Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardie 3 guardinghi 1 guardingo 2 guardo 33 guardollo 2 guari 1 guaria 1 | Frequenza [« »] 33 corna 33 delitto 33 fronte 33 guardo 33 hanno 33 ministri 33 parole | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze guardo |
Canto
1 1| sanguinario atroce~l'aspetto, il guardo; e dee chiunque impera,~ 2 2| ben che chi soltanto il guardo fisa~alla sua maestevole 3 5| abbassa.~Quei maestosamente il guardo gira,~e sol col guardo riverenza 4 5| il guardo gira,~e sol col guardo riverenza inspira.~ ~Segue 5 6| aspettan, fiso~tenendo il guardo al prence a mensa assiso.~ ~ 6 7| animal minore~se a lui d'un guardo compartian l'onore.~ ~Avanti 7 7| tempo, un bel viglietto,~un guardo, un ghigno, una gentil parola,~ 8 8| accieca,~volgessero un sol guardo ai gran doveri~e alle cure 9 10| neppur si degnò volgergli un guardo;~ ~come se ciaschedun per 10 10| l'incontro, il saluto, il guardo, ascritto,~non che il favellar 11 11| emblematico,~ovunque il guardo osservator tu giri,~scorticatori 12 12| Tornando essa alla reggia, il guardo a caso~rivolse e vide... 13 12| fece a se venire,~e con un guardo che lo fe' tremare,~in rauco, 14 12| esteriore aspetto,~nè il guardo filosofico profonda~a scandagliar 15 12| fia, cangiar registro.~il guardo intorno volgasi e il pensiero,~ 16 13| Can di tratto in tratto il guardo torce;~apre la bocca e le 17 15| Drizza l'altera testa, e il guardo gira,~l'altissima Giraffa 18 16| mai non suole,~poichè il guardo ne teme e la presenza,~ma 19 17| ove, se d'ogni intorno il guardo giri,~sembra che ipocrisia 20 20| volgeagli ad or ad or livido il guardo.~ ~Di ciò colui non s'occupa, 21 21| con militar fierezza il guardo fisse~al Condottier della 22 21| Libero allor quei volge il guardo e mira~il Principin ch'era 23 22| Asin venire;~sul muso un guardo tenero gli fisse,~e in tuon 24 23| imperterrito la guarda;~e a quel guardo colei trabalza indietro,~ 25 24| sembianza e lunghi baffi~e guardo fier, che sembran sgherri 26 25| motteggia e punge,~rivolge il guardo torbido e soggiunge:~ ~Aperto 27 25| monarchia: con riverente~guardo sopra di te miri un padrone~ 28 26| per lo gemino emisfero~il guardo filosofico tu giri~e il 29 Apol| custode a un fischio, a un guardo, a un segno~Prestar dovemmo 30 Apol| sommesso,~Se ovunque il guardo, ovunque volgo il passo~ 31 Apol| d'Agenore la figlia.~ ~Il guardo osservator d'attorno gira~ 32 Apol| avidamente~Rivolge obliquo il guardo e s'avvicina~Come se insidia 33 Apol| attorno e sotto e sopra;~Col guardo la misura in lungo e in