Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prugne 1 prurito 2 pseudo-pontefice 1 pubblica 45 pubblicamente 8 pubblicar 1 pubblicata 1 | Frequenza [« »] 45 inver 45 ordin 45 potea 45 pubblica 45 stati 45 vari 44 dar | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze pubblica |
Canto
1 PRE| espongono sui teatri alla pubblica derisione, sovente più efficace 2 1| di quello,~turbator della pubblica quiete~tu sei chiamato, 3 1| basso;~ond'ei tace, e alla pubblica ingiustizia~parentela sacrifica 4 3| ordine interno,~la sicurezza pubblica e i diversi~rami d'un vigil 5 3| ed ama~la nettezza e la pubblica decenza,~e chi police animalesca 6 3| gravissimo disordine~in pubblica assemblea da lui commesso,~ 7 5| nè risse~turbata avean la pubblica decenza;~solo il Micco un 8 6| piedi~attorno alla real pubblica mensa~la beata parola aspettan, 9 7| Se provocar non vuoi la pubblica ira~le cesoie sacrileghe 10 10| sciolga,~e l'inquietudin pubblica si tolga.~ ~Che se contro 11 11| lo strumento~della ruina pubblica si rende,~e all'empio comprator 12 11| lor maledicenza~d'opinione pubblica dier nome;~secondaro il 13 11| tromba che l'incerta e vaga~pubblica opinion fissa e propaga!~ ~ 14 13| piaceri,~della calamità pubblica ignari:~soffoga intanto 15 15| chimeriche ragioni~alla quiete pubblica è dannosa,~e con dottrine 16 16| presenta,~nè la censura pubblica paventa.~ ~La Volpe: udisti ( 17 17| venti,~o altro disastro o pubblica sventura,~i pascoli distrugge 18 18| per lei),~e stabilir la pubblica esistenza~sopra la base 19 18| crede, il colpo è fatto.~ ~Pubblica economia; termine usato,~ 20 18| ingrassa.~ ~La tranquillità pubblica; s'annunzia~là dove non 21 19| sostanza:~ ~che un consiglio di pubblica salute,~consiglio fisso 22 19| volle apparir qual bestia pubblica.~ ~Così anche oggi i gran 23 20| oppor potria,~l'aspettativa pubblica defroda,~non segna il ben, 24 20| decenti e casti~fatto a pubblica mensa il libertino,~e colla 25 21| nome avea~del consiglio di pubblica salute;~che arbitra del 26 21| e terminata~l'inimicizia pubblica e privata.~ ~Tace, ciò detto, 27 21| incrudelir vi veggia,~sulla pubblica fe tra noi venuti?~Cui la 28 23| unire.~ ~Pertanto in forma pubblica e solenne~l'Asino, attesi 29 23| essa.~ ~Poichè notoria e pubblica si rese~cotal risposta, 30 23| innata interna:~ambo la causa pubblica con frutto~servirem, tu 31 23| Fetiscio;~di prosperità pubblica e di gioja~autor lo crede, 32 24| animali,~quando aprirsi una pubblica assemblea~vedeste per dar 33 24| dì futuri~la tranquillità pubblica assicuri.~ ~Ah ch'io preveggo 34 24| credea~che ogni adunanza pubblica o congresso,~se il Coccodrillo 35 24| facile s'ottenga~di felicità pubblica un preludio,~a tutti gli 36 24| sempre sono~della quiete pubblica i garanti~e i sostegni più 37 25| sistemi politici sostengo,~nè pubblica son io bestia di stato;~ 38 25| suppone.~ ~Poichè ella è cosa pubblica e notoria~che quando fu 39 26| facean l'oggetto della causa pubblica,~al Can s'uniro e non mancar 40 Apol| moral, per qualsivoglia~Pubblica istruzion son forte assai.~ 41 Apol| cercar mai non si dee~La pubblica turbar tranquillità.~E l' 42 Apol| protervi~La tranquillità pubblica turbare;~Ma se il duro Asinajo 43 Apol| conseguenze, onde non abbia~Alla pubblica causa un dì cotesto~Moderantismo 44 Apol| fosser credute~Opportune alla pubblica salute.~ ~In luogo convenevol 45 Apol| Scannafico~Convocai questa pubblica adunanza.~Statevi dunque