Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ved 2 veda 7 vedam 1 vede 37 vedea 11 vedean 7 vedeasi 2 | Frequenza [« »] 37 quello 37 secondo 37 stuol 37 vede 36 amor 36 appena 36 esempio | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze vede |
grassetto = Testo principale Canto grigio = Testo di commento
1 1 | intimamente, e ognor si vede in pratica,~opera in certi 2 1 | son di fatto;~onde ognun vede, senza ch'io l'aduli,~che 3 2 | che, di ciò ch'altri non vede,~quell'astuto animal tosto 4 3(2)| figura a M. Buffon, come si vede impressa nella sua opera, 5 4 | è fuggire,~che pronto il vede a scaricar la tromba;~e 6 6 | sguardi.~ ~Tosto che il re la vede, a se l'appella~per via 7 6 | e vuol far ciò che far vede al marito,~anch'essa a se 8 7 | che non si tocca e non si vede~appien supplisce in casi 9 9 | Pur praticar formalità si vede,~e le corti si degnano osservarla,~ 10 11 | Perder sempre e soccombere si vede~quei che finezza e mala 11 12 | fare altro diverbio,~si vede ch'ella, per cavarsi l'uzzolo,~ 12 13 | come in fatti son, non vede,~dell'universo le vicende 13 13 | maniera e l'autor chiaro si vede~che la morte affrettò di 14 13 | coi rettili concluda.~ ~Vede i vantaggi che può trar 15 15 | al basso mira;~e se talun vede da lungi in fallo,~curva 16 15 | bisbiglio~s'ange, e dove non è vede il periglio.~ ~La Police 17 17 | naso e l'odorato aguzzo~vede l'inganno e lo conosce al 18 18 | loda:~se l'inimico mai non vede in faccia,~se dell'armata 19 21 | scrignuto salvatico Bisonte~vede da lungi, e sopra lui si 20 21 | smisurato Boa venirgli incontro~vede, che la voragine spalanca~ 21 21 | brulicar l'occhio dall'alto~vede code, ali, teste e zampe 22 21 | teste e zampe e lingue,~vede l'urto, lo slancio, il colpo, 23 22 | tromba, e strage enorme~vede far di sue bestie, e altre 24 22 | la Pantera, che da lunge~vede la schiera sua che si sparpaglia;~ 25 22 | alquanto, e un par di bestie vede~che un drappello in disordine 26 22 | il funebre corteo;~già si vede apparir sulla collina;~già 27 23 | proprio capo avvicinar poi vede,~vinto da vil timor l'orgoglio 28 23 | rispetto maggior ciò che non vede~e ciò che ignora, più venera 29 24 | chi 'l portentoso in tutto vede,~di sangue succiator spettro 30 24 | pascolo esclusivo.~ ~Or chiaro vede ben chi non è orbo~dicea 31 26 | sulla gabbia alla scoperta~vede da lungi e lieto annunzia 32 26 | chiaro, in tanta oscurità, si vede,~che in quelle turbulente 33 26 | Eppure infedeltà sol vi si vede,~E contradizione e mala 34 26 | istrutto~Di ciò ch'altri non vede, altri non ode;~Vide gl' 35 Apol | E poichè tutto dì si vede,~Che abusi ed abitudini 36 Apol | peggiorando il mondo, e ognor si vede~Che il male al bene e il 37 Apol | tegole ho veduto,~Che quando vede me scappa e sparisce~E la