Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] benchè 51 benda 1 bendato 3 bene 38 benedetta 1 benedetti 1 benedica 1 | Frequenza [« »] 39 uom 39 vizio 38 autor 38 bene 38 certo 38 dentro 38 essi | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze bene |
Canto
1 1| nessun disturbo. Tutto andò bene nel regno di Lion primo, 2 PRE| lodevole scopo, desiderio del bene e rettitudine d'intenzioni.~ ~ ~ 3 1| l'Universo è retto:~ogni bene in se stesso aduna e accoglie,~ 4 1| cose andar, che andranno bene.~ ~Quell'assemblea, come 5 3| Si tratta~sol di saper se bene o mal si gratta.~ ~Se il 6 3| istoriografi,~suppliano, o bene o male, ai nostri autografi.~ ~ 7 8| perverte,~l'idee corrompe, e il bene in mal converte.~ ~Le viste 8 8| senno e ragione, e il comun bene esige,~forman virtù che 9 8| immenso agli stati, immenso bene.~ ~Allor per prenci un istruttore, 10 8| il caratter può conoscer bene~di quei con chi ha da far, 11 8| e dicea: Son chimere il bene e il male:~al tuo veneratissimo 12 8| giova è un mal, se giova è bene.~ ~E benchè sembri una cotal 13 9| probità, virtù, pubblico bene~son chimere ridicole infantili;~ 14 10| mezzi ha in man d'oprare il bene,~e dei pubblici mali autor 15 11| pure a lui, tutto andrà bene:~se riuscir tu vuoi, cangiar 16 12| bell'alme che si voglion bene,~sarò sempre nemico capitale,~ 17 12| ministro,~e intendea molto bene il suo mestiere,~e sapea, 18 13| per lo comune animalesco bene,~vie più l'amor della volatil 19 14| gl'innocenti è spesso un bene;~se giova e il vuol politica, 20 14| difensor del giusto,~per lo bene de' popoli e de' stati,~ 21 15| le soverchierie non istan bene,~nè insolentire in casa 22 16| Fra governi legittimi so bene,~che in tai casi trattar 23 18| virtù, e del vizio~e del bene e del mal fissa le idee,~ 24 18| fren che ciascun pel comun bene~ne' sui prefissi limiti 25 20| avria fatta, o l'avria fatta bene.~ ~Il Conte Babbuin ripiglia 26 20| lasciamo fare al Can, che farà bene.~ ~Strisciando attorno van 27 22| che lagnarsi, e gli sta bene.~ ~Le bestie anch'esse del 28 23| cariche insieme, e tutte bene.~ ~Divulgatosi intanto il 29 23| procurar non cessa~il comun bene, e ama le bestie, e in specie~ 30 25| furon per lo comun pubblico bene,~diverran fonti di mali 31 25| e lei.~ ~La provvida del bene operatrice~e della sicurezza 32 25| certa dose in se di mal, di bene~monarchia e repubblica contiene;~ ~ 33 26| animali la maggior massa, e il bene~vuol dalla società piuttosto 34 26| dice il proverbio, e dice bene:~Che tutto il mal dall'Aquilon 35 Apol| che, se si fa, si faccia bene.~ ~Non tutti gli animali, 36 Apol| non distingue il mal dal bene~Invecchiata abitudine, e 37 Apol| animai, che or se ne trovan bene.~Seguire i buoni esempi 38 Apol| ognor si vede~Che il male al bene e il peggio al mal succede.~ ~