Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] popol 19 popolaccio 2 popolari 1 popoli 44 popolo 12 por 18 porcherie 1 | Frequenza [« »] 45 vari 44 dar 44 nulla 44 popoli 44 presso 44 quantunque 44 troppo | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze popoli |
grassetto = Testo principale Canto grigio = Testo di commento
1 PRE | apertamente. Quindi fra i popoli orientali, sopra de' quali 2 PRE | natura, spargere fra i rozzi popoli utili insegnamenti di sensata 3 1 | bestiame,~prendendo i culti popoli per norma,~un argin per 4 1 | starai vicino,~e reggerai de' popoli il destino.~ ~Saran, non 5 3 | reame~vi fur, com'or fra i popoli europei~piccioli e grandi, 6 4 | stolto~rendi gli stati e i popoli infelici,~vittima del capriccio, 7 4 | all'interesse~sacrifica dei popoli la pace;~e chi al suo fin 8 5 | e pensa~chiunque regni e popoli governa,~e al vero merto 9 5 | cosa sono~dell'universo i popoli, in confronto~di quei pochi 10 6 | sì bella~per li moderni Popoli Europei:~Asia, Africa ed 11 7 | voto pubblico s'assume,~de' popoli influir può nel costume.~ ~ 12 7 | sacri dì rispetta;~più che popoli mille un re sol vale.~Il 13 7 | dominio~fra quei teneri popoli animali;~ma tai doglianze 14 8 | bestiolino~per regolar dei popoli il destino.~ ~Ma l'Asin, 15 8 | legislator per vasto regno,~e di popoli il rende atto al governo,~ 16 8 | funesti!)~mille regger dovran popoli e mille~un pajo d'animali 17 9 | tutto indifferenti:~a lui popoli intieri obbedir denno;~qualunque 18 9 | provenir potria~felicità pei popoli e pei regni?~Qualunque sian 19 10 | lascia, e quanto è necessario~popoli a governar trascura e ignora,~ 20 10 | re la nobiltà, diss'ei:~Popoli a' miei voler subordinati,~ 21 11 | universal produce;~e se i popoli smugne, angaria e scanna,~ 22 12(15)| la pone fra gli Aracoti, popoli fra la Persia e l'India; 23 14 | retaggio antico,~sicchè i popoli sieno in guerra spinti~per 24 14 | l'iniquità le avvezza.~ ~Popoli sempre troveran costoro~ 25 14 | Lione,~che tenga i stolti popoli a ragione.~ ~Ma tu, che 26 14 | storie~degli antichi leggiam popoli Traci,~troviamo incontrastabili 27 14 | giusto,~per lo bene de' popoli e de' stati,~più che altri 28 16 | rubelle Can vien fantasia~di popoli parlar, di nazioni,~tu statti 29 17 | non puossi,~se miracoli ai popoli non vanta~maravigliosi oltre 30 17 | arcisicuro,~nè mai chi fra i tuoi popoli ortodossi~le coscienze regola 31 18 | regine,~se fra i docili popoli introdurre~vorranno i disinganni 32 18 | trattati~gli animaleschi popoli soggetti,~come se fosser 33 18 | alcun saggio.~ ~Amore per li popoli; moine,~lezi, smorfie o 34 19 | finge?~Onde il furor ne' popoli accalora,~e a scellerate 35 21 | aversion forti ribrezzi~i popoli in veder autorizzati~a storpiarsi, 36 21 | nemici,~si straziano fra lor popoli interi,~stati e regni divengono 37 23 | abbandona~il destino dei popoli e dei regni~alla balia di 38 24 | che appellar divino,~ai popoli del gemino emisfero~il Bonzo, 39 24 | dei più gran disastri;~e i popoli, che pria fur mansueti,~ 40 25 | altrui~dritto e poter sui popoli arrogossi:~nullo è il contratto, 41 25 | ponno.~ ~Come se nazion, popoli interi,~e di posterità la 42 26 | credesse~che da quei dotti popoli felici~gli Egizi instrutti 43 26 | senz'altre cirimonie,~che i popoli da noi sopracitati~fosser 44 26(65)| Edda, mitologia de' popoli settentrionali.~