Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allignan 2
allo 19
allocchi 26
allocco 40
alloga 1
allogamenti 1
allogata 1
Frequenza    [«  »]
41 caval
41 colui
41 m'
40 allocco
40 aspetto
40 cielo
40 crede
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

allocco

   Canto
1 1| Caracal, gran capocaccia; l'Allocco, primo professore di mitologia 2 9| tal non tocchi~al grave Allocco; chè di tal dottrina~depositari 3 9| Corte venne~il reverendo Allocco; e appoco appoco~ivi venerazion 4 9| favore~che alla Volpe e all'Allocco s'accordava,~nel critico 5 9| quadrupede bestiame.~ ~L'Allocco, oltre di ciò, sovra ogni 6 9| cieca fede a un impostore Allocco?~ ~Non era il capitan Rinoceronte~ 7 11| sulla sinderesi sovrana.~ ~L'Allocco avea per suo soggiorno eletto~ 8 11| più grande impone.~ ~Dell'Allocco il petron concavo e fesso~ 9 11| affari sul tappeto;~poichè l'Allocco al basso era disceso,~e 10 11| becco mio tu senti.~ ~Finì l'Allocco; e allor la Lionessa,~Intesi 11 11| con liquor forti ubriacò l'Allocco.~ ~Pria che l'aurora aprisse 12 12| l'austerità del venerando Allocco~tutta è apparente, e nulla 13 13| sopra tutto il reverendo Allocco,~lasciò da banda i rettili 14 14| Color ciò appreser dall'Allocco istesso,~che in una certa 15 15| aversi in mira.~ ~Circa all'Allocco era diverso il caso;~ciascun 16 15| per esempio il Castor, l'Allocco e l'Ibi,~bestie di sommo 17 17| quel sacerdotal collegio~l'Allocco che chiamato a Corte fu~ 18 17| animalesche corti;~dacchè l'Allocco in Corte entrò, di brocco~ 19 17| altre egualmente aver l'Allocco.~ ~Poichè fra gli animai 20 17| tosto allora un sermon l'Allocco sfodera,~e il popolo inquieto 21 17| ricordo,~ed in ciò coll'Allocco iva d'accordo.~ ~Benchè 22 18| che il Corvo veneri e l'Allocco;~altrimenti la rapa o la 23 20| armata prospera riesca.~ ~L'Allocco allor da solitario masso,~ 24 20| dalla Volpe inventate e dall'Allocco.~ ~Che quelle bestie invidiose 25 20| Mindanao condurre;~e dall'Allocco asseverato fu~che il conte 26 22| dette.~ ~Colei, col sacro Allocco e tren solenne,~Reggente 27 22| tosto d'in sul Cammel l'Allocco il toglie;~e quattro prime 28 22| prieghi un zibaldone,~l'Allocco comparì fra due bidelli~ 29 23| fuor della petrosa cava,~l'Allocco a Corte videsi calare;~nella 30 23| anterior si mantenesse.~ ~All'Allocco spedì la Volpe allora~il 31 23| suo patrocinio.~ ~Credea l'Allocco che maggior riguardo~esatto 32 23| occulto allor vasto maneggio~l'Allocco avesse, io poi spiegar vi 33 24| intanto,~di cui lo stesso Allocco era alla testa,~che del 34 24| sacro Corvo ambasciador l'Allocco,~e lo seguian per li più 35 24| amfibia ed anti-Cucuista~l'Allocco fosse bruscamente escluso;~ 36 24| che occulto promotor l'Allocco sia~(O vera fosse opinione 37 24| quando~dal congresso l'Allocco escluso fu.~quei partissi 38 26| del Gran Cucù, cioè a dire Allocco,~attesta, come testimon 39 26| di no; ma riflettete~che allocco e sacerdote è chi la narra;~ 40 26| superstizion tutto sfigura.~L'Allocco il merto tolse alla virtù~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License