Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] segnando 1 segnar 2 segni 7 segno 31 segnò 2 segreta 2 segretari 1 | Frequenza [« »] 31 principin 31 procura 31 qualor 31 segno 31 tale 31 volgo 31 vuole | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze segno |
Canto
1 2| podestà sovrana~venera a cotal segno anche in un bruto,~che fia 2 4| moda che tutto sfigura,~a segno tal le bizzarrie fur spinte,~ 3 5| lo nomò, di gradimento in segno,~intimo Consigliere e Secretario;~ 4 6| lecchi,~di dipendenza in segno e di rispetto;~ma se la 5 7| debol governo a più d'un segno~visibile appariva e manifesta~ 6 8| presagio, incontrastabil segno~di fortunato memorabil regno.~ ~ 7 9| par da natura istrutto a segno tale,~che da se stesso mettesi 8 10| Vanne dicea di servitù vil segno,~lungi vanne; e da se lontan 9 10| lor riunione~cresciuta a segno che, per quanto vasta~fosse 10 10| convenuto grido avean per segno;~ma s'uccidean fra lor, 11 12| codute specie è un espressivo~segno si sentimento intenso e 12 12| Reggente volea di stima un segno~pubblico dargli, e lui crear 13 12| qualche tempo a più d'un segno~(Quantunque molti nol volesser 14 15| quella Corte al più alto segno:~di simular le idee, le 15 15| talun soggiungea: cattivo segno.~ ~Sottovoce e guardingo 16 16| Ma che? giunser le cose a segno tale,~che con eccidi inutili 17 16| Caval di nobil cruccio in segno;~e forse fra di lor saria 18 16| la regina; e lo sbadiglio~segno è che congedar vuol l'adunanza.~ 19 16| ognor vanno acquistando, a segno~che un certo galeotto alla 20 16| prudenza e di rispetto in segno~taciti progredirono, e indi 21 17| sapendo che se passa il segno;~più buon non è nè giusto 22 19| sì fatti onori ambiti a segno,~che fin vi fur dei pretendenti 23 20| Orang-Utang, che se ne avvide, un segno~fece alla Zebra e posesi 24 20| può d'impudenza a cotal segno~giunger penna venale, adulatoria?)~ 25 21| Pantera dell'assalto il segno.~ ~Ma pria vo' far, di proseguire 26 22| entrambe,~chi di vittoria in segno, e chi di lutto;~l'esercito 27 23| critico.~ ~Poichè giunto era a segno il violento~stato di cose 28 25| vita.~ ~Anzi d'Europa a segno tal stravolta~è la fisonomia 29 25| poi, di fier dispregio in segno,~il torvo sguardo intorno 30 26| pubblici ministri, era ognor segno~di fine obbliquo e sempre 31 Apol| fischio, a un guardo, a un segno~Prestar dovemmo obbrobrioso