Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malfattore 1
malfermo 1
malgrado 27
mali 38
malia 1
maligna 9
malignar 4
Frequenza    [«  »]
38 dentro
38 essi
38 loco
38 mali
38 mille
38 occhi
38 pari
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

mali

   Canto
1 1| Serie funesta d'infiniti mali.~..........................~ 2 1| porre alcun riparo a tanti mali,~esami fean sintetici e 3 1| ombroso,~e temi, ove non son, mali e perigli;~credi prence 4 1| germe saria di rinascenti mali.~ ~Re pertanto assoluto, 5 4| Oltre agli usati inevitabil mali~che soglion provenir dalla 6 4| che pubblici e privati i mali mesce,~e delle passion la 7 6| popolo introdotti~fomentan mali umori e malcontenti,~finch' 8 7| alfin cesserian miserie e mali,~che al cor dell'onest'uom 9 10| il bene,~e dei pubblici mali autor diviene;~ ~che quegli 10 10| se sui stati infinità di mali~un funesto capriccio attirar 11 11| pertinace~origine fatal di tanti mali,~s'osi bramar, s'osi invocar 12 12| tristo aspetto dei sofferti mali,~ ~fomentar la licenza e 13 16| orrori~v'eran sempre a temer mali maggiori.~ ~Che d'ogni intorno, 14 16| serie funesta d'infiniti mali.~ ~E quantunque in suo cuor 15 16| e contro la natura,~che mali al mondo assai maggior procura?~ ~ 16 18| piange il core,~e che i mali perciò che ne avverranno~ 17 19| sicuro,~ch'ove gl'istessi i mali son, gl'istessi~rimedj sempre 18 19| glorioso e grande,~quanto più mali sulla terra spande.~ ~Allor 19 21| avrete almen pietà de' mali suoi;~più forse che feroci 20 22| oh quanto minor massa di mali~opprimerebbe i miseri mortali!~ ~ 21 24| forza surroghi;~di quanti mali, o perfida ragione,~di quai 22 24| vedeste per dar fine a tanti mali,~che diceste in veder che 23 24| e la cessazion di tanti mali;~e vediam se quant'io dissi 24 24| tutto, e un fin ponendo ai mali,~renderlo lieto e torgli 25 24| animai privati~di tanti mali è la cagion, che fia,~o 26 25| compresi mai.~ ~Non di privati mali or si ragiona,~che ciascun 27 25| ver ch'io dico.~ ~Parlo di mali pubblici e comuni~che inondano 28 25| bene,~diverran fonti di mali infiniti;~e in questo il 29 25| intenzion ricopro e celo.~grandi mali soffrimmo, e a ripararli~ 30 25| e la massa maggior dei mali esclude?~ ~Di forti passioni 31 25| dei monarchici governi~son mali irrimediabili ed eterni.~ ~ 32 25| che il peggior di tutti i mali~è la crudel, sterminatrice 33 26| alle Corte,~che di tutti li mali il più gran male~esser la 34 26| vece che al vortice de' mali~sia dal servil negoziator 35 26| dal turbolento vortice dei mali~e tranquilla goder vita 36 26| memorie Perse,~Dei Dives mali contro i Peris buoni;~Gente 37 26| e debellati67~Restaro i mali, fur da' buoni ognora~In 38 Apol| lungo dura,~Credettero i lor mali irreparabili~Ed inerenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License