Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capitombolando 3 capitomboli 1 capitombolo 1 capo 41 capo-africano 1 capo-verde 1 capoballo 1 | Frequenza [« »] 42 vil 41 aria 41 assemblea 41 capo 41 caval 41 colui 41 m' | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze capo |
Canto
1 1| affettare il regio posto,~capo popol si fece, e demagogo;~ 2 2| avrebbe.~ ~Dell'aristocrazia capo è il Lione;~e il Can, per 3 2| arriccia, e la pesante~mole del capo tremolo tentenna,~come all' 4 2| novello adorabile sovrano;~il capo or ne descrive, ed or la 5 3| gravi riti; e attorno al capo un grosso~parruccon qual 6 4| noci o d'avellane.~ ~Sul capo o scuffiotto o cappellino~ 7 4| mezzo muso,~e in cui del capo la metà s'asconde,~qual 8 4| fuor della crosta~metà del capo, e metà tien nascosta.~ ~ 9 4| farne,~ai quadrupedi in capo entrata sia,~e qual mai 10 5| curva la schiena ognuno e il capo abbassa.~Quei maestosamente 11 6| Poichè alla Vacca diè fra capo e collo~decisiva sentenza, 12 6| parer debba a talun, col capo in aria~persuaso son io 13 6| incurva infino a terra e il capo abbassa.~ ~Nè dei celesti 14 6| elevar vedendola tant'alto~il capo altier, con istupor la mira~ 15 7| altro.~ ~Or poniam caso: in capo un re si è fitto~di posseder 16 8| asinina~di dispotiche idee nel capo imprime~e d'orgoglio real 17 8| quell'Ajo ciuccio~lo scemo capo empie di tali idee,~crede 18 10| torto antico,~tentennò il capo e con grave contegno~disse: 19 10| il Can vi si condusse~col capo pien d'ambiziose idee,~nuovi 20 11| vende,~per interesse vil, da capo a fondo~capace ancor di 21 13| lo fu fra i realisti,~col capo pien di tai pensieri si 22 16| fuori di cammino,~il Cane, capo del partito opposto,~trovaro 23 18| che fosse di natura il capo d'opra~qualunque re, fosse 24 19| ipocrisia.~ ~Falsa religion il capo tuffa~d'ogni ria passion 25 21| potenti ambiziosi, altieri,~in capo vien di divenir nemici,~ 26 21| giù penzolon trabocca e il capo rotto;~cade, e dà nel cader 27 21| del Condor s'accorge,~a capo ritto in guardia ben si 28 23| allor si pose,~crollò il capo, fissolla, e poi rispose:~ ~ 29 23| credea lontano,~sul proprio capo avvicinar poi vede,~vinto 30 23| procurò tal pensier dal capo trarle.~ ~Condur dicea gli 31 26| Coromandel la costa tutta~Dal capo Comorin fino a Calcutta.~ ~ 32 26| cugino,~Onde improvvisa in capo idea gli salta,~A Malta 33 Apol| mostrar bravura,~Venne in capo una strana fantasia;~D'improvviso 34 Apol| e subito~Pensier che in capo mio ravvolgo e medito,~E 35 Apol| tu vorrai~Tutto cercar da capo a piedi il mondo,~Politico 36 Apol| stessa cosa.~Avreste forse in capo il pregiudizio~D'aver voi 37 Apol| un buco per ficcarvi il capo dentro!~Che se ci ficco 38 Apol| dentro!~Che se ci ficco il capo, io tutta c'entro.~ ~Esaminando 39 Apol| asta lunga~Mena colpi sul capo e sulla groppa;~E se una 40 Apol| batteran, si romperanno il capo;~Cesseran poi, poi torneran 41 Apol| Cesseran poi, poi torneran da capo.~ ~In essi tali altro far