Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicino 10 vicissitudini 2 vid' 2 vide 28 videlo 1 vider 5 videro 6 | Frequenza [« »] 28 sovrani 28 tra 28 udir 28 vide 28 volta 27 alleanza 27 buona | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze vide |
Canto
1 2| infin allor avea,~poichè si vide assicurato il regno~dal 2 2| mosse.~ ~Non si tosto si vide e si comprese~che il re 3 2| insegnar puoi.~ ~Fenomeno si vide allor mirabile,~che ammetter 4 2| bellissima ne feo,~onde spirar si vide e senso e vita~dello scultor 5 4| attorno,~da lungi alfin lo vide al dubbio e fosco~barlume, 6 7| e lo strano fenomeno si vide~di Carlo trasformatosi in 7 7| possente moglie~del suo padron vide esser vano e folle~contrariar 8 7| querimonia,~nè tristezza si vide in alcun volto;~e appena 9 11| Reggente acconsentisse,~vide ch'ella prestavasi con stento,~ 10 12| guardo a caso~rivolse e vide... oh vista! oh brutto caso!~ ~ 11 12| Cerimonier ciò di buon grado~non vide, e lei da tal pensier distorna,~ 12 15| Scimia;~nè altrove mai si vide, a parlar giusto,~tanto 13 16| il Barbon, che ingiusta vide e folle~esser l'instanza, 14 21| avanzati posti~il messaggier vide venir da lungi,~incontro 15 21| strangola, lo scanna.~ ~Vide da lungi la terribil fera~ 16 22| strage e orror più non si vide;~e la vittoria alfin, di 17 24| imperio~tanta simulazion vide in Tiberio.~ ~Insomma eran 18 25| VIGESIMOQUINTO~ ~CONTINUAZIONE~ ~Ben vide il Can che per la loro antica~ 19 26| grossa balena~non lungi vide, e a lei notando venne,~ 20 26| non vede, altri non ode;~Vide gl'impenetrabili recessi~ 21 26| son liberi gli accessi.~ ~Vide de' tempi più remoti e bui~ 22 26| Bramin si vieta,~Geroglifici vide e emblemi vari,~Impressi 23 26| veduto omai,~Che altri non vide e non vedrà giammai.~ ~Sacro 24 26| stupefatto,~Quando del mondo vide ivi descritto~Lo stato a' 25 Apol| ogni intorno,~Appena che lo vide da lontano~Sì baldanzosamente 26 Apol| e senza effetto~Riuscir vide ogni suo sforzo, ogni opra,~ 27 Apol| parti addosso.~ ~Quei che li vide incontro a se venire,~Chi 28 Apol| avvia per lui la mamma.~ ~Vide un giorno un facchin che