Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ibi 16
icaro 1
iddii 1
idea 46
ideal 1
ideale 1
idee 78
Frequenza    [«  »]
47 sa
46 ambasciador
46 consiglio
46 idea
46 interesse
45 inver
45 ordin
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

idea

   Canto
1 PRE| incoraggiò e mi confermò in quest'idea. La molta lettura da me 2 1| comprend'io qual trista idea ti porta~a proporci dispotica, 3 2| mondo più non esistesse~idea di ciò che pria si fe', 4 4| debba estirpar di libertà l'idea,~farne aborrir, farne esecrare 5 4| Se di governo ha qualche idea, se istrutto,~ di talenti 6 5| dei più famosi codici un'idea.~ ~E il Sorcio prese a dir. 7 5| dispute e dissidi~d'oscura idea o di parola vana.~Sire, 8 7| de' suoi gran pregi era l'idea,~che per divina bestia era 9 8| ma come effettuar sì bell'idea,~se legger scrivere 10 8| e il Bertuccion, a cui l'idea sen debbe,~di Maestro de' 11 10| gliene facesse nascere l'idea;~ma la risposta che al Cavallo 12 10| cavallereschi~l'eccelsa idea fin da quei tempi vienci,~ 13 10| e desta;~e già la dolce idea della vendetta~l'irritato 14 13| peso ed importanza,~formò l'idea politica di fare~trattati 15 13| regna sol (oh tormentosa idea,~idea che il cor più che 16 13| sol (oh tormentosa idea,~idea che il cor più che velen 17 14| giusto~in altri risvegliar l'idea si vuole,~dall'oggetto e 18 15| D'una cotal presuntuosa idea~il superbo Pavon tosto s' 19 15| la felice e l'ingegnosa idea~d'una certa quadriglia o 20 15| ballo in Dominò.~ ~Felice idea dell'imbacuccamento,~tanto 21 15| amor presti il manto, oh idea felice,~e Venere è di te 22 16| trattativa;~purchè qualunque idea, qualunque impegno~della 23 18| novelli,~che versatile e vaga idea fra loro~prender solean 24 18| l'effervescenza,~di te l'idea lungi da noi sen fugga,~ 25 18| parlare,~acciò farvi possiate idea precisa~dello scriver d' 26 19| a norma~d'una qualunque idea che se ne forma.~ ~Fe' ancor 27 21| che gli avverrà farsi un'idea:~spesso, malgrado suo, talun 28 21| Più mi sorprende ancor l'idea tua strana,~che mentre in 29 21| vincitor ritorno;~s'ha solo idea d'onor, lo stesso faccia~ 30 22| esecrabil mensa,~orrenda idea! non serva lor di pasto.~ 31 22| maestà l'Asin rispose~di tal'idea l'assurdità non scerni?~ 32 22| dir vero,~s'avea dei regi idea più grande assai~che se 33 23| e della libertà la falsa idea,~che è la suora carnal dell' 34 23| America~parte fosse, non parmi idea chimerica.~ ~E questo detto 35 23| eran, di cui voi non avete idea,~e che può sol dalla lettura 36 23| sia chi gli osti in tal idea,~trovar miglior del Porco 37 24| Della Volpe la strana iniqua idea~eccitò con ragion generalmente~ 38 25| i saggi e di parere,~e l'idea non potrò cangiare anch' 39 25| onde propose una sua bella idea~per mettere d'accordo i 40 26| il voler, l'esistenza... idea sì fatta~aver non può che 41 26| mondo intero.~lo che un'idea darebbeci a un dipresso~ 42 26| Onde improvvisa in capo idea gli salta,~A Malta d'inviar 43 26| vati d'oriente offerse~L'idea delle terribili tenzoni,~ 44 Apol| dichiarassi di tutt'altra idea;~E siccome stimato il Salomone~ 45 Apol| Requisiti non n'han, non n'hanno idea.~Ma non fia mai però, che 46 Apol| Poichè venne a Sgraffigna ideafella~Per far di Cornosavio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License