Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amichevole 1
amici 23
amicizia 9
amico 47
amistà 5
ammacca 1
ammaestramenti 1
Frequenza    [«  »]
48 prima
48 siccome
48 voce
47 amico
47 avesse
47 barbon
47 età
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

amico

   Canto
1 1| stato il poeta e quasi l'amico di Giuseppe secondo, dopo 2 1| il nonno d'un mio intimo amico comprò in Islanda da alcuni 3 1| ben altro che tubi. Il mio amico, Sr. Valerio Gianfichi di 4 1| pentirsi poi.~ ~Pertanto scusa, amico Can, deh scusa,~ma il tuo 5 1| furo~da qualche agente o amico lor sicuro.~ ~Chi la Giraffa 6 2| gentilmente indi rivolto al Cane:~Amico gli dicea tu vieni meco;~ 7 2| leva il susurrìo:~Ha detto amico al Can! con maraviglia~va 8 2| io;~Sì, sì, gli ha detto amico altri ripiglia;~e il Can 9 4| grandi e dei piccoli si tenne~amico sempre, e le lor grazie 10 10| gran sospir: Che giova, amico~il Can riprese il rammentar 11 10| guardingo~aria d'essergli amico e ben affetto;~ond'ei per 12 10| se vero sei, t'accetto amico;~per lo pubblico ben ci 13 10| l'assemblea:~Codesto, o amico Capro, è fiato perso;~vengan 14 10| flosce.~ ~Se perito era amico o conoscente,~sol diceasi 15 11| ognor del Can familiare e amico,~di primo offizial di gabinetto~ 16 13| cal, se men terribile all'amico~che al nemico non è la rettil 17 13| inimico~strage, distruzion, l'amico pera:~che di nuocer la smania 18 14| imbarazzati combattean l'amico.~ ~Ma i più robusti e poderosi 19 14| interesse il cultor di pace amico,~alle altrui pretendenze 20 15| visita, il Pavone,~antico amico suo particolare;~per le 21 15| alle belle e a' loro amanti amico,~per te di gelosia fugge 22 15| in dolce tuon: Tu sbagli amico,~diverria tosto suo mortal 23 15| egli, anch'egli uccello,~e amico del Pavon, cadde in sospetto,~ 24 16| udisse,~forse, deh scusa, amico, avria sospetto~che di Cagnazzeria 25 16| Can barbone a se venire:~Amico disse uopo è che destramente~ 26 16| tuon prendendo e aria d'amico.~ ~Onde vedendol appressarsi 27 16| rispose ognor parente e buon amico,~e grato ognor dentro il 28 16| sentimenti tui,~e sarò sempre amico tuo, qual fui.~ ~Se per 29 18| trafigge il petto,~o se l'amico in micidial duello~lieve 30 18| sospetto~spinge contro l'amico a trucidarlo:~sol di sciagure 31 18| equivoca e fallace;~così amico si fa del sorcio il Gatto,~ 32 19| s'adatti,~dicea: collega amico, io ti prevengo~che non 33 19| prestarmi a secondar, l'amico~tosto divien mio capital 34 21| conduce~il volante drappel amico e sozio,~proferì voto sanguinario 35 21| in lamentevol voce~aita, amico, che questa bestiaccia~mi 36 21| n'avrà la nuova il grosso amico,~oh qual ne proverà crudel 37 21| morte~per la protezion d'amico assente?~E ignorò che vie 38 21| forte~contro il debole, amico o ausiliario~d'alcun suo 39 22| esclama~odi, o Tapir, l'amico tuo ti chiama.~ ~Deh, rispondi... 40 22| te lo giura il tuo fedel amico,~s'egli del Gran Cucù fosse 41 22| rammenta,~e il suo Tapir, l'amico suo perduto:~Questa illustre 42 22| compassionevole gli disse:~ ~O dolce amico, o mio fedel Somaro,~che 43 23| antagonisti eran quei spettri: amico~l'un fu di libertà, l'altro 44 23| pantan l'Erculea clava.~ ~Or amico, or rival del Coccodrillo~ 45 26| santa ragion, risplendi amico~raggio di verità, risplendi, 46 Apol| benedir la sorte e il cielo amico,~Che le avea tratte dagl' 47 Apol| dritta~Sen corse a ritrovar l'amico sorcio;~E appunto lo trovò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License