Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiam 1 pensier 49 pensieri 21 pensiero 35 pensierosi 1 pensin 1 penso 5 | Frequenza [« »] 35 lionina 35 lungi 35 ognun 35 pensiero 35 porco 35 qualità 35 vedi | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze pensiero |
Canto
1 PRE| osserva Seneca, cadde in pensiero di por mano a siffatta maniera 2 PRE| possibil era, perfin del pensiero, convenne agli autori di 3 2| guai,~a cui volersi oppor, pensiero sciocco~e sciocca inver 4 3| vi dicea, da quel benigno~pensiero Lionin fu punto al vivo;~ 5 7| accademie a fondar volgi il pensiero;7~si cangia il cortigian 6 8| Sicchè alla Volpe il suo pensiero espose.~Confesso poi dicea 7 8| gli disse, il nobil tuo pensiero,~pensiero grande veramente, 8 8| il nobil tuo pensiero,~pensiero grande veramente, e degno~ 9 9| Pertanto in general piacque il pensiero;~e di tanto politico la 10 9| e di sostituir formò il pensiero~la cara Volpe al Can nel 11 10| non s'ebbe pel Can cura o pensiero;~e quei che già la monarchia 12 10| conto altrui,~l'opra e il pensiero a retto fin diresse,~e con 13 10| gran rivoluzion forma il pensiero,~e i spirti ambiziosi eccita 14 11| tempo avesse pria volto il pensiero~a torre la cagion di quei 15 11| qualche giorno non venga in pensiero~di far con essa ancor lo 16 11| piena assoluta~libertà di pensiero e di parola;~che se talun 17 12| per distrar l'occhio e il pensiero~di tutti i felicissimi animali~ 18 12| distrarre così l'alma e il pensiero~dalle cure gravissime d' 19 12| mente~una femmina fosse e di pensiero;~donna or non dee desiderar 20 12| guardo intorno volgasi e il pensiero,~e vedrassi che aspetto 21 14| torca da tal'idee, torca il pensiero!~ ~e si torni a parlar di 22 14| d'amicizia;~ ~ma in suo pensiero, infin da quel momento~che 23 16| libertà del labro e del pensiero,~ed il respir libero lascia 24 16| umilmente propose un suo pensiero.~ ~Molto ancor disse a noi 25 16| Levrier: poffareddio!~Il tuo pensiero è veramente bello;~bravo! 26 19| dell'ignoranza altrui?~Ed al pensiero libero procura~il giogo 27 21| quanto potei, l'occhio e il pensiero;~ ~e benchè vegga ben, benchè 28 22| se non m'inganna il mio pensiero,~dio sa come, pervenne in 29 26| o che osi concepir uman pensiero,~se da influsso di nume 30 26| giri~e il ragionante libero pensiero,~di gran rovesciamenti orme 31 26| luce~all'opre è legge ed al pensiero è duce;~ ~ivi la libertà, 32 26| le trassi; perchè in mio pensiero~Non cadde mai di farvene 33 26| alfin avreste Voi forse in pensiero~Tutto esser ver ciò che 34 Apol| Ministro volse il provvido pensiero~Ad un qualche ripiego del 35 Apol| Espose il suo magnanimo pensiero:~ ~Se ciaschedun di noi,