Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vigorosi 3 vigoroso 1 viii 1 vil 42 vile 14 vili 9 vilipende 1 | Frequenza [« »] 42 nei 42 piè 42 sudditi 42 vil 41 aria 41 assemblea 41 capo | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze vil |
Canto
1 1| libera non sai,~O mandra vil, sappi esser schiava almeno,~ 2 1| me nuoca il tuo veleno,~O vil malignità, di te mi beffo;~ 3 3| luminosa~ivi talun da stato vil pervenga,~e del sovrano 4 3| sostenne, e non discese~ad atto vil, nè mai (raro prodigio)~ 5 4| vivere mi piace.~Vanne, vil schiavo, fuggi, e se il 6 7| ritira.~ ~A migliaja la vil turba negletta~stermina, 7 8| v'eran sì sciocchi~che di vil cortigiano all'impudenza~ 8 9| ministero e in Corte;~la turba vil sol d'apparenze è vaga,~ 9 10| abbaglia,~nè alla turba volgar vil brama agguaglia.~ ~E or 10 10| Vanne dicea di servitù vil segno,~lungi vanne; e da 11 10| misera sorte~può gregge vil d'anime schiave, addette~ 12 11| ripugnanza~per la perfidia vil, nè sa che dire;~pressata 13 11| prostituisce e vende,~per interesse vil, da capo a fondo~capace 14 11| Di che non è capace un vil soggetto,~che cerca a rio 15 11| tutti il Cane;~ma tanto il vil servaggio a Corte crebbe,~ 16 12| sofferir la tirannia~e il giogo vil del lionino impero,~e a 17 12| Corte ancor, qual fante vil, me caccia,~me che in conto 18 14| omai ti resta,~o gregge vil? Qual volontà conservi,~ 19 14| confonde,~e la menzogna vil, la lode ingiusta~pianta 20 15| usar bisogna~l'ossequio vil, la compiacenza molle,~venerar 21 16| è il Ciuco, o ancor più vil s'è fatto?~Fabbrica ancor 22 18| ostinatezza appella;~e la vil turba adulatrice e schiava~ 23 18| scabro~greggio metal, rifiuto vil del fabro.~ ~Ma s'hai nel 24 18| sente al fiuto),~fossi un vil, fossi un reo, fossi un 25 19| libera non sai,~o mandra vil, sappi esser schiava almeno,~ 26 20| Oltre a quella malvagia e vil brigata,~alli saccheggi 27 20| incettator rapaci~fan di traffico vil sporco mestiero,~e traggon 28 21| stesso faccia~chiunque è il vil che di viltà mi taccia.~ ~ 29 21| vendetta.~Cui la Iena: alma vil, per or t'ammazzo;~e venga 30 22| estinto,~ma l'Elefante odia la vil vendetta:~in prezzo del 31 23| avvicinar poi vede,~vinto da vil timor l'orgoglio insano,~ 32 23| me nuoca il tuo veleno,~o vil malignità; di te mi beffo;~ 33 24| pazza~brutalità, ridotta a vil servaggio,~allor prestava 34 24| obbliga e lega~lo schiavo vil che li neglige e oblia,~ 35 24| opinion fallace,~e l'ignoranza vil che soffre e tace.~ ~Dunque 36 26| accenna;~Chi alfine a prezzo vil vende la penna.~ ~E perchè 37 Apol| padron vani e protervi,~Di vil custode a un fischio, a 38 Apol| Affratellarsi non può mai con noi~Vil schiavo: Asino visse, Asino 39 Apol| villano,~Volean contro quel vil correr veloci,~Barbarie 40 Apol| mal'opra il suo suffragio,~Vil col maggiore e col minor 41 Apol| che muore in guerra,~Dalla vil moltitudine indistinto~Si 42 Apol| indegno,~E per l'insidia vil mostrò disdegno.~ ~Si vuol