Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unto 2
untuose 1
unzion 1
uom 39
uomin 2
uomini 16
uomo 17
Frequenza    [«  »]
39 rende
39 sovrano
39 storia
39 uom
39 vizio
38 autor
38 bene
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

uom

   Canto
1 1| pensieri e detti.~ ~Prendi uom rozzo e comun, fanne un 2 1| sovran rubello:~credi che l'uom così operar volesse,~se 3 1| Era un Orso fra lor, cui l'uom già tenne~per suo piacer 4 1| gaiezza e compiacenza~dell'uom l'esempio per model ci additi,~ 5 1| Cui 'l Cane: Eppur all'uom, su cui si sfoga~or l'antico 6 3| certuni nell'intime midolle,~uom sia, sia bestia, ognor fermenta 7 3| a ogni bestia e ad ogni uom. Vi son degli uomini,~v' 8 4| potrei la taccia incorrere~d'uom che travia dal suo proposto 9 4| sovrano;~baciamano dall'uom si dice ancora,~allor ch' 10 4| indole di ciascun, sia uom, sia bruto;~ed acquistò 11 5| par destin che, se onest'uom la carica~che allora il 12 5| tutti i tempi~vediam che l'uom non men che il bruto è avvezzo~ 13 7| mali,~che al cor dell'onest'uom son punte e strali!~ ~Perfezion 14 11| vivo.~ ~Perocchè tanto l'uom che l'animale~alla scorticatura 15 14| son degli aggressori?~ ~L'uom, fiero più delle più fiere 16 14| tirannia.~ ~Quantunque all'uom natura intimamente~dat'abbia 17 15| quantunque i piè, di bestia o d'uom, la cosa~più pulita non 18 19| veggiam forse lo stesso?~L'uom non è forse da' tiranni 19 19| la forma, gli atti ha d'Uom, gli usi e l'aspetto,~ispida 20 21| cura~di fornir l'armi all'uom, sciabla, alabarda,~baionetta, 21 26| dov'ei nacque.~chiedine all'uom, dirà: sopra la terra.~chiedine 22 26| Ebreo.~ ~Era ser Ciondolone uom grasso e grosso,~Torpido, 23 Apol| gagliardo,~Al dominio dell'uom soggetto fue,~Come in oggi 24 Apol| fur dalla natura.~ ~Dall'uom superbo, che sovr'esse un 25 Apol| Sì alle bestie, che all'uom natural cosa,~Si volge all' 26 Apol| chiasso~Perchè l'Asino all'uom vive sommesso,~Se ovunque 27 Apol| ne' governi altrui,~Come l'uom dice, e dir potriasi a lui.~ ~ 28 Apol| lui soggetto.~ ~È questi l'uom; l'uom solo allo sterminio~ 29 Apol| soggetto.~ ~È questi l'uom; l'uom solo allo sterminio~Potrà 30 Apol| andiamo dunque a porci~Dell'uom sotto il possente patrocinio,~ 31 Apol| decreto~Dterminar di farsi all'uom soggetti;~E le condizion 32 Apol| colleghi aggiunti;~E all'uom signore del vicin paese~ 33 Apol| stare il peggio,~Moscabianca uom rarissimo ai suoi ,~Il 34 Apol| conosciuti,~E la perdita d'uom di quella sorte~Fu compianta 35 Apol| talun indole rea si trova~Uom probo aver per genitor, 36 Apol| tenuto pria,~E la casa d'un uombuono e retto~Totalmente 37 Apol| discorso incominciato.~ ~L'uom pel padron va in guerra; 38 Apol| Il più bel privilegio all'uom concesso~E di poter di quanto 39 Apol| Ma siccome ciascun (sia uom, sia bestia)~Ha qualche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License