Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leggermente 2 leggete 1 leggeva 1 leggi 37 leggiadre 5 leggiadria 1 leggiadro 1 | Frequenza [« »] 37 antico 37 grand' 37 ho 37 leggi 37 lioncino 37 molto 37 nostri | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze leggi |
Canto
1 1| Lince, interprete delle leggi, o per dir meglio delle 2 1| vuol usurpatore intruso.~ ~Leggi a chi regna impor, seco 3 1| forte invan s'impone:~di leggi e patti ei non sarà mai 4 1| ei non sarà mai servo;~le leggi, i patti e altre tai cose 5 1| se ha la forza in man, le leggi abbatte~che per temprare 6 3| Scimiotto~al cerimonial le leggi prime~e avesse a certe regole 7 4| ingegno acuto~governi esaminò, leggi e costumi,~indole di ciascun, 8 4| ed in cotanta diarrea di leggi~ordine e savie mire invan 9 4| intoppa;~quindi l'informi leggi a sostenere,~cangiar, supplir, 10 5| regio stuolo~che regni, e leggi all'universo dia,~mille 11 5| raro è che del dover le leggi osservi,~raro è che l'onesta 12 6| Tu colle venerate auliche leggi~della volgar prevenzion 13 7| prammatiche, rescritti,~leggi, dichiarazion, statuti, 14 8| Nè v'è diritto o vigor di leggi sante~tal frenesia a contener 15 8| Non il pubblico ben le leggi allora,~ma d'un sol l'interesse 16 8| viltà fomenta:~di natura le leggi ella perverte,~l'idee corrompe, 17 9| senso.~ ~E conculcando allor leggi e doveri,~e intenta solo 18 10| interno,~e altamente a biasmar leggi e governo.~ ~E sovente inveian 19 10| ridotti,~sebben vivesser senza leggi o patti,~vari avean fra 20 10| benchè pensin come li bauli,~leggi il mondo da lor convien 21 11| ogn'istante~ostacoli di leggi e di doveri:~chi sopra altrui 22 11| sul collo pesa?~Reclamar leggi e dritti, o almen lagnarse?~ 23 12| santa onestà, che le tue leggi offenda!~ ~Ma che dich'io! 24 14| stima e rispetto?~Come leggi al costume impor potranno?~ 25 16| contro le genti,~contro le leggi e contro la natura,~che 26 19| osserva~le immutabili ognor leggi sue prime?~Perchè rinnova, 27 24| sicurezza allor cessar le leggi,~e della violenza e del 28 25| sconvolge,~e delle sacre leggi il freno scuote,~e d'anarchia 29 25| chi in mano ha il poter leggi non vuole,~perchè quella 30 25| la carica;~e delle sante leggi esecutori~sceglier color 31 25| che detta dal soglio~di leggi il zibaldon confuso, informe:~ 32 25| sconvolgimenti,~se non ne abbian le leggi i figli suoi~infrante pria, 33 26| avesse al Can proposto,~di leggi invece e pubblici decreti,~ 34 26| le pecchie.~ ~Giusta le leggi della sana critica,~tradizioni 35 Apol| di ciascuna spezie~Certe leggi fissar, statuti e patti,~ 36 Apol| parlar di patto? a me dar leggi?~Contrariar ciò ch'io comando 37 Apol| e schiavo gregge,~Ch'io leggi dare e non ricever soglio?~