Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
offrisse 1
offro 1
oggetti 13
oggetto 31
oggi 70
oggidì 9
ogn' 11
Frequenza    [«  »]
31 minister
31 nobil
31 odio
31 oggetto
31 principin
31 procura
31 qualor
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

oggetto

   Canto
1 1| architettura della macchina, all'oggetto e all'idee, questa sua produzione 2 PRE| osservazione sopra alcun pubblico oggetto, non lo hanno fatto che 3 2| prova è questa che qualunque oggetto,~se anche trattar in pubblico 4 2| sola~brutal felicità sarà l'oggetto,~e tutto ciò giuriam nel 5 7| dei pubblici voti unico oggetto,~unico sterponcin di real 6 7| Divenne dunque unico oggetto allora~delle pubbliche cure 7 8| sol l'interesse han per oggetto.~La bilancia d'Astrea spesso 8 8| veneratissimo capriccio~qualunque oggetto o malo o buon diviene:~se 9 9| tromba marina.~ ~Ma ciò l'oggetto essenzial, primario~di regia 10 11| e di te perciò più degno~oggetto sia, se l'innocenza o il 11 11| ribelli; e vuolsi a tal oggetto~impiegar mezzi i più efficaci 12 12| sovente, annoja il bello,~ed oggetto si segue ognor novello.~ ~ 13 14| avran per vantaggioso alcun oggetto,~se non quel ch'esser tal 14 14| risvegliar l'idea si vuole,~dall'oggetto e dal fin per cui fur fatte~ 15 15| in sua maniera~sul vero oggetto e sulla ragion vera.~ ~Quei 16 15| aquilino~ambasciador non altro oggetto avere~che di fissar dell' 17 15| aborrimento invan renderti oggetto~tenta il potente imperioso 18 16| Barbon la venuta un qualche oggetto~aver s'avvide, e disse: 19 18| elevarsi tenta a più alto oggetto~e depurare il culto suo 20 19| suo primario e favorito oggetto?~ ~Perchè nell'opre sue 21 21| inchinati) mi manda~per grand'oggetto a chi fra voi comanda.~ ~ 22 21| sguardo lanciò su periglioso oggetto.~ ~Desiste a tai rimprocci, 23 21| Qui di sua mission l'oggetto espone~l'araldo alla Reggente 24 24| opra e il pensier al grand'oggetto~tutti volgean, non stavasi 25 24| di solenne assemblea l'oggetto forma~e ai ministri politici 26 25| vittima sia.~ ~E questo fu l'oggetto unico e vero~che a se stesso 27 25| governo un solo pose.~altro l'oggetto esser non può, debbe;~ 28 26| volge attorno,~che d'ogni oggetto a lui la vista è tolta;~ 29 26| libertà consistere~facean l'oggetto della causa pubblica,~al 30 Apol| una bellissima parlata~L'oggetto espose poi dell'ambasciata:~ ~ 31 Apol| Qual di tai società fosse l'oggetto~Trattandosi di Tigri, Orsi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License