Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cred 8
creda 10
credasi 1
crede 40
credè 10
credea 28
credean 16
Frequenza    [«  »]
40 allocco
40 aspetto
40 cielo
40 crede
40 forma
40 maestà
40 monarchia
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

crede

   Canto
1 1| assoluto ed arbitrario~util non crede sol, ma necessario.~ ~Senza 2 4| discreto ascoltator non crede mai.~ ~Volle ancor grazioso 3 4| giuramento abiura,~e se utile lo crede e necessario,~chi poc'anzi 4 6| stuol di servi eletti~d'onor crede toccar l'ultima meta,~se 5 7| successor dar loco.~ ~Si crede che pel Cane antipatia~inspirata 6 7| più il mal che il ben si crede:~onde allor come vere, anzi 7 8| capo empie di tali idee,~crede ciò che ode il regio animaluccio,~ 8 8| Poichè sol di virtù premio la crede)~internamente si compiace 9 9| pur credevasi allor, si crede anch'oggi,~che la Fenice 10 9| schiavitù.~ ~Che il volgo crede ciò che se gli dice,~e che 11 9| editti lor, chi ciò non crede,~n'oda lo stil che umanità 12 10| impunemente iniquità e delitto~crede d'esercitar la distintiva~ 13 10| angesi, e ad inquisir si crede astretto,~ove tutto si spia, 14 11| di Corte agli oracoli si crede~come a infallibil regola 15 12| che ombra è sol, sostanza crede,~e per quadro talor prende 16 12| interrotte;~la regina ei la crede, e a lei la zampa~corre 17 12| impero o regno~di poter facil crede, e si figura,~agli oggetti 18 12| il frizzo maledico e si crede,~e presso chi è portato 19 13| a chicchesia superior si crede.~ ~E le arti, in cui non 20 13| vasto combinar opra sol crede;~e l'ascosa cagion di tali 21 13| va, critica poi chi facil crede,~datti tuon di filosofo 22 13| rincontra il passeggier, lo crede~lucertolon lungo oltremodo 23 13| che, quando men talun sel crede,~furtiva morda ed avveleni 24 14| assai maggior, ch'altri non crede, aiuto.~ ~Costor, che neutrali 25 15| protettrice ognor dei subalterni,~crede la servitù cosa nefanda,~ 26 15| chiunque il ben pubblico crede~dei potenti trovar nell' 27 17| ragion è in ciò che talun crede,~persuasion dee dirsi allor, 28 17| al mal che sovrastar già crede;~pure alfin l'abbattuto 29 18| Gatto,~e se il semplice crede, il colpo è fatto.~ ~Pubblica 30 20| cruccia,~che meritar non crede un tal disprezzo;~il Micco 31 21| man tutto ha il potere,~crede che basti sol di dire, io 32 23| che ignora, più venera e crede.~ ~E per ambasciador l'Idra 33 23| Volpe il parlar sincero crede,~e il Caval per collega 34 23| governar più facilmente crede~qual docil gregge un numeroso 35 23| pubblica e di gioja~autor lo crede, e lo nomò Daboja.56~ ~E 36 24| sangue succiator spettro lo crede.~ ~Aggiungerò, per non lasciar 37 24| noto che la stessa cosa~si crede da talun Vampiro e Arpia;~ 38 25| nobil, generoso ognun lo crede,~e cogl'intrigator non entra 39 25| tanto maggior gloria coprir crede~se stessa, e quell'altier 40 25| Simula allor ch'inferior si crede,~malgrado suo l'altera fronte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License