Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argomento 4
arguti 2
ari 1
aria 41
aricchita 1
arida 1
aridi 1
Frequenza    [«  »]
42 piè
42 sudditi
42 vil
41 aria
41 assemblea
41 capo
41 caval
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

aria

   Canto
1 1| e fa il minchione;~ma l'aria avria di re villano e lordo,~ 2 1| o due.~ ~Si vuol che in aria allor di concorrente~l'Asin ( 3 2| in pezzi e fracassato in aria.~ ~Quei, dell'intenzion 4 3| aver parea ragione.~ ~Con aria grave e gran prosopopea~ 5 3| sì contegnoso e bello~con aria passeggiar di padronanza,~ 6 4| muove~in terra, in acqua, in aria, in cielo e altrove.~ ~Onde 7 4| diverto a far castella in aria;~il passato e il presente 8 4| Camozza in quel frattempo~l'aria sottil della natia montagna~ 9 4| talor vedi ondeggiar per l'aria vana;~quanto t'appressi 10 5| il core e non si pascon d'aria.~ ~Ma pur per etichetta 11 6| zampa il Lion sospesa in aria~porge a leccar, com'è fra 12 6| debba a talun, col capo in aria~persuaso son io ch'ei non 13 7| famiglia, e l'acqua e l'aria;~ ~Ovver provar si vuol 14 8| d'importanza il tuono e l'aria,~sordido suggerì consiglio 15 8| conclude e prova,~ma sempre all'aria fu sparso e gittato:~conciosiacosachè 16 9| risa,~scherza con beffe d'aria derisoria,~ sa nulla d' 17 9| solo, mesto e pensoso all'aria bruna~vanne il Cane ex-ministro 18 10| aver era ciascun guardingo~aria d'essergli amico e ben affetto;~ 19 12| anzi par teman l'acqua e l'aria e il sole:~ma lasciam che 20 13| immenso masso, che grand'aria ingombra,~curvasi in arco, 21 14| troppo è ver che van per l'aria i cenci.~ ~Come nutre il 22 16| ingenuo tuon prendendo e aria d'amico.~ ~Onde vedendol 23 19| guerra ai mortali è più dell'aria~utile, indispensabil necessaria:~ ~ 24 19| soffre ancor la terra e l'aria,~foco ardente divengan le 25 19| erra pe' boschi, ove più l'aria è bruna,~ed armasi del tronco 26 20| pestifer'alito che spira,~l'aria infetta e il respir soffoga 27 20| a quei che col vol per l'aria scorre,~confesso ch'arte 28 22| altre schiacciarne,~altre in aria balzar o gettar lunge,~e 29 22| entrambe il principino in aria.~ ~Crepa, al suol ricadendo, 30 22| cammino;~ma vedendol per aria e fuggitivo,~richiamollo 31 23| l'alta sua mediazione in aria e in terra;~ ~e ch'ei di 32 24| vive in terra, in acqua, in aria.~ ~Cioè che il Gran Cucù 33 24| paese.~ ~Si vuol che in aria di paterno offizio~il re 34 24| politici, belligeri,~o per l'aria o per mar, vie consuete,~ 35 24| risuonar la terra, il fiume e l'aria~di consonanze armoniche 36 26| detti suoi colui volea~Dar aria d'importanza e di segreto,~ 37 26| Acre poi protettor dell'aria fissa,~Per cui con quei 38 26| Ecla e l'Islandese costa;~L'aria, l'acqua, le piante, il 39 Apol| carceri, tuguri,~A respirar l'aria serena e pura,~Cui destinate 40 Apol| per farsi onore,~E darsi l'aria d'Asino oratore.~ ~E incominciò: 41 Apol| atti cortesi;~Poi con dolce aria ed amichevol fisse~Lo sguardo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License