Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barbigi 1
barboge 1
barbogi 1
barbon 47
barboncin 1
barbone 15
barbuto 1
Frequenza    [«  »]
48 voce
47 amico
47 avesse
47 barbon
47 età
47 maggior
47 padron
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

barbon

   Canto
1 3| Barbone!~Ah! lo conosco il Can Barbon, diss'egli;~e fu con beneplacito 2 3| beneplacito sovrano~nomato il Can Barbon Gran Ciamberlano.~ ~Buon 3 3| Ciamberlano.~ ~Buon vivente è il Barbon, buon diavolaccio,~e ciascun 4 9| ad altro.~A tutti il Can Barbon facea buon viso,~grand'egoista 5 10| corre e salta,~botolo, Can barbon, Bracco e levriero,~di Spagna, 6 16| sicura~seguia la Volpe il Can barbon mi pare,~cugin del Can ribelle, 7 16| Compresi tutto, il Can barbon risponde;~come un affar 8 16| si tratta~non ignora il Barbon, si confonde:~Quel disonor 9 16| dubbio apparia,~quando il Barbon sollecito in viaggio~si 10 16| le viste ascose,~dinne, Barbon diceano avrem la pace?~E 11 16| diceano avrem la pace?~E il Barbon gravemente a lor rispose:~ 12 16| sì ostinata guerra.~Ed il Barbon: ecco l'eterno chiasso~che 13 16| e più sublimi idee.~ ~Ah Barbon replicarono i Levrieri~noi 14 16| non ancor s'ottenne?~E il Barbon: senza fallo; il tradimento~ 15 16| ragion regnano tre.~ ~Del Can barbon satelliti e mancipj,~non 16 16| corse incontro e, o mio Barbon gli dice~e qual benigna 17 16| astro felice?~Sentendolo il Barbon parlar così,~tuttochè cortigian, 18 16| che vaglia;~pur rispose il Barbon: domando scusa,~la Corte 19 16| di lui più accorto;~del Barbon la venuta un qualche oggetto~ 20 16| finzion dia loco.~ ~Ed il Barbon: E dubitar vorrai~della 21 16| sutterfugi eluda.~ ~Il povero Barbon, che al par d'ogn'altro~ 22 16| rubello a questi~del Can Barbon patetici riflessi,~e dice: 23 16| poter gli domandò;~e il Can Barbon: pieno poter?... non l'ho.~ ~ 24 16| Dacchè soggiunge il buon Barbon s'accese~guerra crudel fra 25 16| ritener non puoi,~dimmi, Barbon, se dramma hai di buon senso,~ 26 16| affatto nuovo,~e pria del Can barbon non vel ritrovo.~ ~Se talun 27 16| poco molto;~sicchè il Barbon, che ingiusta vide e folle~ 28 16| rimbruschissi, e tacque.~al povero Barbon quell'ultimato,~come potete 29 16| tal finì.~ ~Il nostro Can barbon, tutto confuso~per quella 30 16| piacer potresti.~ ~E il Can barbon: Quel ch'io dovea fec'io;~ 31 17| che del presago Uccello~il Barbon, dei Levrieri in compagnia,~ 32 17| agghiaccia il core~al Can barbon e a' due Levrier, che mesti~ 33 17| alberghi.~ ~Quand'era il Can barbon giovine e fresco,~corvo 34 17| inganni.~ ~Mentre così il Can barbon dicea,~speme per inspirar 35 17| se parla a se stesso:~ ~Barbon, coraggio; un animal tuo 36 18| passeggia.~ ~E vedendo il Barbon che s'avvicina,~Chi va ? 37 18| cominciar dubbioso.~ ~Poichè il Barbon, ch'era una bestia buona,~ 38 18| perfidia il fio.~ ~Ed il Barbon, ch'era del Can clubista~ 39 18| facea~vari quesiti, e al Can barbon dicea:~ ~Or fammi, Barbon 40 18| barbon dicea:~ ~Or fammi, Barbon mio, rapporto esatto,~e 41 18| tornasti.~ ~Cui rispose il Barbon: Domando scusa,~la negoziazion 42 18| soggiungea: Non so~cosa pensi, o Barbon, di tai prodigi;~ma so che 43 18| diffidenza.~ ~Benchè al Barbon giungesse affatto nuova~ 44 18| dee di questo affare.~E il Barbon soggiungea: aver potrei~ 45 18| allor congedo prese;~e il Barbon, che stanco era e sonnacchioso,~ 46 18| Poichè il ritorno del Barbon si seppe,~per sodisfar le 47 21| rival correa.~ ~Asin, Mulo, Barbon, Gatto e Bertuccia,~e tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License