Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stata 3
state 4
statevi 1
stati 45
statica 2
statisti 1
stato 93
Frequenza    [«  »]
45 ordin
45 potea
45 pubblica
45 stati
45 vari
44 dar
44 nulla
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

stati

   Canto
1 1| assorbe;~Così i piccioli stati entro i più forti~Ampi dominj 2 PRE| amministrazione ed alla politica degli stati, come delle passioni dominanti 3 1| anarchia, come di fatto~negli stati accader vedean sovente,~ 4 3| cani.~ ~Ma voler tor dai stati i malcontenti,~è voler che 5 4| capriccio stolto~rendi gli stati e i popoli infelici,~vittima 6 5| feron promulgar nei loro stati;~s'obliar poi; ma coll'andar 7 6| conseguenze grosse~da farne ai stati risentir le scosse.~ ~Il 8 6| preseder dovresti~degli stati al governo e degl'imperi;~ 9 6| governi~animaleschi e lionini stati~bisogna dir che il sole 10 7| sangue?~E i delitti dei stati e dei governi~solo narrar? 11 7| vuole~occupar gli altrui stati o muover guerra,~quel produr 12 8| proviene~male immenso agli stati, immenso bene.~ ~Allor per 13 9| nella vastità dei nostri stati~il merto della Volpe essendo 14 10| applaudirlo ancora?~ ~E se sui stati infinità di mali~un funesto 15 13| disastri.~ ~Spogli, division di stati altrui,~stragi, saccheggi 16 13| chiaro mostrò quanto eran stati~savi del Can gli avvedimenti 17 14| poco il mal che ai propri stati~reca un sovran se, come 18 14| reca un sovran se, come i stati sui~infelici non rende i 19 14| sui~infelici non rende i stati altrui.~ ~gode a titol di 20 14| ambiziosa~frenesia di rapir gli stati altrui!~E la santa del cielo 21 14| dei deboli ognor piccioli stati~questo è il destin: che 22 14| assorbe;~così i piccioli stati entro i più forti~ampi dominj 23 14| lo bene de' popoli e de' stati,~più che altri a umanità 24 15| perciò perigliosi in tutti i stati:~ma temetter d'offender 25 15| del Gatto;~o dai felici stati avria lo sfratto.~ ~Che 26 15| del Gatto,~dalli felici stati avrian lo sfratto.~ ~Che 27 15| ha fatto,~o dai felici stati avrà lo sfratto.~ ~Che se 28 16| evidenza,~che se tu lasci negli stati tuoi~sussister le dottrine 29 17| operator di gran portenti~stati v'eran fra lor ne' tempi 30 19| viaggiando fuor de' lor felici stati,~di non spiegar real rappresentanza;~ 31 20| loda.~ ~Se chi regge gli stati, intento solo~al ben pubblico, 32 20| fra i rovesci pubblici dei stati~rampollino i disordini privati?~ ~ 33 21| straziano fra lor popoli interi,~stati e regni divengono infelici:~ 34 24| bruscamente escluso;~essendo stati già riconosciuti~lo Struzzo 35 24| dovrebber tutti esser fonduti~stati, governi e monarchie di 36 24| colleghi, ah, che fia mai dei stati,~se ministro filosofo pretende~ 37 24| bussola.~ ~Per governar gli stati altro vi vuole~che sistemi 38 24| che non men s'abbia~dagli stati a estirpar filosofia,~che 39 24| esperienza piena,~filosofia nei stati è una cancrena.~ ~E poichè 40 25| poter l'abuso?~ ~Non dei stati però l'ordin costante~pongon 41 25| tremenda~convulsion ne' stati ancor nascenti;~cose che 42 25| signor nonno;~cose che i stati interessar non ponno.~ ~ 43 25| sostenersi,~deggion gli stati liberi tenersi.~ ~Pur troppo 44 26| principi moderni,~e savi stati fossero e prudenti,~d'animo 45 Apol| che saranno, e che son stati~Di tutta quanta l'asinil


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License