Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lion 126
lioncelli 1
lioncello 2
lioncin 39
lioncino 37
lione 61
lionessa 96
Frequenza    [«  »]
39 bella
39 dalle
39 forti
39 lioncin
39 questa
39 rende
39 sovrano
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

lioncin

   Canto
1 7| volto;~e appena in trono il Lioncin montò,~più del defunto re 2 8| allor che dichiarato~il Lioncin mai non saria maggiore,~ 3 8| favorito.~ ~E ogni qualvolta il Lioncin sparava~qualche urlo sgangherato 4 8| intiepidiva e divenia minore~pel Lioncin l'entusiasmo e il foco;~ 5 8| non lo sparagna.~ ~Ma il Lioncin, ch'era sovente a varie~ 6 8| tastoni.~l'educazion che al Lioncin si diè,~pertanto anch'essa 7 9| precettor privilegiato~del regio Lioncin fu dichiarato.~ ~Si sparse 8 9| occupar distinto posto,~del Lioncin fra i precettori regi,~gradi 9 13| favola~viene riguardo al Lioncin tenuta,~fin da quei tempi 10 13| concordemente~credetter poi che Lioncin Secondo,~fra gli altri pregi 11 14| innumerabil mondo~udendo il Lioncin sotto al palazzo~alto gridar: 12 14| la tua diventa.~ ~E il Lioncin: dunque io non perdo mai?~ 13 14| incontrastabili ritrova~il docil Lioncin quegli asinini~sublimi insegnamenti; 14 18| venisse ella a perire,~dal Lioncin chiamato al ministero~l' 15 18| malo o buono~o Lionessa o Lioncin sul trono.~ ~Massime sì 16 19| degli ausiliari.~ ~L'amabil Lioncin, finchè presso~stettesi 17 19| pubblici delitti.~ ~Intanto il Lioncin, che i vari nomi~di quanto 18 19| Fisso alcun tempo il Lioncin si stette~a riguardar le 19 19| biblioteca.~ ~Pur quando al Lioncin venne proposto~di porsi 20 20| un moto,~ed additogli il Lioncin, che appressa;~quegli avanzando, 21 20| vezzo;~ma non badando, il Lioncin si spassa~ad irritarlo, 22 20| creduto~che per proporre al Lioncin sua figlia~era colà l'Orang-Utang 23 20| ancor dell'impotenza,~il Lioncin successione avrebbe;~ma 24 21| aver la tosse:~ma tutti al Lioncin fer complimento~pe' suoi 25 21| un tartufo?~ripiglia il Lioncin, facendo i bronci;~Di far 26 21| indugia~a ricomporsi il Lioncin pentito;~frattanto, dopo 27 22| pieghi:~e ben lo seppe il Lioncin per prova,~ch'esser matto 28 22| regi stessi ancora.~ ~Il Lioncin, benchè sbilenco e zoppo,~ 29 22| qualitadi esterne.~ ~Del Lioncin parlava sol la Corte,~e 30 22| conflitto~provar fe' al Lioncin la stessa sorte~il crucciato 31 22| cantò: Oriam, fratelli:~del Lioncin per l'animuccia oriamo,~ 32 22| altrettante~ad alta voce il Lioncin chiamava,~poi tant'ei che 33 22| vivo è d'esser morto,~del Lioncin la sprigionata e pura~animuccia 34 22| mondo e d'esser vivo,~il Lioncin del ciel prese il cammino;~ 35 22| future età sui re crepati~del Lioncin si canterà il trionfo~dalla 36 22| musin riprenderà.~E il Lioncin vedrassi allor di nuovo~ 37 22| ripeton sei Caproni.~ ~Oh Lioncin dicean le cavriuole~e le 38 22| e le Cervette~moristi, o Lioncin, più del sole~l'alma 39 22| ripetean: oh Lioncino!~ ~Oh Lioncin quelle seguian, la cruda~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License