Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicon 3
diconsi 1
didascalici 1
diè 30
diecci 1
dieci 2
diecimil 1
Frequenza    [«  »]
30 arte
30 attorno
30 corpo
30 diè
30 eletto
30 governi
30 idra
Giovanni Battista Casti
Animali parlanti

IntraText - Concordanze

diè

                                                grassetto = Testo principale
   Canto                                        grigio = Testo di commento
1 1 | elettiva;~all'Orso nondimen diè l'esclusiva.~ ~Porta il 2 2 | famosi,~ed al suo ragionar diè un giro tale,~che esagerate 3 2 | circondò, lo penetrò, gli diè~maestà tal, che in lui creduto 4 4 | cui si tratta,~ordin gli diè che la real sentenza~speditamente 5 5 | Bella giornata il ciel ci diè dicea.~Giornata bella! la 6 5 | presenta il Sorcio; e il re diè lode~all'attività sua; e 7 6 | lasciai.~ ~Poichè alla Vacca diè fra capo e collo~decisiva 8 8 | difficil arte;~che alla terra diè il ciel quel bestiolino~ 9 8 | educazion che al Lioncin si diè,~pertanto anch'essa ebbe 10 9 | un generante, cui natura diè~virtù esclusiva di produrre 11 9 | tempre~che a lui natura diè, regnar dee sempre.~ ~Onde 12 9 | contenne e al successor diè loco:~sloggiato il Can, 13 11 | tosto alla Volpe allor diè la sovrana~ordin che con 14 11 | e alla Scimmia il mattin diè l'incombenza,~munita di 15 13 | opportune instruzion lor diè~per cattivarsi quel terribil 16 17 | dispotico sostenga.~Questo ognor diè la Volpe util ricordo,~ed 17 18 | guisa~molto alle bestie diè di che parlare,~acciò farvi 18 18 | lionino minister dipigne,~diè vasto campo a farvi aspri 19 19 | qualunque fallo,~il Bufalo gli diè per assistente,~assieme 20 21 | sommo potere~dritto non diè sovra la vita altrui;~ma, 21 21 | adula; e militare e caldo~diè allor suffragio il Mulo 22 21 | alfin rotto ogn'impegno,~diè la Pantera dell'assalto 23 22 | intorno, e all'urto cesse,~e diè il campo alle due Generalesse.~ ~ 24 22 | Vengo, vengo, rispose, e diè di volta;~e a piombo e a 25 23 | amfibio in generale~lor diè l'istruzion di sostenere~ 26 25 | massime, al suo parlar così diè fine:~ ~E quando entusiasmo 27 25 | dritto che compete a noi,~cui diè natura più robuste tempre,~ 28 26(61)| autore in età molto avanzata diè compimento a questo poema, 29 Apol | pronti.~ ~Il fattor, cui si diè tale incumbenza,~Per se 30 Apol | ruine,~Di piglio all'asta diè con cui s'attacca~La carne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License