Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifesto 6
manipola 1
mannaia 1
mano 32
manoscritti 1
manoscritto 3
mansuete 2
Frequenza    [«  »]
32 indole
32 inoltre
32 ira
32 mano
32 mente
32 ministero
32 occhio
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

mano

   Canto
1 1| Autore vi ponea l'ultima mano in Parigi; e ne leggeva 2 PRE| cadde in pensiero di por mano a siffatta maniera di scrivere; 3 1| poter, che abbia la forza in mano;~ per altra ragione a 4 2| vita~dello scultor sotto la mano ardita.~ ~S'affollar tutti 5 4| ei bacia al suo signor la mano.~l'uno e l'altro è d'omaggio 6 5| basso,~ponsi la Lionessa a mano manca.~Stassi al suo posto 7 6| il servil bacio in quella mano imprime~che l'assoggetta 8 7| progressi (e lo tocchiam con mano)~fe' la ragion sull'intelletto 9 8| bilancia d'Astrea spesso di mano~cade a chi armato è del 10 8| han per lo più la forza in mano,~ragione oppor contro la 11 8| Stringa il guerrier, con mano invitta e forte~contro il 12 8| se a inetta ed inesperta mano~vuolsi affidar l'alto poter 13 9| soglio l'onor posti in sua mano;~E per lui fe, virtù, di 14 10| lo pubblico ben ci darem mano:~chi in me confida, non 15 10| supremo poter fosse in sua mano,~e all'Elefante in ogni 16 10| il ciel gli ha posti in mano~usar ei debba, e non inganni 17 11| crebbe la fiamma, e più la mano~che l'allumò spegner non 18 14| poni fra l'umana razza,~in mano un augellin poni al fanciullo;~ 19 15| che l'Asino aveavi avuta mano,~ma che teneasi infin allor 20 16| ella è terribil sempre in mano~d'arbitrario dispotico sovrano.~ ~ 21 18| sovr'altrui sempr'ebbe,~di mano alla politica cadrebbe.~ ~ 22 19| lambisce al suo carnefice la mano,~mentre di sangue tinto 23 20| eresse un bel casotto a manca mano,~ove la marcia per veder 24 23| ministri indegni.~ ~Costoro, in mano avendo i fili arcani~dei 25 23| in diplomatica,~onde por mano al grande affar politico,~ 26 24| l'oppressor sostenta,~la mano tua, di sangue ognor fumante,~ 27 25| principj suoi;~se chi in mano ha il poter leggi non vuole,~ 28 25| inquieto verme~che libertà di mano lor non tolga~il ferreo 29 26| occhi veggiam, tocchiam con mano,~In modi raccontardifferenti~ 30 26| Ceilan odoroso a destra mano,~Poscia Madagascar indietro 31 Apol| Ed alza il dito e pon la mano al petto.~E Cornosavio, 32 Apol| Si giuran fede, e pongon mano all'opra.~Lavora questi;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License