Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parliamo 4 parlin 1 parlo 17 parlò 23 parlonne 1 parlossen 1 parmi 13 | Frequenza [« »] 23 nessun 23 opre 23 parla 23 parlò 23 pei 23 periglio 23 pietà | Giovanni Battista Casti Animali parlanti IntraText - Concordanze parlò |
Canto
1 2| figurerebbe,~se finchè quei parlò non l'interruppe,~alfin 2 2| parlato~la prima volta allor parlò in plurale,~quasi che il 3 5| in disparte il Gatto,~gli parlò sotto voce e di soppiatto:~ ~ 4 6| Tacquero; e allor così parlò quel saggio:~La Corte dal 5 7| più del defunto re non si parlò.~ ~E in ciò non v'è di che 6 10| l'approvo.~ ~Ultima alfin parlò la Volpe, e vani~e lunghi, 7 12| disse; e l'Asino allor non parlò più.~ ~Stavasi a orecchie 8 21| ordin supremo.~ ~E quei così parlò: voglio e non voglio,~nè 9 22| incominciò la sua parlata.~ ~Parlò del caos, dei turbini, dei 10 22| dei turbini, dei venti,~parlò del mar, del cielo e della 11 22| calor, degli elementi,~e parlò di politica e di guerra;~ 12 22| ho detto.~ ~Così l'Asin parlò: ma voi che avete~esperienza 13 23| disse,~di cui cotanto si parlò e si scrisse.~ ~Ella è per 14 23| l'Idra allor per ambedue parlò:~Usuali per me cose son 15 23| compagno e suo collega;~e ne parlò, come in suo cor non pensa,~ 16 25| uno de' due Serpenti,~e parlò, sibilando, in tali accenti:~ ~ 17 26| de' bruti,~nessun più ne parlò, nessun ne scrisse;~tutti 18 26| discesi sino all'epoca di cui~parlò Platone ed i seguaci sui.~ ~ 19 26| cangiato in bove?~Con Europa parlò, parlò con Leda~Quando in 20 26| bove?~Con Europa parlò, parlò con Leda~Quando in cigno 21 26| al par di loro~D'Apulejo parlò l'asino d'oro.~ ~Tutte quante 22 26| ed il Vedam di cui~Tanto parlò, sì poco seppe il mondo,~ 23 Apol| ammesso alla presenza,~Franco parlò, citò il trattato e il patto,~