Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forse 126
fortaza 1
forte 69
forti 39
fortificava 1
fortissima 1
fortissime 1
Frequenza    [«  »]
39 a'
39 bella
39 dalle
39 forti
39 lioncin
39 questa
39 rende
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

forti

   Canto
1 1| piccioli stati entro i più forti~Ampi dominj alfin restano 2 PRE| trovano, colorandolo con tinte forti e alquanto caricate, le 3 PRE| trovansi alcuni caratteri forti o straordinari che si distinguono 4 1| periglio.~ ~Gli animali più forti e più potenti,~che un'aristocrazia 5 1| però dei bruti,~contro quei forti e quei potenti istessi,~ 6 1| volesse,~se ragion grandi e forti ei non avesse?~ ~Onde su 7 2| animale~sugli animai più forti e più famosi,~ed al suo 8 4| sì attive particole e sì forti,~che scompongon dei corpi 9 5| anima brutale~con rimedi più forti ancor del male.~ ~L'altro 10 7| Or questa qualità (stiam forti al punto)~in successive 11 10| temersi,~che partigiani avea forti e diversi.~ ~E poichè nei 12 10| crescean della reggenza,~più forti ognor, che collo stuol clubista~ 13 10| fedeli.~ ~E queste prove son forti e patenti~che ogni guerra 14 10| titolo addosso;~diergli di forti bestie una coorte,~e un 15 11| astuta,~che a lei sembravan forti e convincenti;~e quantunque 16 11| bevendo a ribocco,~con liquor forti ubriacò l'Allocco.~ ~Pria 17 12| a lei non cedo;~dei men forti or che fia, se tali insulti~ 18 13| cosa è come agiscono.~stiam forti al fatto e non andiam più 19 14| potria le ignote e rare~forti specie volatili, grifagne,~ 20 14| colla Biscia;~l'urta coi forti vanni e la rabbuffa,~e mentre 21 14| veri eroi dirò, voi prodi e forti,~se vi vedrò, non per l' 22 14| piccioli stati entro i più forti~ampi dominj alfin restano 23 14| tutto si veda~unirsi i forti a ripartir la preda?~ ~E 24 16| immense e mezzi molti e forti~al nostro potentissimo padrone~ 25 19| di figura.~ ~Molte eran forti e giovani, ma molte~giovin 26 21| provati~d'innata aversion forti ribrezzi~i popoli in veder 27 21| Ognor tu freddo decoro~alle forti misure opponi, o Toro.~ ~ 28 22| vostri sdegni~titoli avran forti egualmente e degni.~ ~E 29 24| animai maggiori~delle più forti bestie ambasciadori.~ ~L' 30 25| Così il Caval ragiona; e forti e giuste,~non che opportune, 31 25| maggior dei mali esclude?~ ~Di forti passioni e veementi~l'urto 32 25| repubblica mai scorger tu puoi~sì forti scosse e tai sconvolgimenti,~ 33 Apol| coi più potenti e coi più forti~A bassezze e viltadi avvien 34 Apol| dicea: cogli animai più forti~Politica non è d'imbarazzarsi;~ 35 Apol| APOLOGO III.~ ~LA LEGA DEI FORTI.~ ~ ~ ~La Tigre, un tempo 36 Apol| Poichè dicean, dall'union dei forti~Nascer l'ordin politico 37 Apol| Patto non v'è ch'obblighi i forti e leghi~I rapaci famelici 38 Apol| eccidio;~Che la lega dei forti e dei potenti~Il danno altrui 39 Apol| egli è ver che l'union de' forti~Sol di rapacità si nutre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License