Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animai 80 animal 112 animalaccio 2 animale 43 animalesca 23 animalesche 14 animaleschi 7 | Frequenza [« »] 44 quantunque 44 troppo 44 tua 43 animale 43 coi 43 core 43 faccia | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze animale |
grassetto = Testo principale Canto grigio = Testo di commento
1 1 | stabilire,~posto si voglia a un animale solo~la potestà suprema 2 1 | Senza di ciò quel bipede animale,~pieno di vanità, gonfio 3 2 | poscia esaltò quel nobile animale~sugli animai più forti e 4 2 | affollar tutti intorno al re animale~i sudditi animali; e chi 5 5(6) | la parte anteriore dell'animale, perchè si sa che il Rinoceronte 6 6 | non mica a ogni suddito animale~indifferentemente era permesso~ 7 6 | e guasta messe.~ ~A ogni animale allor balordo e ignavo,~ 8 6 | dritto sacro e comune a ogni animale,~al coperto qui dentro a 9 7 | sovente si credea più che animale.~ ~Ma siccome, malgrado 10 7 | Ma quale è mai sì credulo animale~che possa a tali dicerie 11 8 | nè si credea potesse un animale~impiego sostener con qualche 12 9 | Ma quell'eloquentissimo animale~ad instruire imprese il 13 10 | fede.~ ~Comunque sia, quell'animale altiero~contro la Corte 14 10 | e l'altro ferocissimo animale,~o cane, o assai simile 15 11 | Perocchè tanto l'uom che l'animale~alla scorticatura è assai 16 12 | d'Affrica giunse a sorte~animale di tal categoria,~che gran 17 12 | L'Ippelafo era dunque un animale~di natura composta e origin 18 12 | sciocco;~ch'anzi egli è un animale astuto e scaltro,~d'artifici 19 12(15)| detto da Aristotele; è un animale, che partecipa del cavallo 20 12(15)| oggidì è più conosciuto è un animale dimorante nell'interno dell' 21 12(15)| Cavallo; forse a questo animale deve riportarsi il Tragelafo 22 12(15)| precisione ha parlato di questo animale.~ 23 14 | sopra qualunque ancipite animale~che ha nell'acque e sul 24 15 | clemenza distinguea quell'animale.~ ~Non s'ingannaron dunque, 25 16 | Abbiasi ovunque ei vuole ogni animale~di pascer libertà, com'ebbe 26 19 | i lamenti eccitò d'ogni animale,~e meritossi l'odio universale.~ ~ 27 19 | e ogni altro pedantucolo animale,~che all'error dominante 28 19 | Er'egli un eteroclito animale,~non quadrupede già, non 29 19(34)| Orang-Utangh animale simiilssimo all'Uomo, così 30 20 | L'entusiasmo per quell'animale~piccò de' cortigiani l'albagia;~ 31 20(39)| Carcagiù voracissimo animale, che ordinariamente vive 32 21 | l'assenso;~e il Bufalo, animale inerte e sciocco,~Anch'io 33 23 | allor ripiglia il perfido animale:~ ~Io fra i ribelli tra 34 23 | più forse giovarne altro animale~potria de' suoi consigli; 35 24 | ben si comprese~che ogni animale che sovran non sia,~l'altrui 36 25 | per esempio un qualche re animale~ruba, assassina, egli è 37 25 | materia.~ ~Allor certo zoofilo animale~che conciliator spirito 38 26 | che fosse il quadrupede animale~primo a gioir d'un beneficio 39 26 | l'animal forte al debole animale:~e quindi dee, per evitar 40 Apol | altro abitator di selve~Animale più intrepido e gagliardo,~ 41 Apol | Ben io conosco altro animale, a cui~Che ci affidiamo 42 Apol | putrefar sotterra:~Ma l'animale nel macello estinto~S'orna, 43 Apol | sendo ella un bellissimo animale,~Di bianco pel sparso di