo;~e già nel suo pensier l'iniquo gode~piacer della 43 23| astute ciarle~procurò tal pensier dal capo trarle.~ ~Condur 44 24| impara.~ ~Mentre l'opra e il pensier al grand'oggetto~tutti volgean, 45 24| anelli rompe,~fomenta del pensier l'indipendenza,~e lo spirito 46 25| molestie,~di cui solo al pensier mi raccapriccio;~ tante 47 25| dritto~alla lingua e al pensier libero il corso;~quindi 48 26| orrorsanguinari~atti il pensier rammemorar non suole,~in 49 Apol| esporvi schiettamente e subito~Pensier che in capo mio ravvolgo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License