Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] canticchiando 1 canticchiar 1 cantilene 1 canto 42 cantò 3 canton 1 cantone 1 | Frequenza [« »] 43 tali 42 ah 42 alquanto 42 canto 42 mia 42 miei 42 nei | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze canto |
grassetto = Testo principale Canto grigio = Testo di commento
1 1 | Parigi; e ne leggeva un canto in casa sua il nonidì d' 2 1 | CANTO PRIMO~ ~LA DISCUSSIONE~ ~ 3 1 | PRIMO~ ~LA DISCUSSIONE~ ~Canto gli usi, i costumi, le vicende~ 4 2 | CANTO SECONDO~ ~ELEZIONE DEL RE 5 3 | CANTO TERZO~ ~LA CORTE DEL RE 6 4 | CANTO QUARTO~ ~LA CORTE DELLA 7 4 | grado più di proseguire il canto.~Permettetemi dunque, almen 8 5 | CANTO QUINTO~ ~L'INCORONAZIONE~ ~ 9 6 | CANTO SESTO~ ~RICEVIMENTO, LECCAZAMPA 10 7 | CANTO SETTIMO~ ~LA MORTE DEL RE 11 8 | CANTO OTTAVO~ ~LA REGGENZA~ ~La 12 8 | riesca~l'osceno ad imitar canto asinino.~e che in ragghio 13 8 | un Asino, canti; anzi nel canto~cedono a te gli Asini stessi 14 9 | CANTO NONO~ ~L'EDUCAZIONE~ ~A 15 9 | udirete,~se dar ascolto al canto mio vorrete.~ ~Dunque, siccome 16 10 | CANTO DECIMO~ ~IL CLUB~ ~Chi mi 17 10(13)| d'oro, come si dice nel canto 3, pure seguendo l'opinione 18 11 | CANTO UNDECIMO~ ~LA GUERRA~ ~Oh 19 12 | CANTO DUODECIMO~ ~LE GALANTERIE 20 13 | CANTO DECIMOTERZO~ ~LE ALLEANZE~ ~ 21 14 | CANTO DECIMOQUARTO~ ~LA NEUTRALITÀ~ ~ 22 15 | CANTO DECIMOQUINTO~ ~IL CONVITO 23 16 | CANTO DECIMOSESTO~ ~LE NEGOZIAZIONI~ ~ 24 17 | CANTO DECIMOSETTIMO~ ~LA MITOLOGIA 25 17 | nomato fu~da quel funereo canto il Gran Cucù.~ ~Per fermo 26 18 | CANTO DECIMOTTAVO~ ~IL MANIFESTO~ ~ 27 19 | CANTO DECIMONONO~ ~LEVA FORZATA33 28 20 | CANTO VIGESIMO~ ~LA MARCIA~ ~Di 29 20(40)| Buffon come d'è detto nel canto 3.~ 30 20 | poichè narrar nel susseguente canto~cose dovrò che vi faranno 31 21 | CANTO VIGESIMOPRIMO~ ~LA DISFIDA 32 21 | acciò maggiore~forza il canto51 riprenda, e maggior lena;~ 33 22 | CANTO VIGESIMOSECONDO~ ~TRONO 34 23 | CANTO VIGESIMOTERZO~ ~LA MEDIAZIONE 35 23 | ascoltar del Cigno il dolce canto,~e non curar quel ch'ei 36 24 | CANTO VIGESIMOQUARTO~ ~LA CONGIURA 37 25 | CANTO VIGESIMOQUINTO~ ~CONTINUAZIONE~ ~ 38 25 | e con soave,~melodioso canto incominciò~un andantin con 39 25 | tutti applauso fero~al dolce canto, e non capirne un zero.~ ~ 40 26 | CANTO VIGESIMOSESTO~ ~CONCLUSIONE~ ~ 41 26 | adottar? ben si consiglia~Chi canto il mal rigetta e al ben 42 Apol | per ispiegar la voce al canto~In sulle scene effeminato