Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legato 2
legga 3
leggasi 1
legge 36
leggende 1
legger 3
leggere 3
Frequenza    [«  »]
36 famiglia
36 figlio
36 fuor
36 legge
36 mezzo
36 muso
36 tante
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

legge

   Canto
1 1| replicar presume;~è legge universal ciò che a lui 2 1| creare assoluto, o patto o legge,~e alcune stabilir regole 3 1| autorità consiste il nervo,~legge o patto al più forte invan 4 1| bruti unicorni, ingiunta fue~legge a chi regna: o nessun corno, 5 1| oggidì si regge:~lor prima legge è la consuetudine,~e non, 6 1| non, come fra noi, seconda legge:~onde cred'io citasse il 7 3| pubblico misfatto:~e tu per legge inviolabil dei~punir severo 8 4| lingua italica.~Non ogni legge oltre di ciò specifica~che 9 7| tempo e luogo in pratica,~legge per cui la vedova regina~ 10 8| allor dal suo consiglio~fe' legge promulgar che stabilia~non 11 8| Il tuo voler è inviolabil legge;~e tutti gli animai, piccioli 12 9| sovra ogni dover, sovra ogni legge;~ ~e che per quei che son 13 9| il debole, l'imbelle~per legge natural cibo è del forte:~ 14 10| sicuri all'ombra della legge,~autorità dispotica speraro~ 15 10| dicean come può esister legge~che rispetta il delitto 16 10| fugge~ove iniqua al pensier legge s'impone;~e ove arbitrio 17 11| potente sire,~che altra legge non ha che i voler sui,~ 18 14| può da chi dritto,~ legge, ragion rispetta, e a 19 16| moderazione il nome prese;~e legge che dettò poter rapace,~ 20 18| dover del buon ordine, alla legge,~e a quel fren che ciascun 21 19| e qual crudele,~barbara legge mai noi forzar puote~la 22 19| pazzo sire;~l'ordin t'è legge, e s'hai per esso avuto~ 23 25| impotente di dispota folle~che legge ai tardi posteri dar volle.~ ~ 24 25| principj tai nulla è ogni legge;~convenzion, qualunque sia, 25 25| arbitrio d'un sol, non dalla legge.~ ~A quel che tenne il precessor, 26 25| di cui il voler forza di legge ottenga,~ autorità vi 27 25| sovr'altri saglia,~se tutti legge imparziale agguaglia?~ ~ 28 25| campagna.~ ~Che se alla legge cittadin rubelli,~di discordia 29 25| ragione o qual consiglio,~qual legge mai potria mettere al pari~ 30 26| poi,~freno non conoscea, legge o dovere,~e in trionfo portava 31 26| esercitar vendette,~quelle che a legge o potestà veruna~voluto 32 26| incolto,~senza fren, senza legge errò il bestiame;~ mutuo 33 26| del ver la luce~all'opre è legge ed al pensiero è duce;~ ~ 34 26| ogni indulgenza quei che legge o ascolta~Cosa accaduta 35 Apol| stirpe,~ v'è forza di legge al'età nostra~Che voi dal 36 Apol| grazia,~Modificar di dura legge il senso,~Conceder privilegio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License